Sport e doping: i diuretici

Può un semplice diuretico alterare le prestazioni sportive ed essere considerato doping? No, a patto che sia assunto sotto stretto controllo medico e solo per la cura di patologie particolari legate alla circolazione sanguigna. Il diuretico è una sostanza che aiuta ad espellere i liquidi dal corpo, riducendo quindi la pressione sanguigna e rendendosi utile nella cura di ipertensioni e di malattie comunque collegate al flusso arterioso.

E’ chiaro quindi che non possono essere considerati dopati tutti coloro che fanno uso di diuretici a scopo medicinale, vista la larga diffusione di patologie di questo tipo. Il diuretico diventa doping quando viene utilizzato per alterare le prestazioni sportive o quando viene usato per mascherare l’assunzione di altre sostanze dopanti. Non è raro infatti che i diuretici vengano assunti da coloro che fanno uso di anabolizzanti, così da eliminare ogni traccia dalle urine prima dei controlli.

Leggi tutto

La ginnastica per i fianchi

Uno dei crucci maggiori sia per gli uomini che per le donne è rappresentato dai fianchi, specie in questa stagione dell’anno, quando ci si ritrova a riflettere sulle grandi abbuffate invernali e sullo scarso movimento dei mesi precedenti.

Snellire i fianchi e tonificare i muscoli in modo corretto è di fondamentale importanza per quanti vogliono presentarsi in forma alla cosiddetta prova costume e – benché manchi ancora qualche mese al fatidico appuntamento con i primi bagni al mare – è opportuno cominciare a dilettarsi in qualche esercizio che ci aiuti a raggiungere l’obiettivo. Bastano pochi minuti al giorno per ottenere risultati soddisfacenti, purché ci si alleni con una certa continuità. Eccovi dunque qualche semplice esercizio per i fianchi, da fare in casa in qualunque momento della giornata.

Leggi tutto

CTS, un allenamento che riduce gli infortuni

Come tutti ben sapete chi pratica attività fisica è certamente il più a rischio di infortuni.

Per ridurre al minimo la possibilità di arrecare danni ai nostri arti, è necessario controllare meglio la precisione dei movimenti e reagire prontamente in caso di necessità.

Leggi tutto

Come bruciare i grassi velocemente

Il caldo è finalmente arrivato e con esso sono spariti cappotti e maglioni dai nostri guardaroba. Fantastico – direte voi – ma lo specchio non è così clemente come vorremmo e ci accorgiamo che c’è qualche etto da buttare giù all’altezza delle cosce e qualche centimetro da eliminare sula pancia o sui glutei.

Insomma, è ora di toglierci di dosso tutto il grasso che abbiamo accumulato durante la stagione invernale, quando potevamo nasconderci negli abiti pesanti, senza dover render conto del nostro peso. Come fare per bruciare i grassi velocemente? Non sperate di poter riuscire nell’impresa senza qualche sacrificio, poiché – come abbiamo ripetuto molte volte – la palestra e l’alimentazione non possono fare miracoli, a meno che non si decida di seguire qualche buona regola.

Leggi tutto

L’aeroboxe, antistress e dimagrante

Spesso si è portati a considerare la boxe come uno sport per soli uomini e l’aerobica come una disciplina più congeniale all’universo femminile. Ovviamente di tratta di stereotipi ormai superati e la dimostrazione la si può avere ogni qualvolta si entra in una palestra e si ammirano donne boxare o uomini muoversi a ritmo di musica. Immaginate dunque quanto può essere interessante per entrambi i sessi praticare l’aeroboxe, un mix di pugilato ed aerobica, come suggerisce la parola stessa, che sta letteralmente spopolando nei centri fitness nostrani.

A cosa serve l’aeroboxe? Si tratta di una disciplina pensata per scaricare le tensioni nervose, ma che si rivela di grande utilità anche per la tonificazione di glutei e cosce, addominali, dorsali e pettorali, nonché per la salute del sistema cardiovascolare continuamente sollecitato dal movimento.

Leggi tutto

Come dimagrire senza perdere i muscoli

Uno degli effetti più sgradevoli del dimagrimento è rappresentato dalla perdita del tono muscolare, tanto che in molti si ritrovano a rimpiangere la condizione fisica pre-dieta. Ma non è detto che non si possa dimagrire mantenendo i muscoli tonici ed elastici ed evitando quindi il rilassamento tipico di una dieta più o meno drastica. Come fare?

Cerchiamo di spiegarvelo in poche righe, con un occhio alla tavola ed un altro all’allenamento fisico, condizioni indispensabili per mantenere un fisico asciutto, pronto a mettersi in mostra per la prova costume. Pronti a gettar via solo i chili di troppo e non i muscoli?

Leggi tutto

Esercizi per i deltoidi (quarta parte)

Il tema dell’allenamento dei deltoidi torna d’attualità sulle pagine de ilFitness, con esercizi riservati solo a coloro che hanno un ottima preparazione di base, ovvero a coloro che sono passati gradualmente dall’allenamento leggero a quello molto impegnativo proposto negli capitoli dei giorni scorsi.

I principianti, dunque, farebbero bene a rimandare la lettura di queste poche righe, almeno fino a quando non avranno raggiunto un livello di allenamento che gli consenta di sopportare carichi di lavoro molto pesanti, onde evitare infortuni più o meno seri che potrebbero rallentare la tonificazione muscolare. Gli esercizi che troverete subito dopo il salto prevedono l’utilizzo di manubri e bilancieri: il consiglio è come sempre quello di curare prima la corretta esecuzione dell’esercizio, dando importanza solo successivamente al fattore potenza.

Leggi tutto

Hot yoga, rilassante e dimagrante

L’antica disciplina dello yoga è ormai diffusa a tutte le latitudini e sono poche le palestre che non la propongono nei propri programmi di allenamento. Meno conosciuto e meno praticato è invece l’Hot Yoga, una particolare forma di rilassamento che prevede la presenza di temperature altissime per regalare i giusti benefici.

Per praticare l’Hot Yoga occorre infatti “chiudersi” in una stanza riscaldata con temperature che possono raggiungere i 45°C, con grande beneficio per l’organismo sia dal punto di vista del rilassamento che per quanto concerne la perdita di calorie favorita proprio dalla temperatura elevata.

Leggi tutto

Esercizi per i deltoidi (terza parte)

Nei capitoli precedenti vi abbiamo illustrato esercizi semplici ed esercizi un po’ più impegnativi per l’allenamento dei deltoidi, sottolineando al tempo stesso l’importanza della tonificazione di questo gruppo di masse muscolari per l’acquisizione di una buona postura.

Oggi cercheremo di indicarvi la via migliore per aumentare lo sforzo nell’allenamento dei deltoidi, proponendovi esercizi che richiedono una certa preparazione di base e dunque non indicati per coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del fitness. Si tratta di esercizi che richiedono l’uso dei manubri, del cosiddetto multipower, del bilanciere e dei cavi elastici, per un allenamento davvero completo su questa importante fascia muscolare. Pronti per le indicazioni?

Leggi tutto

Spinning: pedalare a tempo di musica

Una delle discipline che ultimamente ha riscontrato maggior successo e popolarità nelle palestre è il cosiddetto “Spinning“, un’attività aerobica su bicicletta stazionaria modificata.

Lo spinning viene considerato come un mix ideale fra ricerca della forma fisica e divertimento.

Leggi tutto

Esercizi per i deltoidi (seconda parte)

In un capitolo precedente abbiamo presentato qualche semplice esercizio per allenare i deltoidi, in modo da offrire anche ai principianti la possibilità di cominciare “dal basso” un lavoro di tonificazione di questi importantissimi muscoli. Oggi ci occuperemo di esercizi un po’ più impegnativi, nella speranza che anche i lettori più allenati possano trovare lo spunto giusto per un programma leggermente più avanzato.

Quello che ci occorre sono due manubri da tenere in mano, con la solita raccomandazione: cominciate con pesi leggeri e badate a compiere correttamente l’esercizio prima di mettere a dura prova i vostri muscoli. In seguito potrete aumentare il peso e lavorare anche sulla forza, fino a raggiungere il peso massimo per le vostre possibilità.

Leggi tutto

La ginnastica antalgica

Avete mai sentito parlare di ginnastica antalgica? Si tratta di un particolare tipo di ginnastica dolce rivolta principalmente a coloro che hanno l’esigenza di alleviare i fastidi o dolori in determinate zone del corpo, quali possono essere le spalle, la schiena o le anche.

I dolori articolari o muscolari possono disturbare enormemente la nostra quotidianità e spesso ci costringono a ricorrere all’uso di antidolorifici o antinfiammatori per risolvere il problema. Ma perché allungare la fila nelle farmacie e riempirci lo stomaco con prodotti chimici, quando possiamo ovviare al problema con una ginnastica specifica?

Leggi tutto

Esercizi per i deltoidi (prima parte)

In un programma di allenamento serio per braccia e spalle n0n dovrebbe mai mancare qualche esercizio per i deltoidi, muscoli che ricoprono una grande importanza nell’economia di una figura bilanciata e tonica. La bella stagione sta per arrivare e le t-shirt aderenti andranno a sostituire maglioni e cappotti. E’ questo dunque il momento più adatto per tonificare questo gruppo di muscoli, in modo che all’arrivo del primo caldo possiamo “spogliarci” senza correre il rischio di sentirci inadeguati.

In queste poche righe vi proporremo qualche esercizio blando per l’allenamento dei deltoidi, per poi passare nei capitoli successivi a movimenti più impegnativi, che stimolino in modo graduale ed efficace i muscoli interessati. Pronti per l’avventura?

Leggi tutto