Allenarsi all’aperto durante l’estate può essere molto faticoso. La sudorazione abbondante potrebbe inoltre determinare una eccessiva perdita di liquidi che, oltre ad inficiare la performance, espone al rischio di disidratazione. Quest’ultima consiste nella perdita di peso corporeo pari o superiore all’1 per cento e si manifesta attraverso sintomi quali mal di testa, affaticabilità, intollerenza al caldo, crampi e nei casi più gravi può portare al colpo di calore.
sport da spiaggia
I consigli per l’allenamento durante l’estate
Il fitness e a voglia di benessere non va mai in vacanza, sopratutto per chi è abituato a praticare attività fisica tutto l’anno. Se d’inverno la palestra offre una serie di corsi e disicpline per allenarsi e tenersi in forma, l’estate è la stagione adatta per continuare l’allenamento all’aria aperta, nei parchi o al mare. Il caldo, però, può rendere le cose più difficili. Ecco alcuni consigli per mantenersi in forma anche durante la stagione estiva.
Swimtrekking, “viaggiare nell’ acqua”
Swimtrekking è uno sport acquatico che si definisce come un “viaggio nell’acqua”. La particolarità di questa disciplina, infatti, è quella di recuperare il rapporto del corpo con l’acqua e migliorare la propria acquaticità per affinare lo scivolamento e lo sforzo. L’obiettivo, inoltre, è anche quello di far vivere a chi lo pratica una nuova esperienza di nuoto, diversa da quella praticata in piscina, che include anche qualche nuotata in situazioni più estreme, come in correnti o cascate. Tanti i benefici per il corpo e la mente.
Mangiare in spiaggia, qualche consiglio
Una giornata al mare comporta un certo dispendio energetico che, ovviamente, aumenta se invece di stare al sole e fare qualche tuffo ci dedichiamo ad uno dei tanti sport da spiaggia. Seguire un’alimentazione corretta anche al mare è semplice, basta scegliere i cibi giusti che, tra l’altro, sono anche quelli più freschi e leggeri, indicati proprio per combattere l’afa. Invece di fermarsi al bar e prendere una merenda confenzionata, è meglio portare qualche spuntino da casa. Un toccasana per il fisico ed anche per il portafoglio. Ecco alcuni consigli per non vanificare i risultati ottenuti durante l’inverno in palestra o semplicemente per chi vuole mantenersi in forma.
Canoa, un modo ecosostenibile per tenersi in forma
La canoa, o kayak, rappresenta uno dei più antichi sistemi di trasporto, antecedente alla bicicletta, ed è un ottimo modo per muoversi rispettando la natura e praticare attività fisica all’aria aperta, al mare, sui fiumi o laghi. Tra i vari sport da spiaggia la canoa è affascinante perchè da la possibilità di muoversi sull’acqua e scoprire, ad esempio, nuove calette accessibili solo via mare. Inoltre, si tratta di un’attività che può essere svolta da tutti.
Lettori mp3 waterprooof per fare sport in spiaggia
La musica è un’ottima compagnia mentre si pratica sport. In spiaggia, poi, il lettore mp3 è un gadget che si utilizza sia durante i momenti di relax che durante l’attività fisica. I lettori mp3 waterproof, ovvero resistenti all’acqua, sono la soluzione ideale per chi pratica sport da spiaggia e vuole accompagnare le sue nuotate, al mare o in piscina, con la sua musica preferita.
Sparring vlup, per giocare a tennis in spiaggia
Lo sparring vlup è un mix di tennis, beach volley e ping pong che nasce dall’idea di un gruppo di amici ed appassionati di tennis nell’estate 2008. Molte volte, infatti, per giocare a tennis, manca un compagno e grazie allo sparring vlup è possibile invece praticare ovunque, anche da soli, questo sport. Da allora è nato un vero e proprio tour di sparring vlup che include diverse tappe ed un montepremi finale. Inoltre, sempre più spiagge hanno montato il vlup, la racchetta gigante alta tre metri su cui far rimbalzare la pallina.
Sand Skin, la calzatura per lo sport da spiaggia
La calzatura giusta è fondamentale per tutti coloro che praticano attività fisica. Per ogni disciplina, infatti, vi è un’apposita scarpa capace di proteggere il piede e le articolazioni e fornire il giusto supporto. Chi pratica gli sport da spiaggia, come beach volley, corsa, beach tennis o frisbee, si trova davanti ad una doppia sceltà: giocare con le scarpe o a piedi nudi? Se la risposta è la prima, poi, è necessario anche individuare la scarpa giusta. SandSkin sono delle calzature speciali adatte per la spiaggia che hanno lo scopo di proteggere il piede e prevenire eventuali infortuni, riproducendo, però, la comodità del gioco a piedi scalzi.
Fitness per le vacanze al mare, gli esercizi da fare in spiaggia
Se pensi che in estate faccia troppo caldo per andare in palestra o, più semplicemente, è più forte la voglia di muoversi all’aria aperta, la spiaggia diventa la location più adeguata per allenarsi. Una corsa sulla battigia può diventare l’occasione per svolgere anche alcuni semplici esercizi a beneficio di gambe, glutei, addome, braccia e spalle. Vediamoli dopo il salto.
Il frisbee in spiaggia per giocare a Beach Ultimate
Il frisbee, l’ogetto rotondo che ricorda tanto un disco volante, è il protagonista di questa particolare disciplina da spiaggia. Sebbene l’origine del gioco con il frisbee sia antica, si parla addirittura dell’antica Grecia e di alcuni studenti che, negli anni ’40, lanciavano le teglie della mensa per divertirsi, il Beach Ultimate, versione balneare dell’ Ultimate è piuttosto recente. Negli ultimi tempi, inoltre, questo sport da spiaggia ha conquistato anche i litorali italiani, in particolare quello adriatico, dove si tengono spesso numerosi ed importanti competizioni ed eventi. A Rimini, ad esempio, si tiene il Paganello, tappa della Coppa del Mondo.
Il fitness non va in vacanza, Mondofitness a Roma dal 6 giugno al 7 settembre 2012
Se pensate che il fitness vada in vacanza vi sbagliate di grosso e non solo perchè noi resteremo al nostro posto anche nella più torrida delle giornate di Agosto! In estate il fitness è di scena a Mondofitness la kermesse dedicata allo sport, giunta alla tredicesima edizione, che ha aperto i battenti in quel di Roma già lo scorso 6 giugno e che si protrarrà fino al 7 settembre.
Yoga, relax sulla spiaggia
La mattina presto o appena prima del tramonto è il momento ideale per praticare Yoga in spiaggia. Entrambi i momenti della giornata sono gli unici in cui, in estate inoltrata, è difficile trovare la spiaggia affollata. Al mattino, inoltre, praticare Yoga permette di risvegliare l’organismo, stimolare il metabolismo e predisporre la mente alle varie attività della giornata; la sera, invece, dopo il tempo trascorso in spiaggia o al lavoro, dedicarsi qualche momento di relax a bordo del mare è davvero un’ottima abitudine per allontanare lo stress, tenersi in forma e rilassare la mente. Ecco una routine di Yoga praticabile anche per i principianti da seguire in spiaggia.
Sport da spiaggia, il kite surf
Fare sport in spiaggia è un ottimo modo per divertirsi, tenersi in forma e passare del tempo con gli amici senza rinunciare al sole e al mare. Tante sono le discipline che possono essere eseguite sul bagnasciuga: dalla corsa agli esercizi tradizionali, sport come calcio e pallavolo riadattati nella loro versione estiva (beach soccer e beach volley), fino ad arrivare alle ultime novità come il kite surf. Questo sport da spiaggia, nato nel 1999, prevede l’utilizzo di una tavola da surf e di un grande aquilone (kite in inglese).
Sport da fare in spiaggia, il sand walking
Se la camminata nordica ti appassiona e non perdi l’occasione di percorrere chilometri immerso nel verde con i fedeli bastoncini al tuo fianco, apprenderai con grande piacere che il nordic walking ha una versione estiva: il sand walking. Approdato per la prima volta a Rimini nell’estate del 2011 la camminata sulla sabbi presuppone una tecnica identica a quella della camminata invernale, a cambiare è solo l’ambientazione: dai freschi sentieri di montagna, di collina o magari del parco, alle spiagge intiepidite dal tramonto (o dall’alba).