Il decalogo dello sciatore

La stagione sciistica è entrata nel vivo e – complici le festività natalizie – le piste si sono riempite di appassionati della montagna, pronti a esibirsi in discese sfrenate e risalite. La regola numero uno è la sicurezza, come sa bene la maggior parte degli sciatori, considerando che un gran numero di incidenti accadono proprio per il mancato rispetto delle misure minime previste dalla legge e consigliate dal buon senso.

Solitamente sulle piste da sci si è portati ad esagerare, a fidarsi troppo dei propri mezzi, mettendo così in pericolo sia la propria sicurezza che l’incolumità altrui. E allora andiamo a vedere quali sono le regole da tenere a mente sulle piste a sci, in modo che la vacanza non si trasformi in un incubo.

Leggi tutto

Esercizi per smaltire i pranzi delle feste

Avete approfittato delle festività natalizie per esercitarvi nella “ginnastica da tavola” ed ora non riuscite più ad entrare nei pantaloni? Coraggio, siete in buona compagnia, visto che durante la feste è normale lasciarsi andare a qualche eccesso, dimenticando per un attimo la linea ed abbuffandosi con pranzi, cene, cenoni e banchetti.

Ora però le feste sono alle spalle ed i chili di troppo sono lì a ricordarci che non possiamo permetterci il lusso di sgarrare almeno per qualche settimana, vale a dire fin quando non avremo ripreso una lina accettabile. Fondamentale in questo senso è la corretta alimentazione, quella che seguivamo prima che il Natale e il Capodanno rovinassero la nostra forma ideale. Ma è altrettanto importante l’esercizio fisico, senza il quale i chili di troppo resteranno a far bella mostra di sé su pancia, cosce e glutei. E allora vediamo come smaltire qualche caloria in eccesso con lo sport, in modo da tornare in forma perfetta nel giro di pochi giorni.

Leggi tutto

Crampi muscolari, prevenzione

Chi pratica attività sportiva è soggetto più di altri a crampi e contratture, dolori improvvisi che colpiscono la muscolatura, impedendo anche il più semplice movimento. Non si tratta però di un fastidio legato unicamente al mondo dello sport, se si considera che a volte anche il muscolo a riposo può essere colpito da crampi (non vi è mai capitato di restare bloccati da crampi notturni, mentre dormite tranquillamente nel vostro letto?).

Generalmente i crampi sono dovuti ad uno squilibrio di determinate sostanze nell’organismo (calcio e magnesio, potassio e sodio, calo di sali minerali) ed è quindi opportuno intervenire in questo senso per prevenire o limitare l’insorgenza di questo fastidio. E allora vediamo quali accorgimenti usare per prevenire i crampi, a prescindere dal nostro stile di vita più o meno legato all’attività sportiva.

Leggi tutto

Fitness, i miti da sfatare

Pensate di sapere proprio tutto sul Fitness? Siete frequentatori abituali di una palestra e credete di aver imparato a memoria tutte le regole di base legate al mondo del Fitness? E allora provate a leggere queste poche righe e scoprirete che molte delle vostre convinzioni verranno meno, così come cadranno i miti che avete accumulato in anni ed anni di pratica sportiva.

Per esempio, quante volte a settimana si può praticare attività fisica? Beh, sono in molti a sostenere che il troppo stroppia, come vuole un vecchio proverbio. Fare fitness tutti i giorni logora le articolazioni e a lungo andare può rivelarsi controproducente. Nulla di più sbagliato, perché l’attività fisica quotidiana favorisce la circolazione del liquido interno alle capsule articolari, aiutando quindi le articolazioni a mantenersi giovani a lungo.

Leggi tutto

Esercizi antistress

La vita moderna è una continua corsa e non sempre si riesce a trovare un momento da dedicare a se stessi. Ne risulta un nervosismo che ci attanaglia da mattina a sera, impedendoci di goderci la vita come vorremmo. Si chiama stress ed è uno dei mali più insidiosi del secolo, causa di numerose patologie più o meno gravi, che a volte si trascinano per anni senza soluzione.

Ma è così difficile combattere lo stress? No, a patto che si riesca a trovare qualche momento per se stessi, giusto il tempo per compiere qualche piccolo esercizio antistress. Qualcuno troverà banali questi piccoli consigli, ma vogliamo invitarvi ugualmente a provare, così da verificarne personalmente l’efficacia.Pronti a lasciare andare le tensioni?

Leggi tutto

Il Thai chi dance

La palestra vi sta stretta? Avete provato tutte le discipline possibili e non riuscite più a divertirvi? E allora forse è il caso di gettarsi a capofitto nella pratica del Thai chi dance, un ballo (ma non solo) che ha le proprie radici negli Stati Uniti, ma che sta rapidamente diffondendosi anche alle nostre latitudini, grazie alla passione di validi istruttori.

Il Thai chi dance nasce dall’unione di due diverse discipline, quali il Thai chi, antichissima tecnica di combattimento cinese, ed Hip Hop, danza nata una quarantina di anni fa negli States e diffusa oramai a livello planetario. Perché mettere insieme due mondi così diversi tra loro? Prima di tutto perché entrambi nascono “in strada” e poi perché la sinergia tra le due discipline dà vita ad uno sport completo, utile e divertente.

Leggi tutto

Tangowalk, danzare nell’acqua

Passione, trasporto, seduzione. Il tango è questo e molto di più e solo un vero appassionato può comprenderne nell’essenza. Nei centri fitness si organizzano spesso lezioni di danza ed il tango è proprio uno dei balli più gettonati, ma forse non tutti sanno che il questo tipo di danza può essere praticata anche nell’acqua di una piscina, da soli o in coppia, per divertimento o come allenamento. Stiamo parlando di una disciplina di recente introduzione nei centri fitness, che prende il nome di Tangowalk e mira a portare in acqua la passione ed il trasporto del tango classico.

A cosa serve il Tangowalk? Di sicuro non nasce dall’esigenza di imparare a danzare, ma punta piuttosto a far muovere il corpo in maniera armonica, grazie soprattutto all’elemento acquatico, che aiuta a creare il giusto mix tra i movimenti e la musica.

Leggi tutto

Kinesis, l’allenamento completo

C’era un tempo in cui il nuoto era considerato l’unico sport veramente completo, perché capace di allenare ogni singolo muscolo del corpo. Ora non siamo qui per sostenere che tale disciplina sportiva non sia efficace come si racconta da sempre, bensì per presentare una valida alternativa all’arte natatoria, in grado di ottenere gli stessi risultati, ma stavolta nel chiuso di una palestra.

Parliamo del Kinesis, un nuovo metodo di allenamento che sta catalizzando sempre più l’attenzione di quegli sportivi che vogliono tenere in forma l’intero organismo, pur evitando di sottoporsi a sessioni sfiancanti con decine di macchine all’interno di un centro fitness.

Di cosa si tratta? Stiamo parlando di un attrezzo costituito da una carrucola fissata al muro e da una corda. Un attrezzo semplicissimo nella sua struttura, ma che permette risultati sorprendenti, a patto che venga utilizzato nel modo corretto.

Leggi tutto

La ginnastica combatte l’insonnia

C’è un vecchio luogo comune secondo il quale la ginnastica sarebbe controproducente per quanti faticano ad addormentarsi, in quanto capace di stimolare la muscolatura, ritardando il processo di rilassamento. Vero è che non ci si può permettere il lusso di svolgere attività estremamente faticose nelle ore che precedono il sonno, ma è vero anche che un po’ di sana ginnastica non rovina il sonno ed anzi può favorirlo in modo determinante.

A tal proposito ci sembra interessante un articolo apparso qualche giorno fa sul Corriere.it, nel quale viene riportata un’intervista a Gian Luigi Gigli, ordinario di Neurologia all’Università di Udine e presidente dell’Associazione Italiana Medicina del Sonno. Il luminare si basa su studi personali e su trattati specifici per ribadire l’importanza di una sana attività fisica come cura dell’insonnia.

Leggi tutto

Come rassodare i glutei

Avere dei glutei perfetti è il sogno nemmeno tanto nascosto di molti frequentatori di centri fitness. L’opinione comune vuole che siano soprattutto le donne a rincorrere tale obiettivo, ma basta fare un giro in una qualunque palestra italiana per rendersi conto che anche i maschietti da questo punto di vista sono parecchio attenti agli esercizi da praticare.

Ma come fare per avere dei glutei perfettamente rassodati? Quali sport praticare per raggiungere più in fretta l’obiettivo? Eh sì, perché il frequentare regolarmente una palestra o il praticare una qualunque disciplina sportiva può non bastare per una corretta tonificazione dei glutei, a meno che non si scelgano degli sport specifici, che più di altri si prestano allo scopo. E allora facciamo un rapido giro tra le discipline sportive più adatte, nella speranza che possiate trovare delle informazioni utili per rassodare i glutei e vivere senza crucci.

Leggi tutto

Tipi di sport e consumo delle calorie

C’è chi fa sport per socializzare, per passione, per agonismo, e c’è invece chi pratica una disciplina sportiva per bruciare calorie e mantenersi in forma. Ma tutti gli sport sono uguali sotto questo punto di vista? Assolutamente no, perché a parità di intensità e di impegno nel tempo, le differenze sono sensibili e vi stupirete nel valutare come alcune discipline sportive aiutino più di altre a bruciare calorie.

Prendiamo ad esempio uno sport come il calcio, uno dei più praticati a livello amatoriale. Ebbene dare quattro calci ad un pallone fa bruciare 500 calorie in un’ora, sempre ammesso che non si scelga il ruolo di portiere e che non si faccia la bella statuina in mezzo al campo.

Leggi tutto

Il segreto della forma: movimento e alimentazione corretta

Qual è il segreto per restare in forma? Provate a chiederlo ad un appassionato di fitness e vi sentirete rispondere che il segreto sta nell’esercizio fisico, nella metodica dell’allenamento, nella costanza con la quale si coltivano i propri muscoli. Se invece provate a chiederlo ad un patito della dieta, vi sentirete rispondere che il segreto per restare in forma sta tutto nell’alimentazione, perché proprio da questa dipende lo stato fisico generale.

Dove sta la verità? Come sempre in questi casi, la verità sta nel mezzo, perché non basta solo l’allenamento fisico per restare in forma, né è sufficiente trovare il giusto equilibrio a tavola per avere un fisico perfetto. E allora andiamo a vedere quali sono i piccoli accorgimenti da usare per mantenere uno stato di forma ideale, a cominciare proprio dalla tavola, croce e delizia per la stragrande maggioranza degli italiani.

Leggi tutto

La ginnastica facciale

E’ importante tenersi in forma e tonificare i propri muscoli, sia per una questione puramente estetica che di benessere generale. Ma avete mai considerato l’importanza della ginnastica facciale? Sono in molti a non are importanza a questo tipo di allenamento, ignorando forse l’effetto benefico che può avere sulle rughe e più in generale sul rilassamento della pelle.

Si tratta poi di una ginnastica che non ha bisogno di palestra per essere praticata, né di costosi attrezzi a tenere in casa, ma solo di qualche minuto a disposizione del corso della giornata. Qualche esempio pratico? Di seguito troverete una serie di esercizi che aiutano a tonificare i muscoli del voto, rendendolo più vivo e meno soggetto all’attacco dei malanni legati all’età.

Leggi tutto

La riflessologia plantare

La riflessologia plantare viene largamente praticata in ogni angolo del globo, pur non essendo riconosciuta come medicina ufficiale. Ma di cosa si tratta? Per capirlo, occorre partire dal presupposto che ad ogni singolo organo o zona del nostro corpo corrisponde una precisa zona del piede. Questo significa che, massaggiando opportunamente quella zona del piede, si può intervenire sull’organo interessato senza neppure toccarlo.

Detta in questo modo, potrebbe sembrare un’operazione fantascientifica, eppure sono in molti ad affidarsi completamente al massaggio plantare, ottenendo poi dei risultati eccellenti in termini di salute.

Leggi tutto