L’alimentazione giusta per affrontare il caldo

Spread the love

Il grande caldo della stagione estiva porta irrimediabilmente a modificare le nostre abitudini alimentari. L’estate, con il clima afoso e le giornate trascorse a mare, rende piĆ¹ difficile seguire un’alimentazione corretta. Tuttavia, basta prestare un po’ di attenzione per seguire, anche in estate, una dieta efficace e giusta per le proprie esigenze.

Uno degli elementi fondamentali di una corretta alimentazione, anche in inverno, ma sopratutto nella stagione estiva, ĆØ l’acqua. Il corpo umano ĆØ costituito quasi dal 70% di acqua ed il caldo estivo incrementa la sudorazione provocando la disidratazione. Bere, dunque, ĆØ davvero importante, sopratutto se sipratica attivitĆ  fisica. Da evitare, perĆ², bibite gassate e zuccherate, succhi di frutta con aggiunta di zucchero e conservanti e preferire acqua, the e succhi con 100% di frutta. Ad esempio, se non si desidera consumare i prodotti confezionati, giĆ  addizionati con zucchero e coloranti, si puĆ² preparare il the in casa, aggiungere un dolcificante naturale come la steviaĀ e versare tutto in un thermos.

Il caldo, sopratutto durante il giorno, inibisce l’appetito. Molto spesso capita di saltare il pranzo e Ā di recuperare perĆ² con una cena piuttosto sostanziosa. Un errore da non commettere sia se si tiene alla propria linea, ma anche alla digestione. I pasti non andrebbero mai saltati, ma se proprio non si ha fame, si puĆ² scegliere una porzione di frutta fresca, preferendo albicocche e melone, ottimi anche per stimolare l’abbronzatura e fare il pieno di sali minerali e vitamine, accompagnata perĆ² da una fonte proteica come una manciata di frutta secca, uno yogurt, un po’ di formaggio magro o del tofu, per i vegetariani. Un’idea veloce anche da portare in spiaggia. Per altri suggerimenti ed idee una serie di ricette estive.

Per chi, invece, sceglie un pasto completo, le insalate di riso o pasta, sono un’ottima soluzione e, anche queste possono essere portate da casa. Se ĆØ vero che bisogna evitare un eccesivo contenuto di sodio, si puĆ² chiudere un’occhio d’estate, se non si ĆØ ipertesi, poichĆØ questo elemento permette di tirare su la pressione e va disperso con la sudorazione.

La cena puĆ² prevedere un secondo, anche freddo, come pesce, carne o uova, accompagnato da una grande porzione di verdure condite con un cucchiaio di olio d’oliva. Le belle serate estive rendono piĆ¹ semplice fare una grigliata preferendo cosƬ un metodo di cottura che permette di evitare i grassi. Chi non ha problemi di linea puĆ² consumare una porzione di gelato, meglio se alla frutta, oppure optare per un frozen yogurt, ormai disponibile in molte gelaterie, insieme a prodotti per vegetariani o intolleranti al lattosio. Uno spuntino piĆ¹ sano ĆØ sicuramente la fetta di cocomero che, invece, permette di integrare i sali minerali perduti.

Chi

Lascia un commento