La dieta per l’ernia iatale

L’ernia iatale o jatale è una patologia causata dal passaggio di una parte di stomaco dall’addome al torace attraverso un foro posto nel diaframma, chiamato iato esofageo.

A soffrirne sono per lo più i soggetti in età avanzata, ma non è escluso che tale patologia possa presentarsi anche all’alba dei 50 anni o addirittura in età infantile (in questo caso si tratta di un problema congenito). Generalmente sono le donne a presentare maggiore predisposizione al problema, così come le persone in sovrappeso.

Può succedere poi che alcuni soggetti convivano senza problemi con la patologia, non rendendosi conto neppure di soffrirne, ma nella maggior parte dei casi un’ernia iatale procura fastidi non trascurabili come ad esempio dolore allo stomaco o al torace, acidità ed un’elevata salivazione.

Leggi tutto

La dieta del podista

Abbiamo più volte ripetuto che per mantenere una forma ottimale non è sufficiente un buon allenamento fisico, ma serve anche una corretta alimentazione. Quello che ancora non abbiamo sottolineato è che non tutte le discipline sportive richiedono lo stesso tipo di dieta.

In queste poche righe ci occuperemo dell’alimentazione adatta ad un podista, riservandoci di presentare anche quelle relative ad altre discipline nei prossimi capitoli.

Un runner ha bisogno di immagazzinare un certa quantità di elementi nutritivi, a seconda dell’intensità e della durata dell’allenamento, ma sempre basata su una dieta di tipo mediterraneo, che comprenda dunque l’assunzione di carboidrati, proteine e grassi.

Leggi tutto

Crampi, ecco come evitarli

Molto spesso, durante una sessione di allenamento, ma anche facendo alcuni movimenti durante la giornata, possono comparire improvvisamente delle sensazioni dolorose e fastidiose in alcune parti del corpo. Si tratta dei crampi, ovvero delle contrazioni involontarie dei muscoli, che possono essere più o meno intense, e che interessano sopratutto polpacci e piedi, ma possono coinvolgere più muscoli ed essere avvertite anche durante il risposo notturno.

La causa di queste dolorose ed improvvise contrazioni è solitamente da imputarsi ad una scorretta ossigenazione dei tessuti muscolari, ad un elevato stress, ma sopratutto alla mancanza di sali minerali e liquidi. E’ necessario garantire al proprio organismo sempre un corretto apporto di potassio, calcio, magnesio e sodio, per evitare di andare incontro ai crampi e basta seguire alcune piccole attenzioni per introdurre questi preziosi elementi con l’alimentazione.

Leggi tutto

Maniglie dell’amore: come eliminarle

Uno dei più grandi crucci di uomini (soprattutto) e donne è quel cumulo di grasso concentrato tra fianchi e pancia, che prende il simpatico nome di “maniglie del’amore”. A differenza del nome, però, tale inestetismo non è così simpatico da portarsi dietro, specie quando ci si ritrova costretti a spogliarsi in pubblico (al mare, in piscina, in palestra).

C’è chi dice di apprezzarle in modo particolare e chi, non sapendo come eliminarle, dice di andarne fiero, ma in realtà quei rotoli non rappresentano un bel biglietto da visita per chi vuole sentirsi in forma ed avere un fisico perfetto.

Ma ci sono dei metodi per eliminarle o almeno ridurle? Naturalmente si, a patto che si segua un determinato regime alimentare da associare a un tot di esercizio fisico, mirato a rassodare quella zona del corpo. E allora ecco qualche indicazione utile per chi è stanco di portarsi dietro un così grave peso e magari vuole arrivare in forma alla prova costume.

Leggi tutto

Alimentazione vegetariana e sport, un binomio possibile

E’ ormai risaputo che una corretta alimentazione e la pratica di attività fisica sono due elementi essenziali per mantenersi in ottima forma ed in buona salute. Inoltre, chi pratica sport, per raggiungere rapidamente i risultati sperati, ma anche per ottenere una buona performance durante le sessioni di allenamento deve seguire un regime alimentare che consenta di assumere tutti i nutrienti necessari.

Carboidrati, proteine e grassi devono essere ripartiti correttamente tra i vari pasti e questa indicazione può essere seguita anche da chi pratica un alimentazione vegetariana. Chi esclude sostanze animali o derivate, infatti, con un pò di attenzione, può seguire comunque una dieta corretta che soddisfi il fabbisogno energetico e che consenta di assumere tutti gli elementi necessari per chi fa sport. Un esempio? Carl Lewis, record-man nello sprint e nel salto in lungo per più di dieci anni, era infatti addirittura vegano e così tanti altri campioni dello sport.

Leggi tutto

Lipidi

La nutrizione è la scienza che studia il rapporto tra la dieta e lo stato di salute di un soggetto. I principi nutritivi vengono classificati rispettivamente in macronutrienti e micronutrienti; i principali macronutrienti sono i protidi, i glicidi, l’acqua ed i lipidi. I lipidi sono contenuti prevalentemente nei cibi grassi (burro e olio), nella carne, nel pesce, nelle uova, nella frutta secca ecc. I grassi possono servire da riserva energetica e inoltre sono un importante fonte di energia. Sono fondamentali per l’assorbimento di alcune vitamine (le vitamine liposolubili A,D,E, e K) e indispensabili per il mantenimento delle membrane cellulari.  I lipidi più abbondanti nell’organismo umano sono i trigliceridi, il colesterolo ed i fosfolipidi.

Leggi tutto

ONQI – Indice di qualità degli alimenti

Si chiama ONQI (Overall Nutritional Quality Index) e rappresenta il valore nutrizionale degli alimenti; è attivo negli Stati Uniti d’America da settembre 2009 e nella valutazione degli alimenti risulta essere un ottimo strumento per i consumatori. L’ ONQI nasce dall’esigenza di risolvere  le problematiche di coloro che seguono un modello di comportamento alimentare legato al fitness ed è un valido aiuto per comprendere i macro-nutrienti dei cibi.

Leggi tutto

Come prevenire l’obesità infantile

Il fenomeno dell’obesità infantile sta assumendo proporzioni gigantesche, specie nel nostro Paese, dove un bambino su quattro risulta essere in sovrappeso.

Quali le cause di questo picco impressionate? Uno dei fattori determinanti è ovviamente l’alimentazione, spesso eccessiva e sbagliata in età infantile. In età scolare il bambino tende a mangiare “quello che vuole” o “quello che capita” ed è frequente trovare genitori che, pur di accontentare il pargolo nelle sue richieste, lasciano che sia lui a scegliere cosa mangiare e cosa evitare.

Inoltre capita che il bambino mangi spesso fuori pasto, concedondosi una serie di spuntini, che a lungo andare diventano dannosi per il peso. Ma l’alimentazione sbagliata non rappresenta la sola causa dell’obesità infantile.

Leggi tutto

Fitness e dieta

Alimentazione ed attività fisica sono due elementi da tenere in grande considerazione se si vuole raggiungere e mantenere una forma accettabile. Inutile dire che sono strettamente collegati tra loro, sebbene siano in molti a scegliere tra l’uno o l’altro, nella speranza che un po’ di palestra o una giusta dieta possano aiutare a tenersi in forma perdendo chili.

In realtà chi fa attività fisica sa bene che non otterrà alcun risultato se l’esercizio non è accompagnato da una corretta alimentazione. Per dirla in due parole, è inutile sacrificarsi per ore ed ore in palestra e poi tornare a casa e tuffarsi in lauti pasti, rendendo vano ogni sforzo.

Una giusta regola a tavola può invece aiutare ad ottenere risultati eccellenti ed a mantenere la giusta forma nel corso del tempo. Ma qual è la giusta dieta per uno sportivo?

Leggi tutto

Consigli per mantenersi in forma

Un’ alimentazione sana, che permette di introdurre ogni giorno la giusta quantità di nutrienti ed il giusto rapporto tra carboidrati, grassi e proteine ed uno stile di vita attivo, che prevede sessioni di allenamento, ma anche semplici passeggiate, è il binomio giusto per raggiungere e mantenere una buona forma fisica. Non basta, infatti, mettersi a dieta nei mesi che precedono l’estate e sfiancarsi con lunghi workout in palestra nella speranza di apparire perfetti in costume, ma, se la pigrizia dell’inverno ha preso il sopravvento, si è ancora in tempo per rimediare.

Basta  seguire qualche semplice indicazione, anche a tavola, e fare un pò di movimento in più, utilizzando meno l’auto o scegliendo una delle tante attività della palestra più vicina, per poter migliorare la propria forma fisica. E’ necessario solo avere un pò di buona volontà e non è necessario nemmeno rinunciare ad alimenti gustosi che soddisfano il palato.

Leggi tutto