Zumba gold, il programma di allenamento per gli anziani

Lo Zumba, lo abbiamo già detto, impazza in Europa. Merito della sua efficacia, del divertimento e della sensualità che permette di esprimere. Ma anche, aggiungiamo noi, della lungimiranza di chi lo ha inventato. Beto Perez e i suoi collaboratori infatti hanno avuto l’idea geniale di mettere a punto declinazioni del metodo adatte alle esigenze più disparate. E’ questo il caso dello Zumba gold, lo Zumba per gli anziani.

Leggi tutto

Rimini Wellness, le novità del 11 maggio

Ogni giorno a Rimini Wellness vi sono novità del fitness e del benessere. Lezioni, eventi speciali, divertimento, ma anche formazione si alternano nei vari padiglioni della Fiera di Rimini.  Oggi, ad esempio, secondo giorno della grande kermesse, è stato il turno di Reebok che tra varie lezioni e l’immancabile Cross Fit, ha presentato un allenamento con la Medicine Ball Reactor. Non mancano i personaggi di eccezione, come  Vittorio Brumotti, guest star presso lo stand Multipower nel padiglione B1 (anche domani), il funambolo delle due ruote che anima Striscia la Notizia con le sue evoluzioni, o Steve Barret, esperto di fitness che ha presentato ai tanti visitatori il suo workout per iniziare la giornata con energia.

Leggi tutto

Zumba fitness, in Europa è una mania

Lo Zumba fitness impazza in Europa. La dimostrazione definitiva di quanto si sapeva già è avvenuta pochi giorni fa a Londra in occasione della Zumba Instructor Conference che ha visto migliaia di appassionati affollare per tre giorni consecutivi il megapadiglione nel quartiere di West Ham e incontrare finalmente il creatore di questo straordinario metodo di allenamento che coniuga fitness e ritmi latini: Beto Perez.

Leggi tutto

Rimini Wellness, le novità del 10 maggio

Rimini Wellness 2012 è iniziato! Finalmente oggi le porte della Fiera di Rimini hanno ospitato i numerosi appassionati e professionisti del settore (più di 40 milioni secondo le ultime ricerche)  provenienti da ogni parte d’ Italia, e non solo, per partecipare, come “allievi” e protagonisti alla più grande kermesse italiana del mondo del fitness. Star dello sport e dello spettacolo hanno inaugurato la prima giornata del 10 maggio. Ecco alcune novità direttamente da Rimini.

Leggi tutto

Gomito del tennista, la cura dalla tecnica percutanea

Il gomito del tennista, altrimeni noto come epicondilite, è un disturbo molto diffuso tra chi gioca a tennis (da qui il nome “comune”) ma questo non deve farci credere che sia appannaggio esclusivo di questa categoria di sportivi. Questo disturbo infatti può interessare chiunque sottoponga a sforzi intensi e continui le braccia.

Leggi tutto

Camminare scalzi, un allenamento naturale

Se gli occhi sono lo specchio dell’anima, i piedi, o meglio la loro sensibilità, sono lo specchio del corretto funzionamento dell’organismo. Il corpo umano, infatti, basa molte delle sue funzionalità proprio sui piedi: è dalle estremità , infatti, che deriva la capacità di coordinare  i movimenti del corpo e percepire l’ambiente esterno. Inoltre, basta qualche piccola problematica ai piedi, come i “piedi piatti” o  disturbi alla fascia plantare, per compromettere la postura. Proprio come gli altri muscoli, quindi, anche quelli degli arti inferiori vanno allenati ed il modo migliore è camminare a piedi scalzi. 

Leggi tutto

Il jogging allunga la vita

Fare jogging allunga la vita. Ed anche di un bel po’: di 6.2 anni agli uomini e di 5.6 anni alle donne. Il dato è ufficiale e proviene da un imponente studio danese: il Copenaghen City Hearth Study, partito nel lontano 1976 con lo scopo di far luce sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, i cui risultati sono stati presentati a Dublino durante il congresso EuroPRevent2012.

Leggi tutto

Acquagym, toccasana anche per il mal di schiena

La ricerca segna un punto a favore dell’acquagym, la tipologia di fitness acquatico forse più diffusa e amata di questi tempi. E d’altra parte perchè non dovrebbe essere così? Infatti, oltre a favorire il dimagrimento e rappresentare una mano santa per il rassodamento di cosce e glutei, sembra che sia anche in grado di potenziare l’effetto della fisioterapia tradizionale rivelandosi una formidabile alleata di chi da sempre combatte contro l’odiato mal di schiena.

Leggi tutto

Kin Ball, l’allenamento divertente per tutti

Il Kin Ball, o Omnikin, è uno sport inventato nel 1986 dal canadese Mario Demers. Forse in Italia non è molto conosciuto ma nel mondo (in Europa, Stati Uniti e Asia) sono quasi quattro milioni le persone che lo praticano, anche a livello agonistico. E’ un gioco di squadra piuttosto divertente e che, secondo il mio parere, può essere benissimo praticato anche in famiglia o tra amici a patto di essere in buon numero e avere il pallone giusto. Il Kin Ball vede infatti fronteggiarsi contemporaneamente nello stesso campo tre squadre composte ciascuna da quattro giocatori; queste devono lanciarsi uno speciale pallone di oltre un metro di diametro e pesante poco meno di un chilo.

Leggi tutto

Il fitness fa bene a tutto, anche al DNA

Fare un po’ di sano esercizio fisico fa bene proprio a tutto. Anche al DNA a quanto pare! A dimostrarlo è una ricerca condotta dagli studiosi svedesi del Karolinska Institutet in collaborazione con l’Università di Copenaghen e con la Dublin City University, i cui risultati sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica Cell metabolism.

Leggi tutto

Orgasmo durante l’allenamento. Vi sembra possibile?

Il primo a rilevare il fenomeno fu, nel lontano 1953, il coraggioso dottor Alfred Kinsey nel suo, tanto famoso quanto discusso, Rapporto sul comportamento sessuale delle donne. Ma viste le reazioni che suscitò all’epoca il lavoro suo e dei suoi collaboratori che, leggenda vuole, si fecero prendere un po’ troppo la mano dal loro campo di studi, forse nessuno lo prese sul serio più di tanto.

Leggi tutto

Rimini Wellness 2012, la fiera dedicata a fitness e benessere

Dal 10 al 13 Maggio l’ “Energia prende corpo” a Rimini per la grande fiera italiana dedicata al fitness, allo sport ed al benessere. Ogni anno, da ben sette anni, Rimini diventa il palcoscenico privilegiato per presentare le ultime novità e le tendenze. Più di 200mila visitatori, tra appassionati di fitness ed esperti, prendono parte alle numerose lezioni tenute dai grandi nomi del settore e partecipano alle numerose iniziative dedicate al wellness. 

I 14 padiglioni della Fiera di Rimini e tutta la costa si prepara per ospitare il grande evento. Scopriamo insieme le novità di quest’ anno!

Leggi tutto

Calcolare l’ Indice di Massa Corporea per il peso ideale

Il peso, in realtà, non è un dato poi così significativo nel valutare la propria forma fisica. Seppur esistono dei riferimenti e delle indicazioni condivise, si tratta di un parametro che varia in base a fattori soggettivi.In passato, per conoscere il proprio peso ideale veniva effettuato un semplice calcolo mettendo in relazione altezza e peso. In realtà questa misurazione è stata ritenuta solo vagamente orientativa.

L’attenzione si è concentrata, invece, su aspetti come massa magra e massa grassa, ritenuti più attendibili per individuare l’effettiva forma fisica e valutare anche problematiche come un eccessivo sottopeso o l’obesità. L’ Organizzazione Mondiale della Sanità ha  identificato la massa corporea come parametro affidabile per valutare il proprio stato di peso forma e ha individuato un indice, IMC (versione italiana del Body Mass Index – BMI), ovvero Indice di Massa Corporea, basato sul rapporto tra peso ed altezza, espressa al quadrato.

Leggi tutto

Elettrostimolatore tra fitness e fisioterapia

Parlare di elettrostimolazione ed elettrostimolatore in ambito fitness è alquanto complesso perché si rischia di scontrarsi con due linee di pensiero – nette e distinte, altrettanto ben rappresentate – che portano a considerazioni diametralmente opposte.

Da un lato il fronte del sì, serve a qualcosa; dall’altro quello veemente del no, in realtà non serve a molto. Si cominci con un dato: l’elettrostimolazione “da divano e poltrona”, quella che viene venduta come miracolosa senza che vi sia a corredo una idonea attività fisica, pare assolutamente improduttiva.

Leggi tutto