Dolore post allenamento, positivo o negativo?

Dopo un allenamento piuttosto intenso è molto probabile che compaiano dei dolori muscolari anche a distanza di un giorno. Chi non ha mai sperimentato la sensazione di bruciore e di gambe pesanti dopo un workout diverso, più intenso o un nuovo esercizio? A volte, però, è difficile riconoscere se questo dolore è un segnale positivo, ovvero un fisiologico accrescimento del muscolo intento a riparare le fibre, oppure il sintomo di una trauma.

Leggi tutto

Il riposo per mantenersi in forma

Praticare costantemente attività fisica è uno di primi fattori che permettono di mantenere la forma, avere un fisico allenato e scattante, ma non bisogna dimenticare che l’organismo,per funzionare al meglio, ha bisogno anche di un periodo di riposo. In questi momenti, infatti, i muscoli sottoposti allo stress del workout recuperano energie e funzionalità. Il riposo, quindi, va programmato così come l’allenamento.

Leggi tutto

Zumbatomic, la Zumba per i più piccoli

La Zumba è stata una delle novità del 2012 più apprezzate da chi ama il movimento, la musica ed i balli. Queste movenze, infatti, che mischiano ritmi e passi di salsa, merengue, samba ed altri stili sudamericani, hanno conquistato in breve tempo palestre e centri fitness. Muoversi divertendosi è il motto di chi pratica Zumba che, ora, arriva in una versione speciale per i più piccoli. Zumbatomic è infatti il nuovo programma per bambini e ragazzi, un fitness party per fare attività fisica in allegria tra musica e colori.

Leggi tutto

Come scegliere la palestra

L’inizio di Settembre, e la fine delle vacanze, coincide con la ripresa delle solite attività quotidiane. Tra queste, non può mancare la palestra per praticare attività fisica e tenersi in forma, ma anche divertirsi e socializzare. Settembre è anche il mese dei “buoni propositi” e allora ecco alcuni consigli per scegliere la palestra più adatta alle proprie esigenze ed iniziare con il piede giusto un altro anno di fitness e sport.

Leggi tutto

Ritornare in palestra dopo le vacanze

Dopo la più o meno lunga pausa estiva si rientra in città e, con il lavoro e la routine quotidiana, si riprendono anche le sani abitudini: un’alimentazione più regolare e il solito appuntamento con la palestra. Ovviamente, per chi si è dedicato anche durante l’estate all’attività fisica, l’impatto con l’allenamento sarà meno duro, ma dovrà comunque riprendere l’attività fisica con gradualità. In questo modo, si inizia con il piede giusto, con una sessione di allenamento efficace e senza rischi di infortuni. Ecco qualche consiglio per ritornare in palestra, e in forma, dopo le vacanze.

Leggi tutto

Come affrontare le scuse più diffuse per non fare movimento e trovare la motivazione

Per molte persone praticare attività fisica è prima di tutto un piacere, poi un dovere. Per altre, invece, il movimento è qualcosa che viene percepito come un beneficio, ma anche come una fatica da compiere oltre lo stress della vita quotidiana. Sono sopratutto questi ultimi, spesso più pigri e sedentari, a iniziare un’attività fisica, iscriversi in palestra per poi abbandonare tutto dopo poche sedute. I motivi? Tanti, ma nella maggior parte si tratta di “scuse” per giustificare la poca volontà di fare movimento. Ecco una panoramica di quelle più diffuse e qualche consiglio su come ritrovare la motivazione.

Leggi tutto

Playagym, la ginnastica da fare in spiaggia

Nonostante il mese di Agosto sia ormai agli sgoccioli, e con esso la stagione estiva 2012, c’è ancora tempo per allenarsi  in spiaggia, sfruttando le giornate lunghe, la possibilità di stare all’aria aperta e di godere dei benefici dell’aria di mare, ricca di iodio e, er questo, capace di stimolare il metabolismo. La Playagym è una ginnastica ideata per essere fatta proprio sulla spiaggia, non solo sulla sabbia, ma anche immersi nel mare.

Leggi tutto

Olimpiadi 2012: i segreti dell’allenamento

Le Olimpiadi 2012, ormai prossime alla conclusione, hanno lasciato il segno anche per le innovative e curiose metodologie di allenamento che sembrano essere un abile mix tra fantascienza, medicina e sport.  Grazie a questi metodi, a volte curiosi, gli atleti possono incrementare le loro peformance atletiche, in un modo sicuramente originale e strano, ma pur sempre legale.

Leggi tutto

Olimpiadi 2012, la dieta degli atleti

L’alimentazione, insieme all’allenamento ed al riposo, è un elemento fondamentale per assicurarsi una buona performance. Non c’è una dieta valida per tutti, ma ogni atleta ha le sue esigenze in termini di nutrizione. Alle Olimpiadi di Londra 2012 gli atleti hanno seguito un regime alimentare ispirato ai principi del Dott. Dan Benardot, esperto nutrizionista specializzato proprio nell’alimenatazione per gli atleti. Che dieta hanno seguito gli atleti delle Olimpiadi 2012? 

Leggi tutto

BOOTCAMP Beat IT System, allenamento intenso e week end all’aria aperta

BOOTCAMP Beat IT System® è una metodologia di allenamento ispirata a quella dei marines americani. Corsa, addominali, flessioni, sfide, allenamento funzionale e tanto altro, tutto eseguito all’aria aperta e in qualunque condizione metereologica. Chi si allena con questo metodo, infatti, punta a costruire il proprio fisico e migliorarne le prestazioni, ma sopratutto superare continue sfide con se stesso, anche in condizioni più dure, come pioggia, neve, vento. Dagli USA, il BootCamp è arrivato anche in Italia.

Leggi tutto

Esercizi per il nuoto

Il nuoto è uno sport completo, adatto a tutti, da praticare in inverno ed ovviamente in estate quando, alla piscina, si può preferire il mare. Molto spesso chi nuota a livello amatoriale è un’autodidatta, mentre sono molte le persone che hanno preso lezioni di nuoto per apprendere gli stili ed affinare la tecnica. Sia i principianti che gli esperti possono perfezionare la loro tecnica di nuoto e migliorare la propria perfomance eseguendo degli esercizi preparatori.

Leggi tutto

I consigli per l’allenamento durante l’estate

Il fitness e a voglia di benessere non va mai in vacanza, sopratutto per chi è abituato a praticare attività fisica tutto l’anno. Se d’inverno la palestra offre una serie di corsi e disicpline per allenarsi e tenersi in forma, l’estate è la stagione adatta per continuare l’allenamento all’aria aperta, nei parchi o al mare. Il caldo, però, può rendere le cose più difficili. Ecco alcuni consigli per mantenersi in forma anche durante la stagione estiva.

Leggi tutto

Nike e Xbox per allenarsi giocando

Nike e Xbox propongono una grande novità nel settore dell’ home fitness e dei videogiochi dedicati all’attività fisica che rappresentano un trend in costante crescita.  “Nike+ Kinect Training”, in esclusiva su Kinect per Xbox 360, unisce l’esperienza dei trainer Nike a quelli dei grandi nomi dello sport per dar vita ad un nuovo ed entusiasmante videogame per il fitness. L’idea è infatti quella di portare nelle case i programmi di allenamento dei professionisti.

Leggi tutto

Energy drink o sport drink?

Gli energy drink, bevanda sempre più in aumento in Italia, e non solo, come si intuisce dal nome, sono delle bevande energizzanti grazie al contenuto di glucosio, caffeina, taurina, guaranà, vitamine ed altre sostanze stimolanti e toniche. Questo prodotto, utilizzato spesso come normale bevanda, come alternativa al solito caffè per una maggiore vitalità, ma spesso miscelato ad alcolici, è consumato sopratutto dagli under 30.  Redbull, la marca più conosciuta, ma non solo, hanno conquistato il mercato in breve tempo. Scopriamo cosa sono gli energy drink e qual’è la differenza, invece, con gli sport drink.

Leggi tutto