Nasce dalla collaborazione tra Virgin Active e AISM l’Attività Fisica Adattata, il progetto grazie al quale le persone affette da disabilità motoria e sclerosi multipla in particolare potranno partecipare a corsi di fitness studiati in base alle loro esigenze. L’iniziativa rappresenta una novità assoluta non solo in Italia ma persino in tutta Europa e, dopo essere stata testata già la scorsa primavera a Genova, prenderà il via definitivo questo Settembre in tutta Italia.
Fitness News
Tutte le ultime novità dal mondo del fitness.
Yoga, Shiatsu e Judo tra le attività dei campus universitari
Anche i campus universitari si dimostrano interessati alle varie discipline … Leggi tutto
Massa muscolare, sette regole per mantenerla nonostante l’età che avanza
Con l’avanzare dell’età è del tutto normale che si verifichi una perdita di forza e di funzionalità dei muscoli che causa un inevitabile decadimento fisico. Questo fenomeno ovviamente risulta particolarmente sgradevole che si sia condotto o meno uno stile di vita attivo, tuttavia è del tutto fisiologico ed è ascrivibile alla progressiva perdita di massa muscolare. Proprio di questo si è parlato nel corso dell’evento “Forti negli anni”, promosso da Abott e Vita attiva ed ospitato da Mondofitness, che ha visto, tra gli altri, la partecipazione del professor Francesco Landi, direttore dell’Unità di riabilitazione geriatrica al policlinico Gemelli di Roma.
Skywalking, con la testa tra le nuvole
Lo Skywalking è l’ultima tendenza che ha conquistatogli appassionati di sport estremi. Passeggiare con la testa letteralmente tra le nuvole, in alcuni casi sospesi a più di mille metri d’altezza, quasi con la sensazione di nuotare nel vuoto, è un’emozione indescrivibile, ma pericolosa. Eppure, sono sempre di più le persone che si dedicano a questa attività. Vengono create strutture e percorsi ad hoc per poter godere dell’ebrezza di stare sospesi nel vuoto, così lontani da terra.
Green gym, il fitness fuori dalle palestre
Oramai è da qualche anno che in Inghilterra è divenuta una moda il Green Gym promossa dalla BTCV (British Trust for Conservation Volunteers), un ‘associazione di volontariato per la conservazione del patrimonio ambientale che grazie ai partecipanti riesce a risistemare giardini, aiuole e in generale il verde nelle città e al di fuori di esse. In Italia da anni vengono promosse da Legambiente e WWF le attività per la ripulitura delle aree verdi, dei boschi e delle città e il green gym potrebbe essere un’ottima scusa per sostenere il nostro patrimonio ambientale.
FIF Card, servizi, sconti e promozioni per istruttori e centri fitness
La FIF Card è una delle ultime iniziative promosse dalla Federazione Italiana Fitness, punto di riferimento per la formazione e gli eventi del settore fitness in Italia. L’idea della FIF Card è quella di offrire uno strumento per supportare gli istruttori, agevolando l’aggiornamento professionale, ma anche club e centri fitness attraverso una serie di agevolazioni. Ecco come funziona.
Fitness, yoga e tai chi nelle grandi aziende
Già nei giorni scorsi abbiamo scritto di attività fisica durante le ore lavorative o meglio spezzettare la giornata lavorativa con alcuni esercizi per ristabilire una buona circolazione del sangue e riattivare la muscolatura ma in questi giorni sono apparsi su varie testate giornalistiche articoli che richiamano l’attenzione sulle tendenze americane e dei grandi paesi europei come la Germania.
Military fitness, allenamento militare per i civili
Se anche tu sei fra coloro che vorrebbero mantenersi in forma facendo regolarmente attività fisica ma proprio non amano l’idea di allenarsi al chiuso di una palestra, tutto sommato in solitudine nonostante le chiaccherate sporadiche con il vicino di cyclette o con un’amica che frequenta lo stesso centro sportivo, il fitness militare potrebbe fare al caso tuo. Ma niente paura! Nessuno ti strillerà dietro che sei una schiappa per incoraggiarti a fare di meglio. Military fitness si fonda tutto sul gioco di squadra ed ha il pregio di svolgersi sempre e comunque en plein air.
Il cioccolato che non ingrassa
Il cioccolato è un alimento tanto apprezzato quanto assolutamente da bandire dalla propria dieta se si vuole mantenere la linea. Questo cibo degli dei, però, che ha un sapore inconfondibile e che porta quasi alla dipendenza, apporta, insieme a grassi e calorie, anche qualche beneficio. Tuttavia, dai ricercatori arriva una buona notizia per tutti gli amanti del cioccolato: tavolette con il 50% di grassi in meno, meno calorie, senza compromettere il gusto.
Olimpiadi 2012: i segreti dell’allenamento
Le Olimpiadi 2012, ormai prossime alla conclusione, hanno lasciato il segno anche per le innovative e curiose metodologie di allenamento che sembrano essere un abile mix tra fantascienza, medicina e sport. Grazie a questi metodi, a volte curiosi, gli atleti possono incrementare le loro peformance atletiche, in un modo sicuramente originale e strano, ma pur sempre legale.
Doping: EPO, rischi e pericoli di un ormone utile in medicina
In questi giorni delle Olimpiadi 2012 si è sentito, purtroppo, ancora una volta, parlare dello scottante argomento del doping. Ha fatto particolare scalpore il caso di Alex Schwazer, marciatore italiano campione olimpico a Pechino e trovato positivo al controllo anti-doping per l’ EPO. Questo ormone, l’ eritropoietina, abbreviata in EPO, è una sostanza utilizzata da tempo e con buoni risultati in medicina per curare malattie gravi come tumori, mentre è davvero pericolosa, ma molto diffusa, se assunta come doping per migliorare le prestazioni sportive.
Gli esercizi per combattere il jet lag
Il jet lag è un malessere che accompagna spesso i viaggiatori che si trovano ad attraversare diversi fusi orari. C’è chi lo soffre di più e chi sembra risentirne meno poichè ogni individuo ha dei ritmi diversi. Un esempio? Basta pensare a chi, anche svegliandosi all’alba, è subito attivo e pronto ad affrontare la giornata e chi, invece, si sveglia davvero solo dopo un po’ che si è alzato dal letto. I ritmi circadiani, ovvero una sorta di l’orologio interno, sono inoltre legati anche all’attività fisica. Da un lato, infatti, sono un riferimento per programmare l’allenamento, ma dall’altro è possibile influenzare i propri ritmi con l’attività fisica per combattere il jet lag.
Specialized 2013, ecco tutte le novità
La specialized 2013 è il nuovo modello di mountain bike proposto dalla casa americana leader nel segmento di enduro ed allmountain. La gamma di modelli 2013 di Specialized si caratterizza anche per le numerosi innovazioni tecnologiche ed è attesa da tutti gli appassionati di ciclismo che, però, dovranno aspettare ancora ottobre per alcune novità .
Olimpiadi di Londra 2012: Technogym per la palestra del villaggio olimpico
In occasione delle Olimpiadi di Londra 2012 è stato scelto il famoso brand Technogym, leader nell’attrezzatura per le palestre ed alla sua quinta esperienza olimpica, per allestire le palestre del Villaggio Olimpico. Qui, in un centro di oltre 2500mq, vi saranno più di 750 attrezzi a disposizione degli atleti che saranno seguiti costantemente dagli allenatori e dai personal trainer.