Esercizi per la lombalgia (parte seconda)

Spread the love

Avete provato i nostri esercizi contro la lombalgia ed il dolore continua a perseguitarvi? E allora forse gli esercizi proposti non facevano al caso vostro ed avete dunque bisogno di movimenti diversi per alleviare il fastidio che vi perseguita.

Fermo restando che รจ necessario consultare un medico prima di sottoporsi a qualunque tipo di allenamento in caso di dolore continuo, vi proponiamo qualche altro semplice esercizio da fare in casa per avere dei benefici sul vostro fisico nell’immediato o a lungo termine. Se il fastidio รจ limitato o se si presenta in modo occasionale, dimenticate il sapore degli antinfiammatori e provate con qualche movimento che possa aiutarvi a lenire la sofferenza dovuta alla lombalgia.

Primo esercizio: pancia a terra, braccia e gambe allungate sul pavimento. Sollevate la gamba destra ed il braccio sinistro, tenendoli allungati. Mantenete la posizione per una decina di secondi e riportate gli arti a terra. Ripetete l’esercizio con gamba sinistra e braccio destro ed alternate via via fino ad eseguire 20-30 ripetizioni.

Secondo esercizio: pancia a terra, gambe allungate sul pavimento e mani a toccare il suolo all’altezza delle spalle. Sollevate il busto facendo forza sulle braccia e mantenete la posizione per 10-15 secondi. Quindi tornate a terra e ripetete l’esercizio per almeno 10 volte.

Terzo esercizio: posizione eretta, schiena contro il muro e braccia lungo i fianchi. Piegando le ginocchia, scendete con la schiena lungo il muro, fino ad assumere una posizione “da seduti”. Mantenete la posizione per qualche secondo e poi risalite lentamente verso l’alto. Ripetete l’esercizio per almeno 10 volte.

Quarto esercizio: posizione distesa, gambe leggermente piegate, braccia incrociate sul petto. Contraete i muscoli addominali, tirandoli indietro e mantenete la posizione per 5-10 secondi. Rilassate e ripetete l’esercizio per almeno 1o volte.

I nostri consigli terminano qui. Provate ad eseguire qualche esercizio, cercando di sopportare qualche leggero fastidio. Se invece il dolore dovesse diventare insopportabile, abbandonate pure e cambiate esercizio, cercando quello che fa al caso vostro.

Lascia un commento