esercizi quadricipiti

Esercizi per i quadricipiti, come rafforzarli con squat e affondi

esercizi quadricipiti

Il quadricipite femorale è un muscolo che si trova nella parte anteriore della coscia, ed è quello che unisce tibia, femore e bacino, ed è uno dei muscoli che permettono alla gamba di effettuare tutti i movimenti: dal semplice camminare al salire le scale. Oltre ai movimenti quotidiani, il quadricipite è fondamentale in molte discipline sportive, in particolare, naturalmente, per quelle nelle quali “si usano le gambe”. Per potenziare e rafforzare il quadricipite esistono diversi esercizi da effettuare sia a casa che in palestra, sia con l’ausilio di attrezzi che a corpo libero.

Leggi tutto

Glutei sodi e tonici, gli esercizi per fondoschiena da urlo

Contrariamente a quanto si crede non è il seno il pensiero fisso degli italiani (maschi e femmine) ma quello che ormai, con un’espressione che, lo ammetto, non mi piace un granchè, viene definito lato b, ossia il sedere. Infatti, secondo un’indagine condotta dal Centro Studi Dermal, della quale ho avuto notizia leggendo il Messaggero, è proprio il fondoschiena la parte del corpo che il 45 per cento delle italiane vorrebbe modificare. Certo è chiaro a tutti che un cambiamento radicale del nostro profilo posteriore si può ottenere solo attraverso un buon intervento di chirurgia estetica ma un po’ di sano esercizio fisico praticato in maniera costante può ugualmente esserci d’aiuto a risollevarne le sorti. Dopo il salto gli esercizi per i glutei da fare a casa.

Leggi tutto

Esercizi quadricipiti: leg extension controversa, squad e affondi anche da casa

Leg extension, squad e affondi: quadricipiti in esercizio

Gambe, quale dramma. Cosce, che tragedia. O troppo grandi rispetto al resto del corpo oppure evidentemente piccole a confronto con gli altri muscoli. Conservare la proporzione della massa muscolare è uno degli obiettivi – quante volte mancati! – con cui tocca fare i conti: in tal senso, un allenamento completo e che sappia mettere sotto sforzo l’intera struttura è necessario e consigliabile perché il rischio di chi intraprende un allenamento specifico su una sola parte – o su poche parti – del corpo è quello di incappare, risolvendo un problema, in un nuovo limite. Quello, appunto, della sproporzione.

Per potenziare il muscolo quadricipite – certo che basterebbe correre un quarto d’ora al giorno: ma vorrei vedervi, usciti dal lavoro alle sette di sera, mettervi a fare footing nel freddo invernale della periferia meneghina – esiste un attrezzo controverso: a fronte di chi ne sostiene l’efficacia senza comportare fatica vi è un movimento compatto, costituito da esperti e professionisti che supportano una tesi diametralmente opposta. Secondo cui, la leg extension (che è di questo che stiamo parlando) è strumento deletereo perché la contrazione isolata del quadricipite implica danni per l’articolazione del ginocchio. A legittimare la già di per sè autorevole valutazione della medicina, il resoconto di più di un atleta che, dopo esercizi alla leg extension,  lamentava dolore al ginocchio. Ora, tre osservazioni prima di procedere. La prima: ogni palestra – che si rispetti o meno – è fornita di almeno un attrezzo per eseguire la leg extension. La seconda: il quadricipite, situato nella parte anteriore della coscia, ha origine dal femore e dal bacino e si sviluppa fino al tendine rotuleo. La terza? La terza: si vabbè, ma allora leg extension o no?

Leggi tutto

Allenare gambe e glutei in 4 mosse

Gambe e glutei rappresentano il problema fondamentale per molte donne, che cercano nei centri fitness l’esercizio miracoloso per ottenere la giusta tonicità nella parte inferiore del corpo. Ma esistono davvero esercizi miracolosi? Ebbene sì, ma devono essere accompagnati dalla corretta alimentazione e da una certa costanza nell’allenamento. Non ci stancheremo mai di ripetere che la palestra non può fare miracoli, se non ci si impegna al massimo e seguendo i ritmi giusti.

E’ inutile correre dietro alla pubblicità e riempire la casa di attrezzi che promettono il raggiungimento dell’obiettivo senza sforzo, così come è inutile seguire la moda delle creme tonificanti, che hanno il solo potere di far dimagrire il portafogli. Meglio seguire una dieta corretta ed accompagnare il tutto con un allenamento specifico per il rassodamento di gambe e glutei. Qualche esempio? Di seguito trovate i migliori esercizi per allenare gambe e glutei, in modo che risultino tonici e sodi in poco tempo.

Leggi tutto

Gambe in forma con 3 esercizi

L’allenamento delle gambe è di fondamentale importanza per ognuno di noi, ma purtroppo è anche quello meno praticato, poiché spesso si tende a dare maggior peso alla parte superiore del corpo. E invece le gambe andrebbero allenate con assiduità, un po’ per una questione estetica e un po’ perché sostengono il peso di tutto il corpo e devono quindi essere particolarmente forti.

Per allenare le gambe non occorre necessariamente frequentare una palestra, ma basterà esercitarsi tra le mura domestiche per almeno mezz’ora al giorno, in modo da vedere risultati concreti nel giro di qualche settimana. E allora andiamo a vedere insieme qualche esercizio utile per l’allenamento delle nostre gambe.

Leggi tutto

Esercizi per dimagrire le cosce

Quello delle cosce grosse è uno dei maggiori crucci per l’universo femminile, specie in questo periodo dell’anno, con il primo tepore che invita a liberarsi dei vestiti pesanti ed a mostrare i piccoli inestetismi. Prima di disperarci e di rinunciare definitivamente ad una vacanza al mare, consideriamo la possibilità di perdere qualche chilo di troppo proprio in quella zona del corpo, grazie ad esercizi mirati, che ci porteranno anche a rassodare e tonificare i muscoli.

Prima di cominciare, precisiamo comunque che per raggiungere questo ed altri obiettivi occorre costanza nell’allenamento e che i risultati si potranno apprezzare solo dopo qualche settimana.

Leggi tutto

La ginnastica per i quadricipiti

Avere dei quadricipiti ben allenati è il sogno di quanti frequentano regolarmente una palestra, ma l’argomento dovrebbe interessare anche coloro che si tengono lontani dal sudore e dallo sforzo nei centri fitness. Avere delle gambe in forma, infatti, aiuta a migliorare la postura e regala grossi vantaggi per la circolazione, anche se il vostro scopo principale non è proprio quello di avere dei quadricipiti d’acciaio.

Più volte sulle pagine de ilFitness ci siamo occupati dell’allenamento dei quadricipiti, proponendo per lo più esercizi da realizzare con l’ausilio di qualche attrezzo. In questo capitolo, invece, ci limiteremo a presentare qualche esercizio da fare in casa, senza doversi necessariamente recare in una palestra e senza macchine da utilizzare.

Leggi tutto