Il ritorno all’attività fisica dopo le vacanze

L’estate sta ormai per giungere la capolinea ed è già ora di tornare alle attività quotidiane, non senza nostalgia per le giornate trascorse al sole o in completo relax tra le pareti domestiche.

E magari in questo periodo di dolce far niente abbiamo messo su qualche chilo di troppo o ci siamo rilassati al punto che i nostri muscoli si rifiutano di compiere anche le azioni più naturali. E’ per questo che molti scelgono di rituffarsi immediatamente nelle attività fisiche più disparate, al fine di recuperare in fretta la forma perduta.

Un desiderio legittimo, ma occorre valutare alcuni aspetti, prima di correre ad iscriversi alla prima palestra che riapre i battenti.

Leggi tutto

Esercizi per attivare la circolazione

Chi conduce una vita sedentaria dovrà prima o poi fare i conti con problemi di circolazione venosa, che possono trasformarsi anche in patologie gravi, se non contrastati adeguatamente. Per tenere lontano il pericolo non è necessario sfiancarsi in palestra per ore ed ore, ma basterà seguire una serie di esercizi fai da te per tenere il corpo in movimento ed attivare la circolazione sanguigna.

Fermo restando che sarebbe opportuno preferire una camminata all’aria aperta o una pedalata in bicicletta, andiamo a vedere da vicino qualche semplice esercizio da eseguire anche tra le mura domestiche, preferibilmente al mattino, quando i muscoli hanno bisogno di sciogliersi.

Leggi tutto

Lo Squat rest-pause aumenta la forza e la massa muscolare

I frequentatori abituali delle palestre conosceranno sicuramente lo squat, il metodo di allenamento utilizzato dai cultori del Body Building (ma non solo) per aumentare la forza ed incrementare la massa muscolare. Ma di questo abbiamo già trattato in capitoli  precedenti e probabilmente torneremo sull’argomento, suggerendo magari qualche tecnica di esecuzione, ma in questa sede vorremmo occuparci di una variante dello squat, il Rest-pause.

Di cosa si tratta? Parliamo di una tecnica di allenamento che prevede l’utilizzo di carichi solitamente usati per un allenamento di 10 ripetizioni, ma che ci consente – con le dovute indicazioni – di arrivare fino a 20, ottenendo quindi risultati migliori dal punto di vista della forza e della massa muscolare.

Un esercizio dunque utilissimo per chi vuole raggiungere obiettivi concreti nel corso di un tempo relativamente breve, pur prescindendo dal peso del bilanciere.

Leggi tutto

Six pack, addominali scolpiti

Domanda per tutti i maschietti alla lettura: chi non vorrebbe avere degli addominali scolpiti, da mostrare in spiaggia o da esibire a mo’ di trofeo in un centro fitness? Il six-pack, vale a dire gli addominali a tartaruga, è l’obiettivo di molti amanti del fitness, anche se non sempre è facile far coincidere il volere con il potere, specie se non si è disposti ad allenarsi con costanza ed a seguire un corretto regime alimentare.

E allora ecco qualche esercizio utile per tonificare gli addominali, ma anche qualche consiglio sulla giusta alimentazione da seguire, affinché i vostri addominali risultino tonici e scolpiti, belli da vedere e da mostrare con orgoglio.

Cominciamo dalla dieta, perché per raggiungere in fretta l’obiettivo non si può prescindere dal giusto comportamento a tavola. Per avere un six-pack scolpito occorre limitare l’assunzione dei carboidrati, così come gli alimenti salati, gli alcolici e le bibite gassate, da sostituire con acqua liscia in abbondanza.

Leggi tutto

Elastico, perfetto per il GAG

Gambe, addome e glutei: quale donna può dire in onestà di non aver mai avuto problemi con almeno una di queste parti del corpo? Le palestre sono piene di signore e signorine che vorrebbero rassodare le gambe, modellare i glutei, buttare giù qualche chilo dalla zona addominale… e non sempre è facile trovare esercizi o attrezzi che aiutino a raggiungere contemporaneamente i tre obiettivi.

E allora ecco il GAG (acronimo appunto di gambe, addome e glutei), un modo di fare fitness finalizzato alla tonificazione dei muscoli nei punti critici, con esercizi mirati, da eseguire in serie per pochi minuti al giorno.

E se gli esercizi vi sembrano noiosi e ripetitivi, allora è il caso di provare ad intensificarli con l’elastico, uno strumento semplice da usare, ma molto utile nel raggiumento dell’obiettivo, anche senza recarsi in palestra.

Leggi tutto

La Pelvic Gym fa bene al sesso

Siamo così abituati a concepire il fitness come mezzo per scolpire bicipiti ed addominali, da dimenticare che il nostro corpo ha decine di altri muscoli che hanno ugualmente bisogno di essere allenati. Vogliamo parlare ad esempio di quelli del pavimento pelvico?

Vero è che non si mostrano come i pettorali, ad esempio, ma è vero anche che hanno una loro precisa funzione e devono quindi essere allenati al pari degli altri muscoli.

Solitamente si è portati a pensare che tale allenamento debba riguardare per lo più le donne, specie quelle che hanno da poco dato alla luce un bambino con parto naturale. Per queste la Pelvic Gym è di fondamentale importanza, perché aiuta a rinforzare i muscoli a ridosso della vagina, messi a dura prova dal parto stesso.

Leggi tutto

Come scegliere la piscina per il vostro bambino

Quante volte avete sentito dire che il nuoto è la discipina più completa in assoluto? Beh, a giudicare dai benefici apportati all’organismo, si direbbe che è proprio così ed è quindi importante che sin da piccoli ci si avvicini a questo sport, anche se non lo si vuole praticare a livello agonistico, ma solo e soltanto per passione e divertimento.

Ma come scegliere la piscina adatta per i nostri bambini? Ci sono determinate regole che vanno tenute a mente nella scelta, perché quello che può andar bene per noi adulti potrebbe non essere adatto per i nostri cuccioli, che hanno invece bisogno di un ambiente “particolare” per vivere i loro primi momenti di incontro con l’acqua.

E allora ecco qualche semplice regola da seguire nel momento dell’iscrizione, cosicché i nostri bambini possano trovare il meglio del meglio per la crescita sportiva.

Leggi tutto

L’allenamento a digiuno fa dimagrire?

Svegliarsi al mattino presto, indossare tuta e scarpe da tennis e poi via a piedi o in bicicletta, senza passare dalla cucina per fare colazione. Secondo una linea di pensiero questo sarebbe il modo migliore per bruciare grassi e quindi per perdere peso e tornare in forma in tempi relativamente brevi. Ma è davvero così? L’allenamento a digiuno fa davvero dimagrire?

Ebbene si, ma non illudetevi di aver trovato la soluzione ideale ai problemi di peso, perché come sempre in questi casi occorre fare delle precisazioni.

E’ vero che al mattino presto, prima ancora di ingerire alimenti liquidi o solidi, la glicemia ed il glicogeno sono più bassi rispetto ad altri momenti della giornata. Questo significa che l’organismo tenderà ad utilizzare (e quindi a bruciare) i grassi per trarne energia.

Leggi tutto

Sport e sesso, i miti da sfatare

Sport e sesso possono andare d’accordo? Chissà quante volte avrete sentito dire che dedicarsi al sesso prima di una gara è controproducente, poiché il dispendio di energie finisce per fiaccare la resistenza fisico-atletica del soggetto. E chissà quanti allenatori vi avranno consigliato vivamente di astenervi dal sesso nell’imminenza di una gara, costringendovi magari ad un ritiro forzato per evitare “spiacevoli” sorprese.

Ebbene, se questo ragionamento poteva essere valido fino a qualche decennio fa, non può esserlo più ai giorni nostri, alla luce di ricerche scientifiche che hanno dimostrato l’assoluta mancanza di basi della suddetta teoria.

Cominciamo col dire che l’atto sessuale in sé non comporta un grande dispendio di energie (mediamente si bruciano tra le 150 e le 300 calorie, vale dire l’equivalente di una corsa in salita per una cinquantina di metri). E questo dovrebbe dissuadere un atleta dal fare sesso la notte prima della gara?

Leggi tutto

Trekking yoga, il benessere in montagna

Passeggiare all’aria aperta tra i sentieri di montagna, ascoltando il silenzio e la fatica dei propri passi e cercando di ritrovare il giusto equilibrio tra corpo e mente. Di cosa stiamo parlando? Del Trekking yoga, un’esperienza assolutamente da provare in questo periodo dell’anno, quando le ferie estive ci permettono di abbandonare per un po’ il tran tran della vita quotidiana per dedicarci a ciò che ci piace davvero.

Ma cos’è di preciso il Trekking yoga? Si tratta di una disciplina nata diversi anni fa, che ha già catalizzato l’attenzione di diversi appassionati di fitness e che sta lentamente prendendo piede anche in Italia.

Lo scopo è quello di combinare la classica passeggiata in montagna (solitamente faticosa) ed il rilassamento che può offrire una seduta di yoga.

Leggi tutto

L’Acqua Tonic per rinforzare i muscoli

Acqua e fitness, due elementi che trovano la giusta combinazione in numerose discipline praticabili in piscina, per un benessere notevolmente superiore a quello che può offrire un esercizio identico sulla terraferma. Più volte ci siamo occupati dell’argomento, ma ci troviamo di fronte ad un numero così vasto di variazioni sul tema che vale la pena continuare nel percorso, proponendo la conoscenza di discipline delle quali i più ignorano l’esistenza.

Avete mai sentito parlare, ad esempio, dell’Acqua Tonic? Qualcuno sorriderà pensando alla bevanda da gustare al bar nelle calde giornate d’estate ed ignorando che lo stesso nome fa riferimento ad un particolare tipo di Acquafitness.

Di cosa di tratta? L’Acqua Tonic, come dovrebbe suggerire il nome, è uno sport acquatico che mira a tonificare la muscolatura di tutto il corpo, servendosi di attrezzi specifici. Quali?

Leggi tutto

Come evitare di ingrassare in vacanza

Le vacanze estive rappresentano il periodo più atteso dell’anno, dopo mesi e mesi di lavoro, stress, guerre continue con la linea e stancanti sedute in palestra alla ricerca della forma migliore. E allora è quasi naturale che si rilassi un po’, dimenticando le restrizioni a tavola o tralasciando per un po’ la cura della forma fisica, per dedicarsi piuttosto ad uno stile di vita più “permissivo” verso se stessi.

Non c’è nulla di male in tutto ciò, ma occorre fare attenzione a non gettare alle ortiche quanto faticosamente conquistato nel corso dei mesi precedenti, con il rischio di tornare dalle vacanze con troppi chili in più ed una muscolatura floscia e poco allenata. Come fare dunque per non ingrassare troppo nel periodo estivo, mantenendo anche una certa tonicità muscolare?

Leggi tutto

Il Life pump per mantenersi in forma

Raggiungere la forma desiderata è gi un bel traguardo per i frequentatori abituali dei centri fitness, ma poi bisogna fare un ulteriore sforzo per mantenere i risultati ottenuti, facendo in modo che il tono muscolare rimanga inalterato. Come fare?

Un buon metodo per mantenere la giusta tonicità a livello muscolare è quello dell’allenamento Life pump, ideato e diffuso in America una decina di anni fa.

Di cosa di tratta? Stiamo parlando di una tecnica che prevede due fasi principali, quella dell’equilibrio e quella progressività. La prima tende a bilanciare il lavoro dei muscoli agonisti ed antagonisti, in modo che l’allenamento risulti equilibrato, mentre la seconda serve a regolare il lavoro secondo ritmi progressivi, che porteranno alla tonificazione muscolare.

Leggi tutto

Fitness e ciclo mestruale, i consigli

Quante volte in “quei giorni” vi siete chieste se è opportuno o meno praticare dell’attività fisica? Ebbene si, il ciclo mestruale può rappresentare un vero incubo per noi donne, visto che nei 5 giorni fatidici spesso non riusciamo neppure a svolgere le attività “normali” della vita quotidiana.

Figuriamoci allora quanto possa essere difficile conciliare il ciclo con il fitness, considerando che spesso le mestruazioni sono accompagnate da dolori diffusi e da un’irritabilità persistente.

Eppure con i giusti accorgimenti è possibile praticare un’attività fisica anche nei giorni del ciclo, senza per questo veder aumentati i dolori. E se proprio vogliamo dirla tutta, il movimento può addirittura aiutare in quei giorni, poiché il lavoro muscolare produce endorfine, ovvero delle sostanze che diminuiscono la sensazione di dolore.

Leggi tutto