dimetilamilamina

BCCA, una sigla per migliorare la performance

I BCCA, sigla utilizzata per indicare gli aminoacidi, sono elementi fondamentali per l’organismo sottoposto a stress ed intensa attività fisica che, pur essendo naturalmente presenti nei muscoli in una percentuale variabile, circa del 60%,  non vengono prodotti in maniera autonoma dal corpo. Ecco perchè, quando si parla di sport di durata, come il ciclismo o la maratona, ma anche di allenamenti intensi, si rende necessaria l’assunzione di aminoacidi.

Una loro carenza, infatti, potrebbe comportare la comparsa dell’acido lattico nei muscoli, con i classici dolori, ma anche aumentare l’affaticamento mentale.

Leggi tutto

Core Training, l’allenamento funzionale per gli addominali, ma non solo

L‘allenamento funzionale, utilizzano in passato sopratutto durante la riabilitazione, permette di allenare il corpo attraverso movimenti che riproducono il più possibile le azioni quotidiane: in questo modo, il corpo viene chiamato a rispondere ai diversi stimoli e si ha così un allenamento che non si focalizza su un muscolo specifico, ma sull’organismo nel suo complesso.

Infatti, se il core training letteralmente si riferisce all’allenamento dei muscoli addominali, si tratta in realtà di una pratica che permette un condizionamento molto più completo che coinvolge diverse parti del corpo.

Leggi tutto

I 4 fattori per aumentare la massa muscolare

Aumentare la massa muscolare non deve essere visto come un obiettivo esclusivo di chi pratica body bulding o di chi vuole un fisico eccessivamente muscoloso. L’aumento della massa muscolare magra, infatti, permette di innalzare il metabolismo di base consentendo così di bruciare più calorie e grassi, anche a riposo, favorire il dimagrimento ed ottenere un corpo più definito.

Chi vuole aumentare la massa muscolare non può prescindere da quattro fattori fondamentali: allenamento, riposo, alimentazione ed integrazione. Che cosa vuol dire in pratica?

Leggi tutto

I mass gainer per aumentare la massa muscolare

Aumentare la massa muscolare è l’obiettivo comune di molti iscritti in palestra, uno dei più richiesti insieme al dimagrimento. Incrementare la massa muscolare, ovviamente quella magra a discapito della massa grassa, richiede impegno e costanza e, sopratutto, quattro fattori fondamentali: allenamento, recupero, alimentazione ed integrazione.

In particolare, l’utilizzo degli integratori giusti per la massa, detti appunto mass gainer, merita molta attenzione. Per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, sia per garantire l’efficacia dei mass gainer e per preservare la propria salute,  è è necessario conoscere bene i prodotti o avvalersi dei consigli di istruttori e personale specializzato.

Leggi tutto

Fit Show 2012: Fitness non-stop a Brescia

L’area dello Brixia Expo di Brescia si trasformerà per tre giorni in un mondo dedicato allo sport ed al fitness. Campi di gioco, arene dello sport, performance live, sfide e competizioni, ma anche prove libere aperte a tutti e manifestazioni animeranno la Fiera.  Tra queste,  tutti gli appassionati di fitness potranno sperimentare le varie discipline al Fit Show, la convention che propone fitness non-stop.

Il 23, 24 e 25 Marzo 2012, dalle 10 alle 20, si potrà assistere e partecipare alle varie lezioni e masterclass tenute dagli esperti del settore.

Leggi tutto

Sandbag fai da te

Il sandbag è un attrezzo che permette di effettuare diversi esercizi per l’allenamento funzionale. E’ costituito da una borsa (bag) e da carichi di peso variabile di sabbia (sand) e con un pò di pazienza e di attenzione è possibile realizzare un sandbag fai da te.

Bisogna procurarsi una borsa, facendo attenzione sopratutto alla sua robustezza, preferendo vecchie borse da palestra, zaini o sacchi da box, un buon quantitativo di sabbia e dei sacchi di plastica. Questi ultimi due elementi, infatti, permetteranno di realizzare dei panetti di sabbia, ovvero i carichi da inserire nella borsa.

Leggi tutto

Sandbag, un attrezzo per l’allenamento funzionale

I Sandbag sono degli attrezzi utili per lallenamento funzionale. Sebbene siano tornati alla ribalta solo di recente, sono utilizzati da più di cento anni e si pensa che siano stati i primi attrezzi dei lottatori. Si tratta, in pratica, di delle sacche pesanti, riempite solitamente di sabbia, come si intuisce dal nome, che offrono tre elementi fondamentali per l’allenamento: peso, instabilità e versatilità.

L’allenamento con i sandbag è impegnativo, adatto a chi ha già confidenza con l’allenamento funzionale e con altri attrezzi come i kettlebell, ma è ottimo per migliorare la propria forma fisica ed incrementare le proprie performance. Oltre ad un conditioning di base, è possibile eseguire esercizi specifici per la forza.

Leggi tutto

TrainPod, un nuovo attrezzo firmato Reebok

Quando ci si allena, se si vogliono ottenere dei benefici, è importante non ripetere gli stessi movimenti, ma introdurre sempre qualcosa di nuovo nel proprio programma di allenamento. Da Reebok arriva un nuovo attrezzo per allenarsi in palestra, o anche a casa.

Il  TrainPod, leggero e versatile, dotato di un design simpatico e curato, consente di aggiungere un pò di novità alle solite routine di allenamento. Questo nuovo attrezzo può essere equiparato ad una pedana destabilizzante più evoluta che consente di migliorare l’equilibrio e la stabilità,  effettuare esercizi pliometrici e, in generale, migliorare la tonicità e la forma di tutto il corpo.

Leggi tutto

CrossFit, una nuova esperienza di allenamento

I motivi per cui si pratica attività fisica sono diversi, ma tra questi c’è sicuramente la voglia di tenersi in forma e passare del tempo in maniera piacevole, allontanando lo stress della vita quotidiana. Inoltre, si è sempre alla ricerca di programmi di allenamento che siano efficienti ed efficaci ed adatti alle proprie caratteristiche.

La risposta a tutto questo è il CrossFit,  una nuova esperienza di allenamento, nata negli USA tra atleti professionisti e le caserme militari, diventata ora una vera tendenza nel mondo del fitness, capace di unire all’ allenamento funzionale un lavoro muscolare e di resistenza ad elevata intensità  con un alto dispendio energetico.

Restare in forma con un social network

Ci sono tanti modi per tenersi in forma: c’è chi si dedica a correre in un parco cittadino, chi pratica sport e chi preferisce allenarsi in palestra.  Tutte attività che, però, per essere davvero efficaci, devono essere associate anche ad una corretta alimentazione. Non sempre tutto ciò è semplice e molte volte si ha bisogno di motivazione per dedicarsi all’attività fisica tra gli impegni e lo stress giornaliero.

Social Workout sfrutta le dinamiche del Web 2.0, ovvero interazione e condivisione, per aiutare gli utenti a rimanere in forma, ed a trovare la motivazione, stando seduti comodamente al proprio pc.

Leggi tutto

Ab Rocket, un attrezzo per gli addominali

TV vengono spesso presentati diversi attrezzi per allenarsi in casa, in maniera semplice e veloce. I più conosciuti sono quelli presentati dal canale Media Shoppping che, in particolare, propone due attrezzi per allenare gli addominali, punto critico di uomini e donne.

Oltre l’Ab Circle Pro, al prezzo di 99 Euro circa, secondo le promozioni in corso, viene venduto anche Ab Rocket, una panca con lo schienale mobile che permette di eseguire esercizi per rafforzare i muscoli dell’addome ed avere così una pancia piatta ed una linea più snella.

Leggi tutto

aminoacidi sport

Integratori per lo sport: gli aminoacidi ramificati

Gli integratori, come suggerisce la parola stessa, servono ad contrastare eventuali carenze di alcuni elementi che non vengono adeguatamente introdotti con l’alimentazione o che sono richiesti dal nostro organismo per affrontare lavori intensi. Ogni integratore, poi, è indicato per specifiche tipologie di attività fisica.

Mentre sali minerali, magnesio e potassio sono adatti in generale agli sportivi, gli aminoacidi ramificati, identificati anche dalla sigla BCCA, sono indicati sopratutto per gli sport di lunga durata come il ciclismo e la maratona. Per essere efficaci, però, devono essere assunti nel modo giusto.

Leggi tutto

Ab Circle Pro per allenare gli addominali

Anche per i meno appassionati del fitness,  è quasi impossibile non conoscere l’ Ab Circle Pro se non altro perchè è uno dei prodotti che viene presentato in TV nelle numerose televendite del canale MediaShopping.  Questo attrezzo nasce per allenare gli addominali, uno dei muscoli più grandi ed importanti del corpo, rendendo però gli esercizi meno noiosi e sopratutto aggiungendo al lavoro svolto sul core altri benefici. Siamo davvero sicuri che allenare gli addominali sia poi così noioso?

Ab Circle Pro è pensato per essere utilizzato in casa, magari davanti la TV, e viene venduto ad un prezzo promozionale di circa 149 euro. 

Leggi tutto

Esercizi: tonificare i pettorali

Il muscolo pettorale, in realtà, è costituito da due muscoli:  il gran pettorale e piccolo pettorale.  Il primo, più esteso, va dalla clavicola fino all’addome ed il secondo, invece, arriva sino alla scapola.  I muscoli pettorali coinvolgono i movimenti delle braccia e delle spalle.

La tonicità di questi muscoli, dunque, è importante sia per fini funzionali, ovvero per permettere i movimenti della parte superiore del corpo, sia per fini estetici. E’ un muscolo importante sia per gli uomini, che per le donne, poichè è proprio il gran pettorale a sorreggere il seno, influendo anche sull’aspetto di quest’ ultimo.

Leggi tutto