Pur di bruciare grassi sareste disposti ad allenarvi in palestra con il riscaldamento acceso? Spero vivamente che la risposta sia no. Sarebbe una follia! Sono troppi, come vedremo, i rischi per la salute. Eppure chi frequenta le palestre statunitensi sembra infischiarsene, al punto che alcuni centri sportivi hanno fatto della sudorazione estrema uno slogan per attirare nuovi clienti: “Tanto caldo da sudare via anche l’anima”, così recita la pubblicità una palestra di New York dove ci si allena a una temperatura di 43 °C.
Fitness News
Tutte le ultime novità dal mondo del fitness.
Correre di più con la regola del 10-20-30
Se sei un runner appassionato ti farà piacere apprendere che grazie a un nuovo metodo di allenamento potrai migliorare non solo la tua prestazione sportiva ma anche la tua salute psicofisica allenandoti molto meno di quanto tu non faccia adesso. Come? Con la regola del 10-20-30 proveniente dalla algida Danimarca.
Sparring vlup, per giocare a tennis in spiaggia
Lo sparring vlup è un mix di tennis, beach volley e ping pong che nasce dall’idea di un gruppo di amici ed appassionati di tennis nell’estate 2008. Molte volte, infatti, per giocare a tennis, manca un compagno e grazie allo sparring vlup è possibile invece praticare ovunque, anche da soli, questo sport. Da allora è nato un vero e proprio tour di sparring vlup che include diverse tappe ed un montepremi finale. Inoltre, sempre più spiagge hanno montato il vlup, la racchetta gigante alta tre metri su cui far rimbalzare la pallina.
Sport da spiaggia, il kite surf
Fare sport in spiaggia è un ottimo modo per divertirsi, tenersi in forma e passare del tempo con gli amici senza rinunciare al sole e al mare. Tante sono le discipline che possono essere eseguite sul bagnasciuga: dalla corsa agli esercizi tradizionali, sport come calcio e pallavolo riadattati nella loro versione estiva (beach soccer e beach volley), fino ad arrivare alle ultime novità come il kite surf. Questo sport da spiaggia, nato nel 1999, prevede l’utilizzo di una tavola da surf e di un grande aquilone (kite in inglese).
Bicicletta pieghevole per muoversi
La bicicletta pieghevole è la soluzione ideale per tutti coloro che amano pedalare, che utilizzano la bicicletta in città o per brevi spostamenti e che hanno scelto questo mezzo di trasporto ecosostenibile anche per mantenersi in forma. Tuttavia, avere una bici in città può essere un problema poichè non sempre vi è spazio a disposizione per riporla: la biciletta pieghevole, grazie alla cerniera sul telaio, occupa pochissimo spazio e può essere portata con sè anche su treni e mezzi pubblici. I benefici di una pedalata, poi, sono gli stessi della bici normale.
Nike e Xbox per allenarsi giocando
Nike e Xbox propongono una grande novità nel settore dell’ home fitness e dei videogiochi dedicati all’attività fisica che rappresentano un trend in costante crescita. “Nike+ Kinect Training”, in esclusiva su Kinect per Xbox 360, unisce l’esperienza dei trainer Nike a quelli dei grandi nomi dello sport per dar vita ad un nuovo ed entusiasmante videogame per il fitness. L’idea è infatti quella di portare nelle case i programmi di allenamento dei professionisti.
Fare attività fisica rende più intelligenti
E’ risaputo che fare attività fisica aiuta ad essere in forma, ad avere un fisico tonico e scattante, ma non tutti sanno che praticare attività fisica rende anche più intelligenti. Questa è l’ultima scoperta di una ricerca che studia le relazioni tra attività sportiva, specialmente di tipo cardio, e l’impatto a livello neurologico. Fare esercizi, in pratica, apporterebbe molti più benefici di quelli fin’ora conosciuti. Specialmente quelli che stimolano il sistema cardiovascolare, poi, avrebbero un impatto positivo su un particolare gene responsabile di migliorare la propria forma mentis.
Fitness addominale ipopressivo: pancia piatta e postura corretta
Il fitness addominale ipopressivo è l’ultima scoperta nel mondo del fitness. Il Professor Marcel Caufriez, neurofisiologo e docente all’università Cattolica di Lovanio, ha infatti messo a punto questa nuova modalità di allenamento per combattere i due disturbi più diffusi tra la popolazione. Mal di schiena e addome sporgente, dovuti a posture sbagliate, sono problemi che interessano più dell’80% delle persone.
Olimpiadi 2012, quanti rischi per la pelle degli atleti!
Secondo quanto sostiene Jacqueline De luca, ricercatrice e atleta americana (è stata medaglia di bronzo ad Atene nel 2004 con la squadra olimpica statunitense di pallanuoto) il problema della dermatosi fra gli atleti olimpici è tanto diffuso quanto sottovalutato. La giovane dottoranda, in collaborazione con il dottor Brian Adams che all’Università di Cincinnati dirige un ambulatorio di dermatologia dedicato proprio agli sportivi professionisti, è giunta a questa conclusione dopo aver analizzato la letteratura scientifica esistente sul tema.
Doping, uno sportivo su dieci ne fa uso
Secondo il Rapporto della Commissione Vigilanza e Controllo del Doping del Ministero della Salute, relativo all’anno 2011, uno sportivo su dieci in Italia ricorre al doping per migliorare le proprie prestazioni sportive. Il consumatore tipo di sostanze dopanti è un uomo, ha circa trenta anni ed è residente nel nord del Paese. Tra le sostanze maggiormente assunte dagli uomini vi sono diuretici e agenti mascheranti mentre le donne propendono per gli stimolanti ad effetto anoressizzante.
Attività fisica e ipertensione
L’ipertensione arteriosa (la cosiddetta pressione alta) è il disturbo tipico delle società avanzate, quelle cosiddette del benessere (e meno male!). Nel nostro paese ne sono affetti il 21 per cento degli uomini e il 24 per cento delle donne. Il disturbo è correlato e aggravato da alcuni fattori legati allo stile di vita: sedentarietà, vizio del fumo, alimentazione sregolata con consumo eccessivo di grassi cattivi, sovrappeso e obesità.
Tutte le novità di Rimini Wellness 2012
Rimini Wellness, la più grande kermesse italiana dedicata al fitness ed al benessere, ha chiuso i battenti ieri portando una ventata di novità per gli appassionati ed i professionisti del settore. Gli eventi, la presentazione dei prodotti nei vari stand ed il ricco programma di attività dell‘edizione 2012 hanno confermato una tendenza che si riscontrava già nel mondo del fitness: dallo step, aerobica ed acquagym, discipline di punta negli anni ’90, l’attenzione si è spostata verso pilates, allenamento funzionale ed home fitness.
Rimini Wellness, le novità del 13 maggio
Rimini Wellness 2012 è arrivato alla giornata di chiusura. Anche oggi, però, tantissime sono state le novità e gli eventi che hanno animato la giornata e riscaldato gli animi degli appassionati di fitness e non solo. Sui vari palchi, infatti, la danza ha avuto il ruolo da protagonista con il team di Amici, presente allo stand Freddy, Stefano De Martino che, invece, si è presentato a sorpresa sul palco Kellog’s ed il grande Raffaele Paganini che ha intrattenuto i visitatori del palco Vitasnella. House beach One, invece, ha visto le sfide dei più bravi ballerini di danze urbane, come house e street style e gli appassionati di Zumba hanno potuto seguire il training completo per apprendere i diversi stili di questa nuova disciplina.
Rimini Wellness, le novità del 12 maggio
Rimini Wellness 2012, giunto al terzo giorno di manifestazione, continua a presentare interessanti novità per il mondo del fitness. Oggi sabato 12 maggio, Elisabetta Canalis, direttamente Los Angeles, è stata la guest star dello stand Reebok. L’attrice, infatti, appassionata di sport ed attività fisica, è testimonial per un programma fitness. Tra i padiglioni della Fiera c’è stata anche Alessia Ventura, conduttrice di un programma sportivo su Sky. E come sempre, tanti sono stati gli eventi dedicati al fitness ed alle discipline olistiche e sopratutto allo Yoga.