Saltare la corda può aiutare a raggiungere i propri obiettivi in tempi più brevi

Spread the love

Saltare la corda è un esercizio molto più completo di quanto si possa pensare e farlo abitualmente con costanza può portare ad ottenere dei risultati immediati in poco tempo.

Si tratta di un esercizio cardio ad alta intensità che in genere lo si svolge per riscaldarsi, soprattutto in ambito della boxe, ma svolto per almeno trenta minuti tutti i giorni può in realtà risultare completo ed efficace, con risultati sorprendenti.

saltare la corda

I vantaggi del saltare la corda

Parliamo di uno strumento che risulta essere davvero molto pratico e può essere portato con sé in qualsiasi luogo. Non c’è bisogno di saltare la corda in palestra, ma appunto si ha la libertà di farlo ovunque, anche semplicemente a casa. Ci sono quindi tanti vantaggi nel saltare la corda sia dal punto di vista prettamente logistico e pratico, ma soprattutto per quanto riguarda il miglioramento della forma fisica. Saltare la corda è infatti un esercizio completo che aiuta a bruciare calorie, rafforzare il corpo e migliorare la forma fisica senza dover passare ore in palestra. Porta poi anche a tanti benefici per la salute, infatti migliora la resistenza cardiovascolare, potenzia la forza muscolare e contribuisce alla densità ossea.

Se si salta la corda ad un ritmo sostenuto, di circa 120 salti al minuto per un’ora, si possono consumare tra le 667 e le 990 calorie. Chiunque può quindi iniziare a saltare la corda, prima in maniera blanda, per poi aumentare con il tempo l’intensità ed anche la velocità.

Effetti immediati per il corpo con la corda

Gli effetti positivi ed immediati di saltare la corda sono stati sperimentati da Cam Jones, esperto di fitness che si è sottoposto ad un semplice esperimento, saltare la corda per 30 minuti al giorno per 30 giorni. Un test per mostrare come, in questo lasso di tempo, questo tipo di attività fisica possa modificare il corpo e raggiungere prima del previsto i propri obiettivi. Per 30 giorni Cam Jones si è sfidato a saltare la corda per 30 minuti al giorno, testando diversi tipi di corde per variare l’allenamento.

Tra queste, la speed rope, molto popolare nel CrossFit perché facilita i double-under, ovvero il doppio giro della corda per ogni salto. Questa tecnica, più impegnativa rispetto al salto singolo, richiede coordinazione e tempismo, aumentando l’intensità dell’allenamento.

Ci sono anche le corde appesantite che aumentano la resistenza e coinvolgono maggiormente i muscoli delle braccia. Sperimentare con corde diverse rende l’allenamento più stimolante e aiuta a ottenere benefici più completi. Durante quindi questa 30 giorni Cam Jone ha perfezionato la sua tecnica di salto, ha variato la corda e la velocità, arrivando ad un risultato interessante: perdita di un chilo e grasso addominale assottigliato. Grazie al salto della corda si ha modo di scolpire in maniera più rapida gli addominali, infatti il core è molto stimolato da questo tipo di movimento. Che aspettate a cimentarvi nel salto della corda?

Lascia un commento