Salire e scendere spesso le scale fa bene ai muscoli e alla circolazione. Anzi, più in generale, fare del movimento in qualunque momento della giornata apporterebbe gli stessi benefici di un lungo allenamento in palestra. A sostenere questa tesi sono i ricercatori della Oregon State University che hanno condotto uno studio su un campione di 6000 persone per valutare gli effetti di un approccio attivo alla vita sulla salute.
Fitness News
Tutte le ultime novità dal mondo del fitness.
Forza muscolare, le donne sono sempre più deboli
Il genere umano è fisicamente sempre più debole. Le donne in particolare, hanno molta meno forza muscolare di un tempo. Persino le nostre nonne, che non avevano la minima idea di cosa fosse un centro fitness, erano più forti di noi. A dirlo è uno studio condotto da un team di studiosi della University of South Australia secondo il quale la forza muscolare è diminuita di due punti percentuali.
Cycle Yoga, quando spinning e yoga si incontrano
Ho sempre pensato che yoga e spinning fossero due universi destinati a non incontrarsi mai. Lo spinning è un’attività aerobica ad alto impatto: si pedala all’impazzata al ritmo di musica assordante, spesso contemplando su un maxi schermo paesaggi urbani virtuali che scorrono veloci almeno quanto noi pedaliamo forte. Tutto urla: “Corri! Suda! Non fermarti!”. Il consumo calorico è elevatissimo, il cuore è al massimo. Si può immaginare qualcosa di più distante dal placido yoga?
Palestre riservate agli obesi, negli Stati Uniti è boom
Molto spesso proprio chi avrebbe più bisogno di frequentare una palestra rinuncia a farlo. E’ questo il caso delle persone obese o in forte sovrappeso per le quali, unitamente a una dieta sana ed equilibrata, è fondamentale praticare regolarmente attività fisica per vedere finalmente scendere l’ago della bilancia. In molti casi però l’abbandono non è dovuto a pigrizia o a mancanza di motivazione ma si deve al fatto che non sempre i centri sportivi, strano ma vero, sono preparati ad accogliere persone con esigenze di questo tipo.
Ginnastica da ufficio, prova l’app a 89 cents.
Se tra i buoni propositi per questo 2013 vi è anche quello di praticare più attività fisica, ma risulta difficile trovare il tempo per andare in palestra, si può approfittare di qualche piccolo break in ufficio per restare in forma. Dovete assolutamente provare Ginnastica da ufficio, l’ app per iPhone realizzata da dai medici e dagli insegnanti di Yoga dello studio “CMO – Centro Medicina Osteopatica” di Firenze, in promozione per alcuni giorni a 89 cents.
Hapifork, dimagrire con una forchetta e l’iPhone
A chi piace lasciarsi andare ai piaceri della tavola, pur mettendo a dura prova gli allenamenti ed i risultati ottenuti in palestra, si dice che è “una buona forchetta”. Da qui nasce Hapifork, una forchetta innovativa ed un originale accessorio per iPhone che aiuta a controllare i propri pasti, ideata dai francesi Hapilab.
Le tendenze wellness e fitness 2013
Qualche giorno fa abbiamo parlato delle tendenze fitness del 2013. Notizie giunte dagli Stati Uniti assicuravano che quello appena iniziato sarebbe stato l’anno di functional training, ginnastica a corpo libero e tabatha interval training. Nei primi giorni del nuovo anno però la classifica delle discipline che si prevede saranno maggiormente di moda si è ulteriormente arricchita e sembra che le opportunità fitness nei dodici mesi a venire saranno molto più variegate di quanto non si pensasse fino a qualche giorno fa.
Fare sport aiuta a sopportare meglio il dolore
Praticare sport aumenta la capacità di sopportare il dolore. Ecco spiegato perchè molti atleti vittime di infortuni riescono ad arrivare fino in fondo alla gara anche nel caso che questi li colgano nel bel mezzo della performance. A dimostrarlo un gruppo di studiosi tedeschi dell’Università di Heidelberg che hanno passato in rassegna quindici autorevoli ricerche sulla capacità di sopportazione del dolore da parte di atleti professionisti.
Wii Fit U, in arrivo nel 2013
Se siete appassionati di home fitness e, come tutti, sperate che il nuovo anno sia foriero di novità sicuramente vedrete realizzato il vostro desiderio: la Nintendo ha infatti annunciato per i primi mesi del 2013 l’uscita di Wii Fit U, il nuovo fitness game per Nintendo Wii.
Tendenze fitness, cosa andrà di moda nel 2013?
Anche il fitness ha le sue tendenze. Alcune si impongono solo per brevi periodi per cadere presto nel dimenticatoio, altre invece diventano dei veri e propri ever green e godono di popolarità immutata anche dopo molto anni. Cosa accadrà nel 2013? Quali discipline conquisteranno palestre e centri sportivi e quante si conserveranno a lungo? Mentre per il nostro Paese nessuno sembra azzardare previsioni negli Stati Uniti sembra che il titolo di nuova tendenza fitness sia già stato assegnato a diverse discipline, vecchie e nuove, alcune delle quali ben note anche nel Belpaese le quali verranno però proposte in chiave rinnovata.
Caledos runner, app gratuita per il fitness
Se siete appassionati di app per il fitness vi renderà lieti sapere che da qualche settimana è disponibile la nuova versione di Caledos Runner, il programma sviluppato da Caledos Lab per Windows Phone. Caledos Runner 1.2 è pensata per Windows phone 7.x ma è compatibile anche con Windows Phone 7.5 , Windows Phone 7.5 Refresh e Windows Phone 7.8.
Buti fitness, dimagrire e rassodare con yoga e ritmi tribali
I presupposti perchè il buti fitness si imponga come nuova tendenza fitness del 2013 ci sono tutti: è una fusione di elementi che più diversi non si potrebbe, è stato ideato da una guru del fitness californiana ed ha già conquistato il cuore di una diva di Holliwood. Il buti fitness, o buti yoga, nasce infatti dalla fusione di allenamento pliometrico, danze tribali e asana yoga.
Gli sport aerobici allenano la mente e prevengono il declino cognitivo
Secondo uno studio condotto presso l’università neozelandese di Otago, l’attività fisica di tipo aerobico è una mano santa per le funzioni cognitive quali memoria e attenzione. Fare esercizi o praticare sport aerobici, in altre parole, mantiene allenato anche il cervello e dal momento che i benefici di tale allenamento si mantengono nel tempo rappresentano una vera e propria forma di prevenzione del declino cognitivo che troppo spesso fa la propria comparsa con l’avanzare dell’età.
Crank up, il social network dedicato agli sportivi
Siamo decisamente nell’era dei social network: oltre ai popolarissimi Facebook e Twitter ce ne sono molti altri tematici, come quelli dedicati agli animali o ad alcune categorie; non potevano mancare, naturalmente, i social dedicati agli sportivi! Qualche tempo fa vi avevamo parlato di Fitocrazy, il social dedicato agli amanti del fitness, oggi è la volta di Crank up, un sito che mette in contatto tutti gli sportivi.