Mens sana in corpore sano: i segreti per un cervello giovane e scattante

Spread the love

La salute e il benessere non sono generati solo da un’assenza di malattia, ma anche da un equilibrio psicofisico che si raggiunge quotidianamente. Mente e corpo sono infatti strettamente correlati, ed entrambi devono essere allenati con l’obiettivo di una mens sana in corpore sano.

Fare sportĀ 

Per definire il proprio benessere psicologico, occorre avere un’accettazione positiva del proprio io, essere disposti a una continua crescita personale, darsi degli obiettivi da raggiungere, essere determinati e indipendenti ma allo stesso tempo sviluppare relazioni positive con gli altri. Tutto questo deve poi essere stimolato grazie a un’attivitĆ  fisica quotidiana, non solo per migliorare la nostra forma fisica, ma anche per allontanare ansia e depressione: le endorfine rilasciate dall’attivitĆ  fisica sono infatti in grado di generare un enorme benessere fisico e psicologico, oltre che ad arginare malattie come Parkinson e Alzheimer.

Stimolare il cervelloĀ 

Il nostro cervello ĆØ un organo prezioso e, al pari di un muscolo, va mantenuto giovane e in forma. Molte delle attivitĆ  che aiutano a mantenere il cervello in forma e uno stato mentale in equilibrio sono spesso piacevoli e facili da praticare quotidianamente. Imparare a suonare uno strumento musicale o una lingua straniera, leggere libri o visitare mostre, dedicarsi al fai da te o alla pittura, socializzare piĆ¹ spesso e praticare i giochi di carte piĆ¹ stimolanti come la briscola, il burraco o il poker. Proprio quest’ultimo ha dimostrato di essere un passatempo che promuove la salute mentale e stimola il cervello a creare nuovi collegamenti neurologici in grado di migliorarne l’efficienza.

Seguire una dieta equilibrataĀ 

Cervello giovane
Cervello giovane

Per mantenere in forma il nostro cervello ĆØ bene seguire uno stile di vita equilibrato, anche a tavola. Il cervello infatti consuma circa dal 20 al 30% delle calorie che immettiamo nel nostro organismo: una dieta che aiuti il sistema immunitario, povera di grassi e di prodotti industriali e raffinati, permetterĆ  di mantenerlo giovane e in salute. In particolare esistono degli alimenti che, inseriti nella nostra dieta quotidiana, possono recare grande giovamento al cervello.

 

  • Triptofano: presente in pesce, uova, frutta secca e banane. Contribuisce al miglioramento della memoria
  • Flavonoidi: presenti nel cioccolato, nei fagioli e nel vino rosso. Ritardano l’invecchiamento dei neuroni
  • Vitamina E: contenuta nel curry, asparagi, noci e olio di oliva. Migliora l’attivitĆ  neuronale.

Sviluppare la riserva cognitiva

Per tenere il cervello allenato e in forma ĆØ possibile anche lavorare sulla nostra riserva cognitiva, ovvero dove sono immagazzinati esperienze e ricordi. Imparare e sperimentare cose nuove tutti i giorni, preferendo gli stimoli a una vita monotona e apatica, permettono di mantenere il nostro cervello giovane e reattivo, rafforzando la materia grigia.

Allontanare lo stressĀ 

Cervello giovane
Cervello giovane

Per mantenere il nostro cervello in forma e raggiungere il benessere psicologico, c’ĆØ un grande nemico da battere: lo stress. Ansia, preoccupazione e uno stile di vita frenetico riempiono il nostro corpo di tossine, ostacolando il buon funzionamento del cervello e facendolo invecchiare precocemente. Lo stress ĆØ uno dei nemici principali della salute perchĆ© stimola il rilascio di cortisolo, appunto l’ormone dello stress. Quando il cortisolo rimane in circolo a lungo nel nostro organismo diventa dannosissimo, poichĆ© stimola il rilascio di zucchero nel sangue costringendo il pancreas a produrre ingenti quantitĆ  dā€™insulina, favorendo l’insorgenza di malattie metaboliche come diabete e obesitĆ .

La meditazione e lo yoga sono pratiche perfette per allontanare lo stress della vita di tutti i giorni, consentendoci di mantenere una mente libera, serena ed equilibrata. Valorizzare il pensiero positivo e affrontare gli ostacoli con calma e serenitĆ , piuttosto che cadere in preda all’ansia e allo sconforto, consentono di raggiungere uno status mentale di benessere a lungo termine. Imprescindibile per mantenere il nostro cervello sano e scattante.

Dormire bene

Infine, dormire il giusto numero di ore ĆØ fondamentale se vogliamo mantenere efficiente il nostro cervello. Stress e insonnia sono strettamente correlati: dormire male rende piĆ¹ difficile tenere a bada lo stress durante la giornata, e arrivare a sera stressati rende difficile godere di un buon sonno rigeneratore.

Dormire almeno 7-8 ore a notte, consente al nostro cervello di ricaricare le energie per lavorare al meglio durante la giornata.

Lascia un commento