Boxe femminile, brucia più calorie in meno tempo e impara l’autodifesa

Le discipline sportive che genericamente racchiudiamo sotto l’etichetta boxe femminile spopolano già da diversi anni nelle palestre italiane. Le ragioni del loro successo sono molteplici e vanno dalla loro incredibile efficacia brucia grassi (770 calorie in un’ora), ai benefici sulla salute del sistema cardiovascolare alla possibilità di impiegarle come tecniche di autodifesa.

Leggi tutto

Ju jitsu, la difesa nata in Giappone

Il Ju jitsu è un’antica arte di difesa personale nata in Giappone ed utilizzata, in origine, per neutralizzare completamente gli avversari. I bushi, dei veri e propri guerrieri, praticavano il Ju jitsu per uccidere i nemici. In seguito, quest’arte si è evoluta ed è entrata a far parte degli sport da competizione. Si tratta di una disciplina interessante che ha una storia particolare e che si basa sopratutto sulla tecnica e la prontezza.

Leggi tutto

Krav Maga per l’autodifesa

Il Krav Maga , parola che in ebraico significa “combattimento con contatto”, è una tecnica di combattimento nata in Israele ed utilizzata da molti corpi militari e di sicurezza in tutto il mondo, anche dall’ Esercito Italiano. Il suo punto di forza è la semplicità sia nella fase di apprendimento che nell’utilizzo e la sua versatilità, caratteristiche che furono espressamente richieste dal Governo Israeliano a  Imi Lichtenfeld , ideatore del Krav Maga.

Leggi tutto

Tecniche di autodifesa femminile

Le tecniche di autodifesa femminile sono un’ ottima soluzione per essere più sicure in ogni situazione. Si moltiplicano infatti i casi di violenze subite dalle donne che vengono ritenute dagli uomini dei bersagli facili ed incapaci di difendersi. Tuttavia, grazie alle tecniche di autodifesa pensate esclusivamente per il gentil sesso, è possibile imparare a destreggiarsi anche nelle situazioni di emergenza. Non basta solo l’aspetto “fisico” di questa disciplina, ma  è importante anche un adeguata motivazione e supporto psicologico.

Leggi tutto