GymBoy, un sistema di allenamento dedicato ai giovani

Nell’età adolescenziale, l’attività fisica può rappresentare una necessità, in quanto può essere una sorta di sfogo tipica di questa età. Oltre ad avere effetti benefici sulla salute, l’attività fisica comporta un incremento considerevole della resistenza che raggiunge il picco massimo tra i 10 e i 15 anni.

Gli adolescenti sono particolarmente adatti a cariche di resistenza, in quanto quest’ultima producendo un allungamento ed ispessimento delle fibre muscolari cardiache, rende il lavoro cardiaco sempre più efficace.

Leggi tutto

Esercizi per i dorsali (seconda parte)

Siete dei fanatici dei dorsali e dedicate a questo tipo di allenamento gran parte degli esercizi in palestra? E allora non potete non tenere in conto un allenamento di tipo graduale, che parta da esercizi “semplici” e leggeri, per passare poi a qualcosa di più articolato. Naturalmente avrete bisogno degli attrezzi giusti, ma anche di alcune indicazioni indispensabili affinché il vostro allenamento sia corretto e mirato al potenziamento specifico dei dorsali. Pronti allora per un’altra puntata sugli esercizi per i dorsali?

Primo esercizio: posizione eretta, tronco piegato in avanti e bilanciere tenuto con entrambe le mani. Sollevate il bilanciere verso il petto inspirando ed espirate poi quando tornate nella posizione di partenza. Un consiglio per i principianti: non pretendete di sollevare pesi sovrumani al primo tentativo, ma concentratevi sulla correttezza dell’esercizio, lavorando magari sul numero di ripetizioni.

Leggi tutto

Esercizi per i dorsali (prima parte)

Chi frequenta regolarmente un centro fitness sa quanto sia importante l’allenamento dei dorsali, sia per la salute della schiena che per un fatto puramente estetico. Di esercizi per i dorsali ce ne sono a decine, quasi tutti da eseguire tramite l’utilizzo di speciali attrezzi da palestra. Ovviamente consigliamo di rivolgersi ad un esperto prima di sottoporsi a qualunque movimento, ma intanto possiamo suggerire qualche esercizio di routine per avere dorsali forti e ben allenati.

Uno degli attrezzi più utili all’allenamento dei dorsali è senza dubbio la Lat Machine, reperibile facilmente in qualunque palestra. Come utilizzarla per questo allenamento specifico? Basta impugnare l’asta superiore con entrambe le mani, tenendo i palmi rivolti verso il muro. Ora tiriamo l’asta verso il petto inspirando e torniamo lentamente nella posizione di partenza espirando. E’ un esercizio che si può effettuare utilizzando carichi crescenti, partendo da pesi relativamente leggeri, fino a raggiungere carichi più pesanti.

Leggi tutto

Lo slide, un attrezzo che allena le articolazioni degli arti inferiori

Esiste uno strumento capace di sviluppare i muscoli degli arti inferiori, molto utile per chi pratica uno sport in cui è necessaria una capacità di spinta sulle gambe, caviglie e piedi come lo sci e il pattinaggio.

Sto parlando dello “Slide“, una lastra di resina antisdrucciolevole spessa 3-5 mm, lunga 180 x 60 cm e chiusa ai lati da due “rampe” graduali da 1 a 5 cm.

Leggi tutto

Il recupero delle energie dopo lo sport

Fare sport per mantenersi in forma è di fondamentale importanza a tutte le età, ma è chiaro che l’attività fisica fiacca le energie e costringe a dei periodi più o meno lunghi di stanchezza diffusa, almeno nelle ore successive allo sforzo. Ci sono però dei metodi per recuperare in fretta le energie e tornare “come nuovi” in men che non si dica.

Come fare dunque per recuperare in fretta lo stato di forma ottimale? Di fondamentale importanza è l’alimentazione non solo prima dell’attività fisica, ma soprattutto dopo, poiché il corpo ha bisogno di reintegrare le sostanze perdute ed arrestare la formazione dell’acido lattico. Via libera dunque ai carboidrati ed alle proteine, in modo che l’organismo si rigeneri immediatamente.

Leggi tutto

Shoot exercise, boxe e aerobica

La solita vita da palestra vi annoia? Avete voglia di provare qualcosa di assolutamente nuovo che stimoli i vostri muscoli e tenga sveglia la mente? E allora è il caso di provare lo Shoot exercise, una decisamente molto apprezzata dall’altra parte dell’oceano, ma che sta raccogliendo consensi anche alle nostre latitudini.

Si tratta un originale mix tra boxe ed aerobica, che mette in gioco gran parte delle masse muscolari per un allenamento davvero completo. Per imparare i fondamentali occorre mettersi nelle mani di un istruttore qualificato, un personal trainer che vi darà le giuste indicazioni sui movimenti da seguire, assecondando il ritmo della musica. Eh sì, perché la pratica dello Shoot exercise prevede l’utilizzo di una base musicale specifica scelta proprio dall’istruttore.

Leggi tutto

Dieta e sport per la pancia piatta

Il girovita vi tormenta? I pantaloni cominciano a stringere e la cinghia è arrivata al foro più esterno? E allora è il caso di cominciare a lavorare sulla pancia e sui fianchi, se non volete correre il rischio di arrivare impreparati alla prova costume. D’accordo, mancano ancora parecchi mesi all’estate, ma non possiamo ridurci alle ultime settimane, per poi sottoporci a delle diete ferree e controproducenti per il nostro fisico. Cominciamo da ora, prima ancora che arrivi la primavera e lo sforzo sarà meno difficile da sopportare.

Come avere una pancia piatta? Naturalmente dobbiamo sottoporci a qualche sacrificio per raggiungere l’obiettivo, sia per quanto riguarda l’alimentazione che per quanto concerne l’attività fisica. Pronti per i consigli?

Leggi tutto

Metodo Feldenkrais: poco conosciuto ma molto efficace

Applicato da ormai 40 anni, il metodo Feldenkrais offre a chiunque lo esegue la chiave per raggiungere il benessere psicofisico. Una tecnica che si rivolge sopratutto a quelle persone affette da varie problematiche quali dolori cronici, problemi neurologici.

Esso viene definito come un metodo di autoconsapevolezza del proprio corpo che ha come obbiettivo quello di ridurre o anche evitare dolori, problemi posturali e funzionali.

Leggi tutto

Le regole per combattere la stanchezza

Quante volte abbiamo rinunciato alla possibilità di tenerci in forma perché troppo stanchi al termine di una giornata di lavoro? Il problema della stanchezza è più comune di quanto si possa credere e spesso tale motivazione non è solo una scusa per tenersi lontano da palestre ed attività fisica.

Purtroppo la vita moderna ci obbliga a continue corse e non sempre è facile ritrovare le giuste energie, ma ci sono dei semplici metodi per ritrovare in fretta il tono vitale, in modo da avere forze a sufficienza per dedicarci ad altre attività. Dunque vediamo come si può combattere la stanchezza con qualche accorgimento pratico, che riguarda sia lo stile di vita che l’alimentazione.

Leggi tutto

Il metodo PNF: come migliorare la propria mobilità articolare

Prima di cominciare a parlare del metodo PNF, è opportuno precisare che questa tecnica utilizzata principalmente in ambito riabilitativo, deve essere utilizzata solo da persone molto motivate e attente alle possibili complicanze.

Il PNF o facilitazione neuromuscolare propriocettiva, è una tecnica derivante da procedure terapeutiche di riabilitazione. Si distingue dallo stretching in quanto dopo aver portato un gruppo muscolare nella massima posizione di allungamento, quest’ultimo viene contratto.

Leggi tutto

Esercizi contro i dolori mestruali

Sono poche – ahimé – le donne che neanche si accorgono dell’arrivo del ciclo mestruale. Per la maggior parte dell’universo femminile quei cinque giorni al mese rappresentano un vero e proprio calvario, con dolori diffusi, accompagnati spesso da nausea e da una serie di altri fastidi.

Solitamente si ricorre alle cure del medico o alla medicina fai da te per lenire i fastidi provocati dal ciclo mestruale, ma perché imbottirsi di farmaci quando si può risolvere la situazione con un po’ di sano movimento? Molte donne, infatti, ignorano l’esistenza di esercizi specifici per calmare i dolori del ciclo, pensando forse che l’attività fisica sia addirittura controproducente in quei giorni particolari. Vogliamo provare a muoverci nel modo giusto per aggirare l’ostacolo?

Leggi tutto

Mal di schiena: curiamolo col Pilates

Stanchi di assumere antidolorifici ed antinfiammatori per lenire i fastidi provocati dal mal di schiena? Stanchi di sottoporvi a massacranti sedute in palestra per cercare di rafforzare la colonna vertebrale affinché il dolore scompaia magicamente? E allora forse è il caso di provare con qualche esercizio specifico di Pilates, utile sia in fase di prevenzione che di cura.

Ovviamente il nostro articolo non è rivolto a coloro che soffrono di patologie serie (in caso di dolori persistenti rivolgetevi ad un medico o ad un ortopedico), ma a coloro che vogliono prevenire il mal di schiena ed a quanti esercitano professioni che costringono a posizioni scomode per gran parte della giornata, con conseguenze spesso dolorose per la colonna vertebrale. Pronti  per qualche esercizio di Pilates?

Leggi tutto

Cambiare stile di vita per prevenire il diabete

Sono molteplici i fattori che portano all’insorgenza del diabete. E’ stato dimostrato che esiste una predisposizione genetica e/o familiare, per cui tutte le persone che in famiglia hanno un parente diabetico, dovranno porre particolare attenzione ai principali fattori di rischio.

I soggetti più a rischio sono quelli che non hanno un corretto rapporto con l’attività fisica. Stiamo parlando di quelle persone in sovrappeso, che corrono un particolare rischio di diventare diabetiche.

Leggi tutto