Jukari Fit To Flex, un innovativo metodo di allenamento

La Reebok, nota compagnia internazionale britannica specializzata nella produzione di articoli e accessori sportivi, in collaborazione con Il Cirque du Soleil, il famoso circo dedicato ad artisti di mimo, acrobati, giocolieri hanno realizzato un nuovo metodo di allenamento, il Jukari Fit To Flex.

Il nuovo training “Jukari, Fit To Flex” consiste in una serie di movimenti armonici e divertenti sotto la guida di un istruttore e con l’aiuto di una fascia elastica in PVC ” Jukari band “.

Leggi tutto

Squat, gli errori da evitare

Conoscete forse un esercizio migliore dello squat per rinforzare e tonificare la parte inferiore del corpo? L’allenamento completo di glutei, quadricipiti, adduttori e polpacci non può prescindere da questo importantissimo esercizio, per quanti molti preferiscano volgere lo sguardo verso attrezzi come la presa, ad esempio, nella speranza di ottenere i medesimi risultati.

Ma un atleta che frequenta regolarmente la palestra e che ha avuto modo di provare diverse tecniche sa bene che lo squat è quanto di meglio ci possa essere, purché l’esercizio venga svolto nel modo corretto, evitando di commettere errori che potrebbero vanificare qualunque sforzo. Vi sarà difficile crederlo, ma anche chi ha molta dimestichezza con questo tipo di allenamento è portato a commettere errori di posizione e non è così difficile entrare in un centro fitness ed accorgersi della scarsa precisione di molti atleti. E allora vediamo quali sono gli errori più comuni nello squat, nella speranza che queste poche righe possano esservi utili per migliorare il vostro allenamento.

Leggi tutto

Esercizi per il trapezio

La salute della nostra schiena passa anche per l’allenamento del trapezio, spesso tralasciato nelle sedute in palestra a vantaggio di altri gruppi muscolari. Ma per avere una schiena veramente allenata e tonificata al punto giusto, occorre dedicare qualche minuto del nostro tempo anche a questo importantissimo muscolo, attraverso esercizi specifici che vadano a sollecitare proprio la zona in questione.

Di seguito vi proporremo qualche esercizio adatto per l’allenamento del trapezio, pur correndo il rischio che l’atleta allenato possa considerare banali i nostri consigli, poiché abituato a a sforzi ben più impegnativi all’interno di un centro fitness. Pronti allora per l’allenamento del trapezio?

Leggi tutto

Mal di schiena in gravidanza: cosa fare

La gravidanza è un momento molto delicato per una donna sia a livello fisico che a livello psicologico. Le trasformazioni fisiche, in particolare, possono creare non pochi problemi, specie per quanto riguarda la colonna vertebrale, “costretta” a sopportare il peso del bambino per tutta la durata della gravidanza. Negli mesi, poi, il problema potrebbe accentuarsi, con conseguente fastidio nella zona lombare, con i muscoli che si contraggono ed impediscono anche i movimenti più semplici.

Si tratta di una vera e propria tortura per la donna in stato di gravidanza, che non può nemmeno contare sull’aiuto di antinfiammatori o antidolorifici. Esistono però dei metodi naturali per attenuare il fastidio della zona lombare, primo fra tutti la correzione di alcuni difetti di postura.

Leggi tutto

Come sviluppare e migliorare la velocità

La velocità svolge un ruolo molto importante nei movimenti ciclici, vale a dire quei movimenti che si ripetono sempre come la corsa, il ciclismo, che nei movimenti aciclici, cioè quelli che non hanno una struttura regolare.

Molte persone credono che la velocità sia qualcosa con la quale si nasce piuttosto che un’abilità che si può allenare e sviluppare.

Leggi tutto

Esercizi per i glutei (seconda parte)

Continuiamo a parlare di glutei, considerando che è proprio questa la parte del corpo che preoccupa maggiormente le donne (solo le donne) con l’avvicinarsi della bella stagione, quando i cappotti spariranno e le forme verranno messe in bella mostra. Ieri vi abbiamo presentato tre esercizi da effettuare a corpo libero, sia in casa che in palestra, mentre oggi ci dedicheremo ad un serie di esercizi da compiere con i cavi elastici o aiutandoci con un bilanciere.

Gli esercizi proposti in questo capitolo non presentano difficoltà particolari, tanto che gli appassionati di fitness li potrebbero bollare come “banali”. Ma non confondiamo la banalità con l’inutilità e lasciamo spazio anche a chi in palestra non è proprio di casa e vuole partire magari da esercizi semplici, per poi passare a qualcosa di più elaborato. Pronti per l’allenamento specifico per rassodare i glutei e presentarci alla prova costume più in forma che mai?

Leggi tutto

L’allenamento per il cuore

Chi frequenta regolarmente una palestra lo fa per tonificare questo o quell’altro muscolo o magari per bruciare i grassi in eccesso. Ma il cuore? Spesso dimentichiamo che il cuore è un muscolo come tanti altri, anzi è il più importante muscolo del corpo, ed è per questo che andrebbe allenato adeguatamente, affinché si mantenga in salute.

Esistono degli esercizi specifici per allenare il cuore e per mantenere attiva la circolazione sanguigna. Ovviamente tutto il lavoro aerobico aiuta a mantenere la salute del cuore, ma in questa sede vogliamo proporvi una serie di esercizi da compiere in sequenza sia in palestra che nell’allenamento tra le pareti domestiche, da fare in qualunque momento della giornata, almeno tre volte a settimana.

Leggi tutto

Esercizi per i glutei (prima parte)

La primavera è ormai alle porte ed è tempo di darsi da fare se non vogliamo farci trovare impreparati alla prova costume. Sì, lo so, mancano ancora diversi mesi al momento in cui saremo chiamati a spogliarci per mettere in mostra il fisico sulle spiagge, ma è proprio questo il momento di cominciare a lavorare se vogliamo raggiungere dei risultati apprezzabili.

E allora cominciamo con l’allenamento dei glutei, in modo da avere un fondoschiena perfetto da mettere in bella mostra, quando il costume sarà il nostro unico indumento. Vi proponiamo qualche semplice esercizio da fare in casa ogni volta che volete, pur consigliandovi di dedicarvi all’allenamento dei glutei almeno tre o quattro volte a settimana. Forse vi stupirete della semplicità degli esercizi, ma vi assicuriamo che sono estremamente utili per rassodare i glutei e far scomparire quel filo di grasso in più che vi tormenta.

Leggi tutto

La corsa campestre

Parlando di corsa, spesso facciamo riferimento al podismo su strada, dimenticando che esiste anche un’altra disciplina, altrettanto importante anche se meno praticata, vale a dire la corsa campestre. Si tratta di uno sport che richiede un impegno maggiore rispetto alla corsa su strada, specie in considerazione del percorso, spesso accidentato e pieno di ostacoli naturali.

Non esiste una distanza “classica” per la corsa campestre, poiché in genere la lunghezza del percorso viene stabilita in alle difficoltà che il percorso stesso presenta. Solitamente comunque si sceglie una distanza di un chilometro o due da percorrere diverse volte nel corso della gara. In una corsa campestre si possono trovare salite, discese e tratti pianeggianti come nella corsa su strada, ma in questo caso ci sono delle difficoltà in più da superare, dovute a curve strette, dossi, tronchi d’albero, pozzanghere e buche di vario genere che mettono a dura prova il corridore.

Leggi tutto

Esercizi per rassodare l’interno coscia

L’interno coscia flaccido è uno crucci più preoccupanti per le donne (soprattutto) e non sempre è facile porre rimedio ad una situazione che può degenerare in fretta. Le cause possono essere molteplici (dall’avanzare dell’età ad una perdita di peso eccessiva), ma fortunatamente ci sono anche dei rimedi, primo fra tutti l’alimentazione.

Una dieta sana e ricca di proteine può aiutare a rassodare in modo efficace l’interno coscia, anche se è chiaro che la sola alimentazione non basta per risolvere il problema. Accanto alla dieta, deve esserci un allenamento mirato che tonifichi i muscoli in questione e restituisca all’interno coscia una forma ottimale. Andare in bicicletta, nuotare, correre… possono aiutare a raggiungere l’obiettivo, ma sarebbe opportuno agire anche con degli esercizi specifici. Dopo il salto trovate qualche esempio.

Leggi tutto

Come eliminare il grasso addominale

Ci sono atleti che si sfiancano in palestra per ore ed ore, anche più volte nel corso della settimana, e che nonostante tutto non riescono a vedere i risultati dei propri sforzi, specie nella zona addominale. Si possono avere addominali d’acciaio, ma a livello estetico serve a ben poco, se questi sono coperti da uno strato di grasso.

E’ un problema molto comune nei frequentatori di palestra, ma anche in coloro che si allenano quotidianamente tra le pareti domestiche, nella speranza che un giorno miracolosamente il grasso scompaia per lasciare in bella mostra un addome a tartaruga. Ma l’allenamento non può fare miracoli, non può far sparire il grasso addominale da un giorno all’altro, a meno che non venga affiancato ad una dieta corretta.

Leggi tutto

Esercizi con bilanciere

Il bilanciere è uno degli attrezzi più utilizzati in palestra e nella home fitness, specie dai maschietti che hanno la necessità di “allargare” le spalle e di tonificare i muscoli della schiena in generale. Ovviamente il bilanciere può essere utile anche per l’altra metà del cielo o comunque per coloro che hanno l’esigenza di allenare deltoidi, trapezio e dorsali, al di là dell’aspetto puramente estetico.

Indipendentemente da quale sia il vostro obiettivo, ricordate che il bilanciere può essere utile per effettuare innumerevoli esercizi per allenare nel modo migliore la schiena e la colonna vertebrale. Di seguito troverete qualche esempio utile di allenamento con bilanciere, i cui risultati dipenderanno più dalla corretta esecuzione dell’esercizio che dal peso sollevato.

Leggi tutto

Esercizi con la palla svizzera

La palla svizzera è uno strumento utilissimo per l’allenamento quotidiano e può essere impiegata per eseguire numerosi esercizi sia in palestra che tra le pareti domestiche. Il divertimento è assicurato ed i vostri muscoli traggono notevoli benefici dall’uso di questo semplice attrezzo, sempre più gettonato nei centri fitness nostrani.

In particolare la palla svizzera viene usata per la tonificazione degli addominali, ma non è detto che non la si possa utilizzare anche per l’allenamento di altre fasce muscolari. Di seguito trovate qualche esercizio da eseguire con la palla svizzera, nella speranza che possiate trovare buoni spunti per il vostro allenamento.

Leggi tutto