Elettrostimolatori, pro e contro

Spread the love

Per avere un fisico perfetto o per perdere i chili in eccesso sono in molti a ricorrere agli elettrostimolatori, pubblicizzati come una valida alternativa alla vita in palestra e come strumenti in grado di compiere miracoli anche sul fisico meno atletico. Ma funzionano davvero?

Cominciamo col dire che l’elettrostimolatore nasce anche con uno scopo riabilitativo ed รจ utilizzato da diversi fisioterapisti nella cura post infortunio, quando i muscoli si presentano molli e poco reattivi. In questo senso l’elettrostimolatore ha una funzione determinante nel recupero, sostituendo efficacemente ore ed ore di terapia ed aiutando il muscolo a ritrovare la propria tonicitร  in tempi relativamente brevi.

Per quanto riguarda invece la ricerca della forma migliore, gli elettrostimolatori non possono garantire risultati miracolosi, pur essendo utili nella tonificazione dei muscoli. Cosa significa?

Il lavoro di stimolazione prodotto dallo strumento puรฒ risultare utile in un periodo di scarsa attivitร  fisica, quando l’organismo viene pressochรฉ “abbandonato al proprio destino”. Pensiamo alle vacanze estive, ad esempio, allorchรฉ si pensa piรน al divertimento che alla cura della propria forma. Ecco, in questo senso l’aiuto dell’elettrostimolatore puรฒ rivelarsi indispensabile, poichรฉ comunque va a sollecitare i muscoli, “costringendoli” a lavorare.

Ma lo stesso discorso non vale in senso assoluto: pensate forse che possa esistere un metodo utile ad allenare il fisico mentre giocate alla Playstation o mentre guardate la tv sul divano? Purtroppo non esiste, a meno che non venga affiancato da un sano esercizio fisico e da una dieta corretta, senza i quali รจ impossibile ottenere dei risultati soddisfacenti.

Ci sono poi delle categorie per le quali l’uso dell’elettrostimolazione รจ svantaggiosa, come ad esempio i soggetti che non abbiano ancora superato completamente dei traumi a livello osseo ed articolare o come le donne in gravidanza. Meglio evitare di utilizzare lo strumento in caso di sensibilitร  della pelle, poichรฉ gli elettrodi potrebbero creare delle fastidiose iritazioni, cosรฌ come se ne sconsiglia l’uso nelle ore serali, visto che l’eccessiva stimolazione muscolare potrebbe impedire di prendere sonno.

Lascia un commento