Cocktail, le alternative salutari

Il cocktail è il drink tipico delle serate fuori in compagnia degli amici. Freschi, dolci, al gusto di frutta o dall’aroma più secco, vi sono così tante tipologie che è semplice trovare il cocktail preferito. Tuttavia, questi drink sono dei veri e propri nemici della linea poichè sono un vero e proprio concentrato liquido di calorie. Ecco come fare per non rinunciare ai cocktail preparando delle versioni più salutari.

Leggi tutto

Fare sport aiuta a sopportare meglio il dolore

Praticare sport aumenta la capacità di sopportare il dolore. Ecco spiegato perchè molti atleti vittime di infortuni riescono ad arrivare fino in fondo alla gara anche nel caso che questi li colgano nel bel mezzo della performance. A dimostrarlo un gruppo di studiosi tedeschi dell’Università di Heidelberg che hanno passato in rassegna quindici autorevoli ricerche sulla capacità di sopportazione del dolore da parte di atleti professionisti.

Leggi tutto

Personal trainer, la scelta giusta per chi ha poco tempo e non solo

Poco tempo per allenarsi e, per motivi di studio, famiglia o lavoro, sembra quasi impossibile far conciliare i propri ritmi con gli orari dei corsi in palestra. Se si decide di frequentare la sala pesi e cardiofitness, solitamente senza orari, si arriva spesso stanchi e non ci si allena in maniera efficace. Ecco perchè affidarsi a un personal trainer potrebbe essere la soluzione giusta se hai poco tempo o se desideri avere il meglio dal tuo allenamento.

Leggi tutto

10 buoni propositi per il 2013

“Anno nuovo, vita nuova”, o quasi. L’inizio del nuovo anno è ideale per incominciare a fare dei piccoli cambiamenti e migliorare la propria vita. Ecco allora 10 buoni propositi da seguire e a cui ispirarsi per rendere il 2013 un anno all’insegna del fitness e della forma fisica.

Leggi tutto

Tendenze fitness, cosa andrà di moda nel 2013?

Anche il fitness ha le sue tendenze. Alcune si impongono solo per brevi periodi per cadere presto nel dimenticatoio, altre invece diventano dei veri e propri ever green e godono di popolarità immutata anche dopo molto anni. Cosa accadrà nel 2013? Quali discipline conquisteranno palestre e centri sportivi e quante si conserveranno a lungo? Mentre per il nostro Paese nessuno sembra azzardare previsioni negli Stati Uniti sembra che il titolo di nuova tendenza fitness sia già stato assegnato a diverse discipline, vecchie e nuove, alcune delle quali ben note anche nel Belpaese le quali verranno però proposte in chiave rinnovata.

Leggi tutto

Consigli per un Natale “Fitness”

Natale è una delle feste piu’ attese dell’anno, e non solo dai bambini. In questi due giorni magici diventa tutto concesso, compreso qualche “sgarro” a tavola. Piatti a base di pesce, fritture, apertivi e dolci sono sempre presenti sulle tavole natalizie costituendo un vero a proprio pericolo per la linea. Tuttavia, è possibile godersi le feste senza troppi sensi di colpa. Ecco qualche consiglio.

Leggi tutto

Vitamina D, quanto è importante per chi fa sport

La vitamina d è sempre stata un po’ snobbata da consumatori e nutrizionisti. Almeno se si pensa all’importanza accordata alle altre “colleghe”, prima fra tutti la vitamina c. Niente di più sbagliato! La vitamina D, infatti, è fondamentale per l’assorbimento intestinale di calcio e fosforo e quindi per lo sviluppo e la robustezza di ossa e muscoli. Si pensi che senza un adeguato apporto di vitamina D l’organismo non può assumere adeguatamente il calcio con conseguenze rilevanti sul nostro stato di salute.

Leggi tutto

L’attività fisica adatta a chi soffre di ipertensione

Sapevate che le persone attive corrono minori rischi di diventare ipertese rispetto alle persone sedentarie? Inoltre, già diversi studi hanno dimostrato che l’attività fisica regolare è in grado di ridurre in maniera significativa i livelli di pressione arteriosa sia nel breve che nel lungo periodo e, unitamente alla terapia farmacologica e a una dieta equilibrata migliora, la qualità e le aspettative di vita di chi è affetto da ipertensione riducendo del 50 per cento il rischio di danni cardiovascolari e cerebrali connessi a questo disturbo.

Leggi tutto

Gli sport aerobici allenano la mente e prevengono il declino cognitivo

Secondo uno studio condotto presso l’università neozelandese di Otago, l’attività fisica di tipo aerobico è una mano santa per le funzioni cognitive quali memoria e attenzione. Fare esercizi o praticare sport aerobici, in altre parole, mantiene allenato anche il cervello e dal momento che i benefici di tale allenamento si mantengono nel tempo rappresentano una vera e propria forma di prevenzione del declino cognitivo che troppo spesso fa la propria comparsa con l’avanzare dell’età.

Leggi tutto

Fitness, sempre più high tech con il materassino intelligente

I pigri e i sedentari che rifuggono qualunque tipo di attività fisica trincerandosi dietro il pretesto che mentre andare in palestra è troppo faticoso allenarsi in casa è troppo noioso a breve dovranno cercarsi altre scuse. Merito, colpa dal loro punto di vista, della tecnologia che applicata al fitness sforna fit gadget sempre più interessanti e coinvolgenti i quali, per loro stessa natura, non lasciano scampo a chi pensa di prendere l’allenamento alle leggera. Un gruppo di ricercatori del Fraunhofer Institute di Monaco, in Germania, ha infatti messo a punto uno speciale materassino per il fitness tanto intelligente quanto intransigente.

Leggi tutto

Idee regalo Natale 2012, i libri sul fitness

Chi ama il fitness e lo sport desidera essere costantemente aggiornato, scoprire e provare le ultime novità. Ecco perchè un‘idea regalo per il Natale 2012 può essere proprio un libro, economico, sicuramente gradito ed utile. Orientarsi tra le tante pubblicazioni non è semplice, sopratutto in questo settore può capitare di avere a che fare con libri non proprio affidabili, ma ecco alcuni consigli per trovare il libro adatto ad i propri amici e parenti.

Leggi tutto

Fisiopilates, postura, equilibrio ed armonia

Il fisiopilates viene definito come ginnastica posturale armonica e di educazione al movimento. Si basa sul metodo Pilates, del quale rappresenta un’applicazione in ambito riabilitativo, preventivo e sportivo e del quale rispetta i principi cardine dettati dall’ideatore del metodo originario, Joseph Pilates. Gli esercizi si concentrano sui muscoli posturali e grande attenzione è posta alla respirazione e alla fluidità del movimento. Quel che più conta non è la ripetizione estenuante ed automatica di serie di esercizi più o meno lunghe ma la coscienza di ciascuno dei movimenti che si stanno compiendo.

Leggi tutto

Lo step, attrezzo fitness che non tramonta mai

Lo step è stato “inventato” nel 1989 dall’atleta americana Gin Miller che, reduce da un infortunio, utilizzò una pedana simile allo step come lo conosciamo oggi per esercitarsi a salire e scendere le scale così come le era stato consigliato dai medici. Lo step infatti può essere inteso sia come attrezzo fitness sia come programma di allenamento; in quest’ultima accezione rappresenta un’attività utilissima per migliorare le funzioni caridovascolari, tonificare e rinforzare la parte inferiore del corpo, migliorare l’equilibrio e la coordinazione dei movimenti. In più è di grande aiuto per chi desidera perdere peso e sta seguendo una dieta dimagrante poichè rappresenta una disciplina aerobica che favorisce enormemente il consumo calorico.

Leggi tutto