Sport da fare in spiaggia, il sand walking

Spread the love

Se la camminata nordica ti appassiona e non perdi l’occasione di percorrere chilometri immerso nel verde con i fedeli bastoncini al tuo fianco, apprenderai con grande piacere che il nordic walking ha una versione estiva: il sand walking. Approdato per la prima volta a Rimini nell’estate del 2011 la camminata sulla sabbi presuppone una tecnica identica a quella della camminata invernale, a cambiare รจ solo l’ambientazione: dai freschi sentieri di montagna, di collina o magari del parco, alle spiagge intiepidite dal tramonto (o dall’alba).

Esattamente come nel caso del nordic walking, la camminata sulla sabbia prevede l’utilizzo dei bastoncini e delle scarpe da running; unico accorgimento in piรน: munirsi di una crema solare che ci protegga dai danni dei raggi UVA. Adesso vediamo nel dettaglio la tecnica da adottare per potenziare al massimo i benefici di questo nuovo sport da spiaggia:

Muovi le braccia in modo che lโ€™ampiezza dellโ€™oscillazione sia pari alla lunghezza del tuo passo.

Mantieni il bastoncino a terra sin quando il braccio รจ completamente disteso dietro, poi sollevalo in cerca del prossimo punto di appoggio.

Il bastoncino, va appoggiato con unโ€™inclinazione di 45 gradi rispetto al busto, in corrispondenza del tallone.

Sebbene la camminata coinvolga principalmente i muscoli di gambe e glutei, l’utilizzo dei bastoncini permette di estendere i benefici di questa piacevole attivitร  anche ai muscoli della parte superiore del corpo. Cosรฌ tricipiti, quadricipiti, addominali e glutei risulteranno notevolmente rassodati da quello che puรฒ essere considerato a tutti gli affetti un allenamento total body..

Se praticata con costanza la camminata sulla sabbia esercita notevoli benefici sulla circolazione sanguigna e linfatica e accelera il metabolismo permettendo di conseguire, in associazione a una dieta sana ed equilibrata, una discreta perdita di peso. Un’ora di allenamento permette infatti di smaltire fino a 400 calorie.

Altri articoli che possono interessarti:

Nordic walking, la camminata che allena tutto il corpo

Correre sulla spiaggia, ecco alcuni consigli

 

 

Photo credit | Think Stock

4 commenti su “Sport da fare in spiaggia, il sand walking”

Lascia un commento