Acqua Pole Gym, sensualità e salute in piscina

Chi non ha mai sentito parlare della Lap Dance? Si tratta di un  ballo erotico che si esegue intorno ad un’asta verticale, utilizzato per lo più nei locali notturni e nelle discoteche per tenere viva l’attenzione dei clienti. Ebbene, da qualche anno a questa parte la Lap Dance è entrata di diritto nelle palestre, prendendo il nome di Lap Gym e perdendo molto del suo significato erotico, per essere trasformata invece in un nuovo modo di concepire il fitness.

Niente spogliarelli e tacchi a spillo, niente abbigliamento provocante, ma solo una tecnica da imparare per raggiungere o mantenere la migliore forma possibile, attraverso il balletto intorno all’asta. Ed ora la Lap Gym è pronta per entrare anche in piscina, grazie ad una nuova disciplina già in voga in diverse strutture italiane e ribattezzata Acqua Pole Gym.

Leggi tutto

Camminare in acqua per combattere la cellulite

Chi ha detto che le vacanze estive servono solo per riposarsi e divertirsi? E’ chiaro che le ferie devono essere impiegate per ricaricare le pile in vista del ritorno alla vita di tutti i giorni, ma anche durante le vacanze è importante cercare di mantenere la forma fisica migliore, pur senza sottoporsi a delle estenuanti sedute in palestra.

Se la meta della vostra vacanza è il mare, ad esempio, potete approfittare dell’acqua per mantenervi attivi, dedicandovi a delle lunghe e rilassanti passeggiate a riva. Pensate che siano inutili o poco efficaci?

E invece camminare in acqua è quanto di più efficace ci possa essere sia per il benessere fisico che per quello psicologico. Quali sono i benefici di questo tipo di allenamento?

Leggi tutto

Lo Striding simula la camminata in montagna

Molti sottovalutano l’importanza della semplice camminata, ritenendo che una buona forma fisica debba necessariamente passare per ore ed ore di fatica e sudore all’interno di una palestra. Ebbene, non c’è nulla di più sbagliato, perché camminare è importante ed in alcuni casi questo semplice esercizio basterebbe da solo a mantenere una discreta forma fisica, a patto che si pratichi con regolarità e su distanze sempre maggiori.

Meglio ancora se l’esercizio si pratica in montagna, dove le pendenze aiutano ancor più a bruciare calorie, permettendo ai muscoli di tonificarsi al meglio. E se non avete tempo di andare in montagna per provare i benefici della camminata, vorrà dire che la montagna verrà da voi, vi raggiungerà in palestra, con un esercizio nuovissimo che prende il nome di Striding.

Di cosa si tratta? Stiamo parlando di una sorta di Tapis Roulant ad inclinazione fissa, che simula la camminata in montagna, come se si stesse continuamente salendo su sentieri tortuosi e ripidi.

Leggi tutto

Acqua Jump, ideale per bruciare calorie

Oramai è tempo di vacanze e di mare, ma per gli amanti della piscina, per quelli che non possono farne a meno neppure in vacanza, c’è un nuovo modo di fare fitness in acqua. Quale? Stiamo parlando della moda della prossima estate, l’Acqua Jump, un rivoluzionario modo di tenersi in forma, bruciando un gran numero di calorie.

Di cosa si tratta? L’Acqua Jump si pratica ovviamente in piscina, attraverso l’utilizzo di uno speciale tappeto (il Jump, appunto), caratterizzato da una superficie elastica circolare con apposite molle per il rimbalzo e attaccato al fondo della piscina con dei piedini a ventosa.

L’allenamento consiste nel rimbalzare in modo regolare sul tappetino, seguendo il ritmo della musica, che accompagnerà l’esercizio ed i comandi dell’istruttore.

Leggi tutto

FitBall, i primi passi

Sulle pagine di ilFitness abbiamo già presentato il FitBall, quella sorta di palla utilizzata nelle migliori palestre per allenare muscoli ed equilibrio e per ritrovare la giusta mobilità dopo un infortunio.

Torniamo oggi sull’interessante argomento per proporvi gli esercizi base da compiere con la FitBall, quelli che ogni buon istruttore dovrebbe preoccuparsi di insegnare, prima di passare all’allenamento duro, fatto di figure al limite della stabilità e di coreografie degne del miglior acrobata.

In fondo, imparare ad usare il Fitball non è poi così difficile, ma è chiaro che i primi passi vi sembreranno di non facile esecuzione, tanto che potreste ritrovarvi con il sedere in terra a sorridere della vostra scarsa abilità.

Leggi tutto

Step, un modo semplice per tenersi in forma

Salire e scendere le scale per tenersi in forma e perdere peso? Qualcuno snobba il semplice esercizio, preferendo attrezzi ben più stancanti, ma l’utilità di tale movimento è scientificamente dimostrata. E allora perché non riproporlo proprio sottoforma di esercizio da fitness?

Lo Step in fondo consiste proprio in movimenti di salita e discesa, accompagnati però dal ritmo musicale, che scandisce i tempi e tiene viva la concentrazione. L’idea – piuttosto elementare di per sé – nasce dall’intuizione di un’atleta americana, costretta ad un lungo periodo di inattività a causa di un infortunio. Per la riabilitazione le venne consigliato di salire e scendere le scale frequentemente e lei pensò bene di ideare un attrezzo che fungesse da gradino.

Quel rudimentale marchingegno si trasformò nello Step vero e proprio, ovvero in una pedana lunga un metro e larga una quarantina di centrimetri, regolabile in altezza.

Leggi tutto

Express Fitness, l’allenamento veloce

La vita moderna è caratterizzata da una corsa continua, tra lavoro e famiglia, che toglie praticamente spazio alla cura del proprio corpo. Sono in molti a rinunciare alla palestra per mancanza di tempo, considerando che una seduta efficace dura in media un’ora e mezza/due, da ripetere per almeno tre volte alla settimana. E dove lo troviamo tutto questo tempo libero a disposizione?

E allora ecco un’idea che può risolvere il problema, perché riduce i tempi di esecuzione, ma non i benifici apportati al fisico, a patto che ci si impegni seriamente.

Parliamo dell’Express Fitness, l’allenamento veloce, da effettuare possibilmente tra le mura domestiche, così da annullare anche i tempi di spostamento verso la palestra. Di cosa si tratta?

Leggi tutto

Home Fitness, pro e contro

Nonostante il boom di iscrizioni registrato dalle palestre nostrane negli ultimi anni, sono ancora in molti a preferire l’allenamento in casa, il cosiddetto Home Fitness, sia per ragioni di tempo sia per una questione di comodità.

Ma allenarsi in casa è davvero utile? E’ chiaro che bisogna fare delle distinzioni tra chi pratica l’attività quotidianamente e chi invece utilizza la panca nella sala hobby, ad esempio, una volta alla settimana. In ogni caso, l’importante è muoversi ed anche un allenamento discontinuo può portare i suoi frutti.

E allora andiamo a vedere quali sono i vantaggi dell’allenamento tra le mura domestiche, a partire proprio dal fattore comodità, visto che si possono scegliere i tempi a seconda delle proprie esigenze. Volete mettere poi la differenza tra il tornare a casa dal lavoro e mettersi subito all’opera e lo spostarsi (magari in auto, con relativi problemi di traffico e parcheggio) verso il centro fitness?

Leggi tutto

Vogatore, per tonificare tutto il corpo

Ci siamo già occupati dell’argomento, presentando l’Indoor Rowing, ovvero quella disciplina che simula il canottaggio ed impegna contemporaneamente diversi atleti nell’arte del remare. Oggi torniamo sull’argomento per presentare il Vogatore, vale a dire l’antenato dell’Indoor Rower, lo strumento che per primo è entrato in una palestra con l’obiettivo di tonificare tutti i muscoli del corpo simulando il gesto della remata.

La differenza tra i due attrezzi è evidente, considerando che il vogatore ci permette un allenamento personalizzato e costruito sulle nostre esigenze, non obbligandoci a remare in contemporanea con altri atleti e chiamandoci quindi a misurarci solo con le nostre forze.

In termini pratici, si tratta di un attrezzo costituito da una pedana dove sistemare i piedi, da un carrello scorrevole che accompaga i nostri movimenti e da un manubrio (o dei veri e propri remi), che simula il movimento della remata.

Leggi tutto

Il Cardiofitness

Generalmente chi si iscrive ad una palestra lo fa per migliorare la forma fisica o per perdere i chili di troppo. Ma la funzione del fitness non è limitata solo al fattore estetico del soggetto, come è facile immaginare, e va ad influire anche sul cuore, sui polmoni e in generale su tutti gli organi interni.

Non sorprendetevi, dunque, se in palestra vi capiterà di trovarvi accanto ad una persona che afferma di praticare uno sport per migliorare la funzionalità cardiaca, dedicandosi a quello che comunemente viene chiamato cardiofitness.

Che cos’è in termini pratici? Si tratta di un lavoro che va a migliorare la resistenza cardiocircolatoria e respiratoria, aumentando la resitenza del fisico, a prescindere dallo sport praticato. Per dedicarsi al cardiofitness, infatti, non occorre eseguire determinati esercizi fissi e schematici, ma si può variare il programma a seconda delle proprie esigenze, praticando ad esempio lo step, la corsa su strada o su tapis roulant, la cyclette, il nuoto, lo sci

Leggi tutto

Addominali, gli esercizi-base

L’estate è finalmente arrivata ed il richiamo del mare si fa sempre più forte. Ma siamo davvero pronti per la prova costume o c’è ancora quel pizzico di pancetta da buttar giù?

Già, il sogno degli addominali scolpiti è comune a molti uomini (ed anche noi donne siamo spesso afflitte dai centimetri in più sul girovita), ma a volte è difficile conciliare il tran tran della vita quotidiana con il desiderio di una forma fisica perfetta (quando non è la pigrizia a fermarci).

Ma non è necessario sottoporsi a sedute stancanti in palestra per vedere dei miglioramenti a livello addominale e basteranno pochi minuti di esercizio al giorno per ritrovare la forma e prepararsi senza timore alla prova costume. Come fare?

Leggi tutto

Mammafit, in forma con bebè e passeggino

Dopo una gravidanza non è sempre facile ritrovare la forma e tra una pappetta ed un cambio di pannolini è anche difficile trovare gli stimoli giusti per impegnarsi in esercizi fisici spesso stancanti. Inoltre, l’iscrizione ad una palestra comporterebbe l’abbandono momentaneo del piccolo e non tutte le mamme sono disposte ad affidarsi ad una tata o alla nonna per curare il benessere del proprio corpo.

E allora perché non provare ad iscriversi ad un corso di Mammafit? L’idea è nata da un paio di istruttrici di fitness che, una volta diventate mamme, hanno pensato bene di unire l’utile al dilettevole, ideando un nuovo modo di fare fitness, senza per questo rinunciare a trascorrere del tempo con il proprio bambino.

Significa forse portare il bimbo in palestra ed affidarlo alle cure di un educatore? No, significa allenarsi con il proprio bambino e – in particolare – con il passeggino, che diventerà parte integrante dell’allenamento.

Leggi tutto

Jogging, i segreti per ottenere il massimo

Con l’arrivo della bella stagione sono in molti a preferire l’allenamento all’aria aperta a quello nel chiuso di una palestra, ed in questo senso lo Jogging è di gran lunga la disciplina più praticata, sia per la facilità di esecuzione che per i benefici che riesce a regalare.

Ma come ottenere dalla nostra corsetta quotidiana il massimo del beneficio? Eh si, perché si fa presto a dire Jogging, ma siamo sicuri di esercitarci nella giusta maniera per raggiungere poi il risultato sperato?

E allora ecco quali sono i consigli da seguire, per fare in modo che lo Jogging non sia solo una simpatica abitudine da seguire, ma diventi per noi un modo utile per tenersi in forma, sia se praticato solo nel fine settimana sia se esercitato quotidianamente.

Leggi tutto