Bruciare grassi in eccesso e calorie in poco tempo è uno degli obiettivi più ambiti da chi pratica attività fisica, ma anche uno dei più complessi. Non basta sudare ed allenarsi tanto, infatti, per ritrovare la forma fisica, ma è importante seguire un allenamento mirato che includa anche un piano alimentare. Tuttavia, è possibile dare una sferzata al metabolismo e mettere a dura prova le riserve di grasso in soli 15 minuti. Ecco come fare.
Alimentazione
Fame nervosa, si controlla con legumi e insalata
La fame nervosa è una delle prime nemiche della dieta. Capita spesso, infatti, di seguire un’alimentazione corretta, ma di farsi sorprendere da attacchi di fame che inducono ad introdurre calorie e grassi nel giro di poco tempo con la conseguenza di vanificare gli sforzi fatti fino ad allora. Gli attacchi di fame nervosa si possono controllare scegliendo legumi ed insalata, due ottimi alleati nella guerra ai chili di troppo.
Fitness in pausa pranzo
Molto spesso, se non si ha tempo per dedicarsi all’attività fisica alla fine della giornata, l’unica soluzione è quella di praticare il fitness durante la pausa pranzo. Un’abitudine molto diffusa che permette di risparmiare tempo, rilassare la mente allontanandola da stress e lavoro e godersi con meno sensi di colpa il pranzo. Attenzione però perchè è necessarios eguire alcune indicazioni per trarre il meglio da questo breve momento di pausa.
Semi e frutta secca per restare in forma
Semi oleosi e frutta secca fanno parte di quegli alimenti che vengono spesso lasciati da parte o che comunque non sono sempre presenti in cucina se non in occasioni speciali come Natale e le festività. Invece, questi cibi sono un vero e proprio concentrato di benessere da assumere ogni giorno. Attenzione però a non esagerare perchè si tratta di alimenti ricchi di nutrienti, ma anche di calorie. Un’ottima aggiunta alle pietanze, ma anche un gustoso e salutare snack per chi fa attività fisica.
Dieta Bodysense che va d’accordo con il ciclo
La dieta Bodysense è stata ideata da una donna, Judith Wills, per le donne. Questo regime alimentare, infatti, si distingue dagli altri per andare particolarmante d’accordo con il ciclo mestruale e con gli sbalzi d’umore questo può provocare. L’idea è venuta in mente all Wills, giornalista, speaker ed appassionata di fitness, che voleva trovare una dieta davvero adatta alle donne che non prevedesse porzioni troppo piccole, un piano alimentare rigido e prodotti sostituitivi dei pasti.
Perdere peso o dimagrire? scopri la differenza
Uno degli obiettivi più frequenti di chi pratica attività sportiva o va in palestra è dimagrire. Tuttavia questa parola non ha un significato così scontato come si potrebbe chiedere. Dimagrire o perdere peso, infatti, sebbene due concetti simili che spesso vengono utilizzati proprio come sinonimi, in realtà sono spesso confusi, ma indicano due cose diverse. Uno dei primi errori è quello di considerare il peso sulla bilancia come indicatore della propria forma fisica.
Dieta, ecco come evitare gli insuccessi
C’è sempre un motivo per mettersi a dieta, sia che si tratti della bella stagione e della voglia di mostrare un fisico in forma, sia che si tratti della stagione autunnale quando si iniziano di nuovo tutte le attività e c’è la voglia di “mettersi in riga” anche sul piano fisico. Ecco che si incomincia ad andare in palestra e seguire uno stile alimentare più salutare. Tuttavia, ci si ritrova molto spesso ad iniziare una dieta, magari proprio il “fatidico” lunedi per abbandonarla poco tempo dopo nonostante i buoni propositi. Ecco come evitare di incorrere negli errori pià comuni.
Paleo Dieta, alimentarsi come gli uomini primitivi
La paleo dieta, conosciuta anche come dieta paleolitica o dieta delle caverne, come suggerisce il nome, si ispira all’alimentazione adottata dai nostri antenati durante l’era paleolitica. Secono gli studi condotti nel 1985 da Eaton, un medico americano esperto di alimentazione, il regime seguito dagli uomini primitivi è valido e salutare anche ai nostri giorni.
Cosa bere quando si fa attività fisica?
L‘attività fisica comporta un’intensa sudorazione che, come si sa, favorisce la perdita dei liquidi poichè i muscoli, contraendosi, producono calore. Ecco perchè è importante mantenere il corretto livello di idratazione del corpo sopratutto in caso di sforzi intensi e prolungati o quando si è in presenza di temperature elevate, ad esempio d’estate. Quali sono le bevande consigliate da portare con sè quando ci si allena?
Mens sana in corpore sano, 4-7 Ottobre 2012
Mens sana in corpore sano è un antico detto, sempre valido, che sottolinea l’importanza del benessere psicofisico e che da il titolo ad un interessante evento che si terrà dal 4 al 7 Ottobre 2012 a Rovigo, nell’ Expo cittadino. Un’occasione per riscoprire l’importanza del benessere, di una corretta alimentazione, wellness, fitness e turismo, ma anche un appuntamento per conoscere esperti del settore e provare le ultime novità.
15 cibi che aiutano a bruciare il grasso
Eliminare il grasso e ridurre le adiposità localizzate è uno dei principali obiettivi di chi vuole mantenersi in forma ed avere un fisico tonico e snello. Un obiettivo che può essere raggiunto solo seguendo un programma di allenamento mirato, un’alimentazione corretta ed osservando i giusti tempi di recupero. Tuttavia, vi sono alcuni cibi che permettono di stimolare il metabolismo e bruciare i grassi più velocemente.
Potassio, ecco dove trovarlo
Il potassio è un elemento fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo, sopratutto quando si pratica attività fisica. La carenza di potassio, infatti, favorisce l’insorgere dei crampi muscolari e prolunga la sensazione di stanchezza dopo uno sforzo. La presenza nel sangue di questo elemento, invece, tiene sottocontrollo la pressione arteriosa e favorisce la funzione muscolare. Il potassio può essere assunto per via orale tramite integratori, ma anche attraverso l’alimentazione scegliendo i cibi giusti.
Mangiare sano è anche economico
Chi pratica attività sportiva o ama il fitness solitamente segue, o almeno dovrebbe, un’alimentazione corretta e bilanciata che preferisce cibi integrali, pietanze magre e verdure di stagione, ma evita alcool, zuccheri e sostanze raffinate. Un’abitudine salutare, ma che, in alcuni casi, potrebbe sembrare più costosa. Solitamente, infatti, si dice che per mangiare bene bisogna spendere tanto. Un’affermazione inesatta e contestata dall’ Environmental Working Group (EWG), un’associazione che promuove il mangiar sano ed evidenzia anche come sia possibile alimentarsi bene facendo economia.
L’aceto, un condimento sano
L’aceto è uno dei condimenti più utilizzati per condire insalate, contorni e molte pietanze. Eppure, non si conoscono a fondo tutte le tipologie di aceto e i tanti benefici che è capace di apportare. Un ottimo condimento per fare il pieno di vitamine e sali minerali, ideale per chi pratica sport e vuole tenersi in forma. Inoltre, l’aceto, proprio come la caffeina, è un tonico naturale capace di stimolare il sistema nervoso e un concentrato di ferro, consigliato anche per chi si sottopone a forzi intensi o durante la gravidanza.