Home Fitness, una tendenza non solo italiana

Spread the love

foam rollers

In Italia ma anche in America e, piano piano, un po’ in tutto il mondo. Il trend dell’home-fitness prende piede nel nostro Paese e permette a tutti, con sacrificio e determinazione, di trovare la giusta linea, fuori dalle palestre. La crisi ma anche le ultime tendenze che si fanno spazio, hanno portato ad un parziale e sempre piĆ¹ grave svuotamento delle strutture specializzate, ma di certo non sono diminuiti coloro che al loro fisico ci tengono.

Escludendo il movimento all’aria aperta che richiede anche belle temperature, chiunque puĆ² allenarsi da casa mettendo in piedi una stanza-palestra. In definitiva, quindi, serve solo una cosa: lo spazio. Meglio ancora se si possono invitare un paio di amici e si puĆ² restare in compagnia anche in un momento di questo tipo.

Per chi ĆØ attento al risparmio ma anche al benessere ĆØ perfetto. Curioso pensare che si tratta di una “moda” che arriva direttamente dalla necessitĆ  di far muovere in casa coloro che dovevano pensare ad una veloce riabilitazione. Per chi, invece, voleva perdere calorie e muoversi durante la giornata, qualche anno fa c’era piĆ¹ o meno solo la cyclette. Ora tutto ĆØ cambiato. Uno dei dati positivi ĆØ che non ci si scoraggia guardando il super muscoloso compagno di attrezzi e, nel frattempo, per chi ne ha la possibilitĆ , non ĆØ difficile acquistare macchinari tecnologici o programmi super moderni. Molto interessanti pure le app. Qualche consiglio, il piĆ¹ delle volte buono, arriva poi dai video caricati su internet e si puĆ² subito iniziare a muoversi. Certo, sarebbe meglio affidarsi ad un personal trainer, per ottenere risultati e non correre rischi di praticare un allenamento sbagliato, magari eccessivo. In ogni caso, l’home fitness, non ĆØ destinato a passare di moda tanto presto e, anzi, sono in arrivo molti nuovi seguaci da tutto il mondo.

Photo Credit: Thinkstock

 

 

Lascia un commento