La ginnastica per i quadricipiti

Avere dei quadricipiti ben allenati è il sogno di quanti frequentano regolarmente una palestra, ma l’argomento dovrebbe interessare anche coloro che si tengono lontani dal sudore e dallo sforzo nei centri fitness. Avere delle gambe in forma, infatti, aiuta a migliorare la postura e regala grossi vantaggi per la circolazione, anche se il vostro scopo principale non è proprio quello di avere dei quadricipiti d’acciaio.

Più volte sulle pagine de ilFitness ci siamo occupati dell’allenamento dei quadricipiti, proponendo per lo più esercizi da realizzare con l’ausilio di qualche attrezzo. In questo capitolo, invece, ci limiteremo a presentare qualche esercizio da fare in casa, senza doversi necessariamente recare in una palestra e senza macchine da utilizzare.

Leggi tutto

Stretching per gambe e bacino

Lo stretching alla fine di un allenamento è importante quanto (o forse più) dell’allenamento stesso, poiché permette al muscolo di rilassarsi in modo graduale, senza incorrere in strappi o lesioni più o meno gravi. Abbiamo affrontato l’argomento varie volte sulle pagine de ilFitness, ma oggi ci vogliamo soffermare sullo stretching specifico per le gambe ed il bacino, proponendovi una serie di esercizi che non dovrebbero mai mancare nel vostro allenamento quotidiano.

Si tratta di esercizi semplicissimi ma al tempo stesso molto utili, se vogliamo essere certi che i nostri muscoli tornino nella forma migliore alla fine di un allenamento. Pronti allora per la panoramica?

Leggi tutto

5 consigli per combattere la cellulite

Che guaio la cellulite! Quasi tutte le donne sono afflitte da questo cruccio, che oltre a provocare dei vistosi inestetismi della pelle, causa anche dolore al tatto, provocando fastidi sia fisici che psicologici. Si comincia con la pelle molle e priva di tono, si continua con la pelle a buccia d’arancia, fino a ritrovarsi con dei fastidiosi “noduli” visibili su cosce e glutei.

La cellulite non risparmia nessuno, giovani o donne di mezza età, magre e grasse: non c’è una tipologia di donna che può dirsi immune da questo problema. Le cause possono essere molteplici, non sempre facili da individuare, ma per fortuna esistono anche dei rimedi, se non per risolvere definitivamente il problema, almeno per ridurlo e tenerlo sotto controllo. Come? Se avrete la pazienza di arrivare in fondo a queste poche righe scoprirete come combattere la cellulite e ridurre gli inestetismi.

Leggi tutto

Addio ai cuscinetti con dieta e sport

La prova costume è ancora lontana, ma vale la pena cominciare sin da ora a modellare fianchi e ventre per non trovarsi poi costretti affrontare enormi sacrifici quando verrà il momento di scoprirsi. Il problema più comune sia per gli uomini che per le donne è quello dei cuscinetti sui fianchi, un vero e proprio cruccio, che spesso ci porta ad evitare di indossare vestiti o t-shirt aderenti per non nascondere le imperfezioni.

Cosa si può fare per eliminare questo antipatico problema? Inutile dire che è necessario un minimo di sacrificio, sia per quanto riguarda l’allenamento specifico che per quanto concerne l’alimentazione. Questi due elementi messi insieme possono davvero aiutare ad avere una silhouette perfetta in pochi e semplici passi. Non ci credete? E allora provate a leggere queste poche righe e vedrete quanto può essere facile eliminare i cuscinetti dai fianchi in poche settimane.

Leggi tutto

Come allenare le braccia

Avere delle braccia sode e tonificate è il sogno della maggior parte dei ragazzi che frequentano una palestra. Bicipiti e tricipiti vengono dunque costantemente sollecitati, in modo da ottenere un braccio quanto più possibile muscoloso, da mettere in bella mostra sotto una t-shirt aderente all’arrivo della stagione calda.

Non c’è nulla di male nell’essere vanitosi e nel voler mostrare il frutto dei propri sacrifici, ma bisogna fare in modo che l’allenamento sia davvero efficace e che le ore trascorse in palestra non siano vanificate da un lavoro sbagliato o esagerato. E allora ecco qualche consiglio utile per allenare bicipiti e tricipiti nel modo giusto, per ottenere il risultato sperato in un tempo relativamente breve.

Leggi tutto

Dorsali, allenamento alla sbarra

Per un allenamento davvero completo non possiamo assolutamente trascurare quello che riguarda i dorsali e più in generale i muscoli della schiena e delle braccia. Avere una schiena “larga” è il sogno di molti frequentatori palestre, ma non sempre il proprio allenamento viene finalizzato alla tonificazione della parte interessata, presi come siamo da pettorali, addominali e bicipiti. E allora che ne dite di inserire nel vostro allenamento quotidiano qualche minuto di trazione alla sbarra?

Si tratta di un esercizio di non facile esecuzione ed è forse per questo motivo che spesso non rientra nelle abitudini quotidiane. Ma l’allenamento costante regalerà i suoi risultati, ripagandovi degli sforzi fatti e dei sacrifici in termini di tempo.

Leggi tutto

Come aumentare la massa muscolare

Uno degli obiettivi principali di chi frequenta una palestra è quello di tonificare la massa muscolare, in modo che risulti “gonfia”, grossa, quanto più somigliante a quella dell’atleta ritratto nell’immagine in testa all’articolo. Ma si può davvero diventare così muscolosi con il solo allenamento? Sì, ma occorre seguire delle regole ben precise e non bisogna arrendersi dopo qualche settimana di risultati poco evidenti.

E allora andiamo a vedere come si può aumentare la massa muscolare, se non per diventare dei veri bodybuilders, almeno per ottenere una buona tonificazione dei muscoli. Pronti per le regole da seguire in palestra ed a tavola?

Leggi tutto

Allenamento bicipiti: gli errori da evitare

Quanti di voi pensano che per allenare efficacemente i bicipiti sia sufficiente lavorare senza sosta con manubri e bilancieri? Basta entrare una sola volta in una qualunque palestra per rendersi conto di quanto sia diffusa l’abitudine di eseguire gli esercizi per i bicipiti senza curarsi di correggere gli errori, con conseguente danno sia per il muscolo che per l’efficacia dell’esercizio stesso.

Prima di imparare ad eseguire correttamente gli esercizi per i bicipiti, infatti, occorrerebbe informarsi sugli errori da non commettere nella pratica dell’allenamento, affinché lo sforzo sia finalizzato all’effettiva tonificazione del muscolo e senza rischi per la salute. Quai errori bisogna assolutamente evitare? Lo scopriamo insieme in queste poche righe, nella speranza che vi siano utili per correggere le imperfezioni e rendere i vostri allenamenti davvero efficaci.

Leggi tutto

Esercizi per i polpacci

Il polpaccio generalmente viene tenuto in scarsa considerazione nella fase di allenamento, un po’ perché si pensa a tonificare soprattutto la parte superiore del corpo (per esigenze per lo più estetiche) un po’ perché non si pensa alla grande utilità di tale muscolo, che aiuta a sorreggere l’intero fisico ed ha quindi bisogno di essere allenato in modo specifico. Per non parlare poi di noi donne, che riteniamo l’allenamento dei polpacci addirittura dannoso, poiché potrebbe “rovinare” la vista delle gambe e farci somigliare a dei rugbisti al femminile.

Consideriamo invece l’utilità dell’allenamento del polpaccio, che non deve necessariamente raggiungere dimensioni ragguardevoli, ma deve comunque essere allenato come tutti gli altri muscoli del corpo, per donare una certa armonia al fisico e per prevenire patologie alle gambe ed alla colonna vertebrale. Qualche esercizio utile per allenare efficacemente i polpacci? Accompagnateci nella lettura ed avrete la risposta alle vostre domande.

Leggi tutto

Keg training, l’allenamento con il fusto

Chi ha detto che per allenarsi efficacemente occorre per forza spaccarsi la schiena in palestra? Prendete il Keg training, ad esempio, un tipo di allenamento che può essere svolto all’aria aperta da chiunque abbia voglia di misurarsi con un esercizio originale, pensato apposta per chi ha l’esigenza di tonificare il corpo spendendo poco o neanche un euro. Di cosa si tratta?

Stiamo parlando di un semplice fusto (di acqua, di birra, di latte), di quelli metallici per la conservazione dei liquidi. Da un semplice e comune attrezzo può nascere un metodo di allenamento davvero completo, per la tonificazione di tutti i muscoli del corpo. L’idea viene dagli Stati Uniti (tanto per cambiare), ma anche alle nostre latitudini sta riscuotendo un discreto successo, tanto che viene proposta come sistema di allenamento anche all’interno dei centri fitness.

Leggi tutto

Ritrovare il “giusto tono” con l’Eutonia

Nella società di oggi è quasi impossibile ristabilire un equilibrio sia fisico che mentale. Per far fronte a questa problematica si è dato avvio a nuovi metodi di ginnastica definiti “antiginnastica o ginnastiche dolci“.

Queste tecniche oltre a potenziare la muscolatura, mirano soprattutto alla presa di coscienza di sè e dei propri movimenti. Nella vita di tutti giorni, capita di essere sottoposti a numerose tensioni che molto spesso possono sfociare in veri e propri disagi fisici e psichici.

Leggi tutto

Pettorali alti, come allenarli

Chi esegue quotidianamente esercizi per i pettorali sa quanto sia difficile raggiungere la parte alta del muscolo, in quanto risulta più interna e quindi meno raggiungibile dall’allenamento. Ne risulta una figura poco armoniosa con pettorali che – seppur forti – non rendono l’idea della fatica impiegata. Ma il “problema” si può risolvere semplicemente imparando ad allenarsi nel modo giusto, con esercizi specifici che facciano lavorare la zona più alta e nascosta dei pettorali.

Un esercizio particolarmente indicato per l’allenamento dei pettorali alti è quello che prevede l’uso di un bilanciere e di una panca piana. Il vero segreto sta nell’impugnatura e nella metodologia di allenamento. Cosa significa? Significa che la presa deve essere larga, proprio per sollecitare la zona interessata, mentre lo sforzo dovrà concentrarsi sulla fase di discesa (per la risalita, invece, è meglio farsi aiutare da un compagno o dal proprio personal trainer).

Leggi tutto

Praticare sport per combattere l’insorgenza di tumori

E’ da sempre risaputo che facendo una buona attività fisica manteniamo operativi i nostri organi, miglioriamo i tessuti e le funzioni del nostro corpo. La carenza di movimento può comportare conseguenze importanti non solo a livello muscolare, ma su tutto il corpo.

Un attività costante e ben programmata è in grado di indurre cambiamenti capaci di limitare e diminuire il rischio di molte condizioni patologiche.

Leggi tutto

Tutti i vantaggi dell’acquagym

Cosa può esserci di meglio che bruciare calorie a ritmo di musica? E’ una ginnastica che piace particolarmente alle donne soprattutto perché permette di snellire e rassodare al momento stesso senza sforzi eccessivi.

Stiamo parlando dell’acquagym, una ginnastica in acqua su base musicale che sfrutta in modo ottimale le caratteristiche dell’acqua.

Leggi tutto