Le proteine in polvere per vegani

Un’alimentazione corretta dovrebbe apportare tutte le proteine di cui abbiamo bisogno che rappresentano un nutrimento essenziale per il corpo.  Oltre ad essere responsabili della sintesi ormonale e della formazione degli aminoacidi, sono necessarie anche per i muscoli. E infatti, le proteine sono un elemento fondamentale nell’alimentazione di chi si dedica allo sport ed al fitness.

Tuttavia, quando l’alimentazione non basta a far raggiungere il quantitativo proteico desiderato, si possono integrare nella propria dieta le proteine in polvere.

Leggi tutto

La donna chiede l’uomo tartaruga. Addominali, tre must: dieta, costanza, tecnica

Addominali scolpiti: lo chiedono le donne

Ricco e intelligente. O simpatico e bello. Oppure no: magari lo preferisco anche meno grazioso ma che abbia almeno carattere da vendere. Dio santo, quante – e quali – combinazioni si vanno a incastonare prima di tirare fuori l’uomo dei sogni. Che, puntualmente, poi è sempre diverso da quello che passa il convento.

Confesso di essere incappata in tre, quattro bruciature che hanno lasciato qualche segno. Certo, si rimarginano e aiutano a capire. Una, alle volte, fa la lista delle priorità: lunatico no. Vi prego. Nè troppo appiccicoso nè eccessivamente distaccato. E poi.

Atletico, non fissato ma adeguatamente attento alla cura del proprio corpo. Leggevo stamattina, dello studio presentato ai “Mondiali di body building” in programma a Schio, Vicenza.

Ne è venuto fuori un sondaggio in seguito ai giudizi di un campione di 1800 donne tra i 20 e i 38 anni di oltre 200 palestre italiane. Hanno chiesto come debba essere l’uomo.

Il sondaggio

Leggi tutto

Vacanza al mare? Ecco cosa mangiare

La corretta alimentazione è di fondamentale importanza in qualunque stagione dell’anno, ma ancor più nel periodo estivo quando siamo portati a mangiare di più per via delle giornate incredibilmente lunghe ed anche ad alimentarci nel modo sbagliato, con la scusa del caldo che ci allontana dai fornelli di casa.

Se poi decidiamo di trascorrere la nostra vacanza al mare, ecco che l’alimentazione deve essere mirata, in modo che il corpo possa avere in ogni momento della giornata tutti gli elementi di cui ha bisogno. Di seguito vi daremo dunque qualche informazione in proposito, così che possiate avere un quadro completo sugli alimenti da assumere durante la vostra vacanza al mare.

Leggi tutto

Come eliminare il grasso addominale

Ci sono atleti che si sfiancano in palestra per ore ed ore, anche più volte nel corso della settimana, e che nonostante tutto non riescono a vedere i risultati dei propri sforzi, specie nella zona addominale. Si possono avere addominali d’acciaio, ma a livello estetico serve a ben poco, se questi sono coperti da uno strato di grasso.

E’ un problema molto comune nei frequentatori di palestra, ma anche in coloro che si allenano quotidianamente tra le pareti domestiche, nella speranza che un giorno miracolosamente il grasso scompaia per lasciare in bella mostra un addome a tartaruga. Ma l’allenamento non può fare miracoli, non può far sparire il grasso addominale da un giorno all’altro, a meno che non venga affiancato ad una dieta corretta.

Leggi tutto

Il recupero delle energie dopo lo sport

Fare sport per mantenersi in forma è di fondamentale importanza a tutte le età, ma è chiaro che l’attività fisica fiacca le energie e costringe a dei periodi più o meno lunghi di stanchezza diffusa, almeno nelle ore successive allo sforzo. Ci sono però dei metodi per recuperare in fretta le energie e tornare “come nuovi” in men che non si dica.

Come fare dunque per recuperare in fretta lo stato di forma ottimale? Di fondamentale importanza è l’alimentazione non solo prima dell’attività fisica, ma soprattutto dopo, poiché il corpo ha bisogno di reintegrare le sostanze perdute ed arrestare la formazione dell’acido lattico. Via libera dunque ai carboidrati ed alle proteine, in modo che l’organismo si rigeneri immediatamente.

Leggi tutto

Le regole per combattere la stanchezza

Quante volte abbiamo rinunciato alla possibilità di tenerci in forma perché troppo stanchi al termine di una giornata di lavoro? Il problema della stanchezza è più comune di quanto si possa credere e spesso tale motivazione non è solo una scusa per tenersi lontano da palestre ed attività fisica.

Purtroppo la vita moderna ci obbliga a continue corse e non sempre è facile ritrovare le giuste energie, ma ci sono dei semplici metodi per ritrovare in fretta il tono vitale, in modo da avere forze a sufficienza per dedicarci ad altre attività. Dunque vediamo come si può combattere la stanchezza con qualche accorgimento pratico, che riguarda sia lo stile di vita che l’alimentazione.

Leggi tutto

5 consigli per combattere la cellulite

Che guaio la cellulite! Quasi tutte le donne sono afflitte da questo cruccio, che oltre a provocare dei vistosi inestetismi della pelle, causa anche dolore al tatto, provocando fastidi sia fisici che psicologici. Si comincia con la pelle molle e priva di tono, si continua con la pelle a buccia d’arancia, fino a ritrovarsi con dei fastidiosi “noduli” visibili su cosce e glutei.

La cellulite non risparmia nessuno, giovani o donne di mezza età, magre e grasse: non c’è una tipologia di donna che può dirsi immune da questo problema. Le cause possono essere molteplici, non sempre facili da individuare, ma per fortuna esistono anche dei rimedi, se non per risolvere definitivamente il problema, almeno per ridurlo e tenerlo sotto controllo. Come? Se avrete la pazienza di arrivare in fondo a queste poche righe scoprirete come combattere la cellulite e ridurre gli inestetismi.

Leggi tutto

Addio ai cuscinetti con dieta e sport

La prova costume è ancora lontana, ma vale la pena cominciare sin da ora a modellare fianchi e ventre per non trovarsi poi costretti affrontare enormi sacrifici quando verrà il momento di scoprirsi. Il problema più comune sia per gli uomini che per le donne è quello dei cuscinetti sui fianchi, un vero e proprio cruccio, che spesso ci porta ad evitare di indossare vestiti o t-shirt aderenti per non nascondere le imperfezioni.

Cosa si può fare per eliminare questo antipatico problema? Inutile dire che è necessario un minimo di sacrificio, sia per quanto riguarda l’allenamento specifico che per quanto concerne l’alimentazione. Questi due elementi messi insieme possono davvero aiutare ad avere una silhouette perfetta in pochi e semplici passi. Non ci credete? E allora provate a leggere queste poche righe e vedrete quanto può essere facile eliminare i cuscinetti dai fianchi in poche settimane.

Leggi tutto

Fitness, i miti da sfatare

Pensate di sapere proprio tutto sul Fitness? Siete frequentatori abituali di una palestra e credete di aver imparato a memoria tutte le regole di base legate al mondo del Fitness? E allora provate a leggere queste poche righe e scoprirete che molte delle vostre convinzioni verranno meno, così come cadranno i miti che avete accumulato in anni ed anni di pratica sportiva.

Per esempio, quante volte a settimana si può praticare attività fisica? Beh, sono in molti a sostenere che il troppo stroppia, come vuole un vecchio proverbio. Fare fitness tutti i giorni logora le articolazioni e a lungo andare può rivelarsi controproducente. Nulla di più sbagliato, perché l’attività fisica quotidiana favorisce la circolazione del liquido interno alle capsule articolari, aiutando quindi le articolazioni a mantenersi giovani a lungo.

Leggi tutto

La dieta del cestista

Chi conduce una vita da sportivo sa che deve seguire un determinato regime alimentare, ma non tutti gli sport hanno bisogno dello stesso apporto di calorie ed è normale quindi che la dieta sia diversa a seconda della disciplina praticata.

Prendiamo il basket, ad esempio, uno sport che richiede la giusta combinazione di velocità, esplosività e concentrazione e che impone continui cambiamenti di ritmo anche all’interno della stessa azione di gioco, il tutto rapportato a corpi che solitamente sono più massicci rispetto a quelli di atleti che praticano altre discipline.

Di qui l’importanza dell’alimentazione, che deve garantire il giusto apporto energetico sia in fase di allenamento che durante la gara. E’ chiaro che un atleta che presenta un’altezza considerevole e delle masse muscolari consistenti abbia bisogno di accumulare scorte maggiori rispetto ad altri soggetti, ma occorre comunque fare delle precisazioni in questo senso.

Leggi tutto

Come evitare di ingrassare in vacanza

Le vacanze estive rappresentano il periodo più atteso dell’anno, dopo mesi e mesi di lavoro, stress, guerre continue con la linea e stancanti sedute in palestra alla ricerca della forma migliore. E allora è quasi naturale che si rilassi un po’, dimenticando le restrizioni a tavola o tralasciando per un po’ la cura della forma fisica, per dedicarsi piuttosto ad uno stile di vita più “permissivo” verso se stessi.

Non c’è nulla di male in tutto ciò, ma occorre fare attenzione a non gettare alle ortiche quanto faticosamente conquistato nel corso dei mesi precedenti, con il rischio di tornare dalle vacanze con troppi chili in più ed una muscolatura floscia e poco allenata. Come fare dunque per non ingrassare troppo nel periodo estivo, mantenendo anche una certa tonicità muscolare?

Leggi tutto

In forma con lo sport dopo i 40 anni

La vita comincia a 40 anni, disse la signora che aveva appena superato gli anta, ma sono in molti a ritenere che in quella fase della vita cominci (anche se lentamente) la parabola discendente. E invece pensiamo proprio che abbia ragione la signora in questione, perché avere quarant’anni non significa certo cominciare la fase di discesa, né tantomeno rinunciare ad avere un fisico perfetto.

Vero è che i muscoli non rispondono più come quando si avevano vent’anni (provate a giocare una gara di calcetto contro i ragazzini o a fare una gara sulla distanza contro un venticinquenne), ma è anche vero che si può avere una forma fisica più che accettabile anche dopo la fatidica soglia.

L’importante è seguire delle buone regole di base, che vanno dalla corretta alimentazione alla pratica di una disciplina sportiva, che permetta all’organismo di mantenersi giovane e tonico.

Leggi tutto

La dieta del nuotatore

Alimentazione e sport vanno di pari passo, ma è chiaro che non tutti gli sportivi possono seguire la medesima dieta, avendo bisogni diversi a seconda dello sport praticato.

Prendiamo il nuotatore, ad esempio, che non può certo seguire lo stesso regime alimentare del podista o del calciatore, ed avrà bisogno di un bilanciamento tale da garantirgli una determinata energia nel corso dell’allenamento/gara.

E allora cosa dovrà mangiare un nuotatore per ottenere il meglio dalle sue prestazioni? Ovviamente molto dipende dall’età dell’atleta e dalla condizione fisica generale, ma in linea di massima si può dire che un nuotatore ha bisogno di aumentare le scorte di carboidrati e grassi, non dimenticando di assumere anche una certa quantità di proteine (anche se in misura minore rispetto ad altri alimenti).

Leggi tutto

Alimentazione: la Piramide mediterranea

Torniamo a parlare di alimentazione sulle pagine di IlFitness, ricordando per l’ennesima volta che un ottimo allenamento in palestra è del tutto vano, se non viene accompagnato da una corretta dieta, basata sulle reali esigenze dell’organismo.

Nell’articolo di oggi prenderemo in esame la cosiddetta Piramide mediterranea, messa a punto sulla base degli studi di un medico nutrizionista americano che, sbarcato con i soldati Usa in Italia, notò come gli abitanti del Belpaese fossero meno soggetti a malattie cardivascolari rispetto ai pari età degli States.

Di qui una ricerca ad ampio spettro che coinvolse 12.000 soggetti scelti in sette Paesi diversi (Stati Uniti, Italia, Finlandia, Grecia, Yugoslavia, Paesi Bassi e Giappone) con l’intento di dimostrare che una dieta ricca di pasta, pane, frutta, verdura ed olio di oliva aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari, mentre diete ricche di carne rossa e grassi (vedi quella statunitense e finlandese) procurano un alto indice di mortalità per patologie cardiache.

Leggi tutto