Attrezzi per tonificare i glutei

Il lungo inverno ha lasciato dei segni difficili da correggere sul nostro corpo, tra abbuffate, vita sedentaria e scuse varie per non frequentare periodicamente una palestra. ma ora è il momento di correre ai ripari perché la bella stagione è alle porte e tra un po’ verremo chiamati alla prova costume.

Che ne dite ad esempio di cominciare a tonificare i glutei? Di attrezzi adatti allo scopo ce ne sono diversi, da utilizzare sia in palestra che tra le mura domestiche, in modo che la prossima estate sia rappresenti per noi uno sfoggio di bellezza. In queste poche righe trovate la descrizione sommaria di alcuni attrezzi utili per la tonificazione dei glutei: scegliete quello che fa per voi e poi… sotto con l’allenamento in vista dell’estate.

Leggi tutto

Esercizi con lo step

Lo step è uno degli esercizi da palestra più gettonati, sia per la semplicità del movimento che per i grandi benefici che produce sull’intero fisico. Apparentemente non sembra un attrezzo di grande utilità (in fondo è solo un “gradino” sul quale esercitarsi in movimenti di salita e di discesa), ma a ben guardare aiuta a migliorare la mobilità e la resistenza, rassodando al tempo stesso cosce e glutei in modo corretto.

Oltre che per salite e discese, poi, lo step può essere utilizzato per effettuare un gran numero di esercizi utili a tonifica-rassodare tutti i muscoli del corpo, da quelli della schiena ai bicipiti, dai tricipiti ai lombari, dai pettorali agli addominali. Volete qualche esempio di esercizio con lo step? E allora seguiteci nella lettura ed avrete tutte le informazioni utili al vostro allenamento.

Leggi tutto

Attrezzi per gli addominali

Avere degli addominali scolpiti e perfettamente tonificati è il sogno di molti frequentatori di centri fitness, che quotidianamente cercano di raggiungere l’obiettivo, sottoponendosi ad esercizi di ogni tipo. C’è chi preferisce eseguire gli allenamenti a corpo libero e chi invece si fa aiutare nell’impresa da macchine più o meno conosciute. Queste poche righe sono dedicate proprio agli attrezzi usati in palestra o tra le mura domestiche per allenare e scolpire i muscoli addominali.

Cominciamo dall’attrezzo che vedete in figura, la panca Total core, costituita da un piano che funge da sedile e da un appoggio posteriore sul quale è posto un binario che facilita il movimento. L’utilizzo dell’attrezzo è molto semplice e non richiede competenze specifiche, se non nei tempi di esecuzione dell’allenamento.

Leggi tutto

Esercizi per bicipiti femorali

Per un allenamento davvero completo non bisogna trascurare la tonificazione della gambe ed in particolare dei bicipiti femorali. Spesso si tende ad allenare solo o soprattutto la parte superiore del corpo, dimenticando quanto sia importante la forma della cosce e delle gambe in generale nella postura o anche a livello estetico.

E allora andiamo a vedere insieme qualche esercizio utile per l’allenamento dei bicipiti femorali, in modo che possiate avere un quadro completo dei movimenti da compiere in palestra per rassodare o tonificare questa zona del corpo.Si tratta di esercizi estremamente semplici, ma utili al tempo stesso per raggiungere il fretta l’obiettivo. Nel vostro allenamento quotidiano o periodico non mancate di dedicare una mezz’ora alle gambe ed il vostro fisico vi ringrazierà.

Leggi tutto

Shakti Dance: un nuovo modo di fare yoga

Tra le tecniche di rilassamento che si sono diffuse in Occidente, grande importanza ha assunto lo yoga.

Come tutti ormai sapete lo yoga è una disciplina pratica che, attraverso la conoscenza della natura umana, mira al raggiungimento di un livello superiore di coscienza (illuminazione) nel quale l’individuo si ricongiunge alla realtà che trascende quella terrena.

Leggi tutto

Acquawalk: per tonificare gambe e glutei

Rassodare i glutei è certamente uno degli obbiettivi principali delle donne. I glutei e le gambe sono le principali aree dove si accumula il grasso corporeo difficile da eliminare.

Il primo passo è certamente quello di non consumare troppi grassi e alimenti ad alto contenuto calorico, così da evitare l’effetto “buccia d’arancia“.

Leggi tutto

Yoga, lo sport ideale per la gravidanza

Sulle pagine de ilFitness abbiamo più volte affrontato l’argomento sport-gravidanza, ripetendo a più riprese che una una donna incinta non è una donna malata e può continuare a praticare attività fisica, a meno che non si tratti di discipline che richiedono uno sforzo eccessivo.

Per chi avesse comunque paura di continuare la propria attività sportiva c’è sempre l’alternativa dello yoga, che oltre a tenere in forma il fisico, aiuta anche a rilassare la mente, contribuendo a migliorare lo stato di salute generale della donna in gravidanza. Gambe gonfie, mal di schiena ed altri disturbi tipici di questa fase così delicata per la donna possono essere leniti praticando un po’ di sano movimento, con posizioni dello yoga molto semplici, ma estremamente efficaci. Pronte per qualche esercizio?

Leggi tutto

Esercizi per i polsi

L’allenamento dei polsi solitamente non rientra nei programmi dei centri fitness, poiché si tende a dare maggiore importanza a muscolature più ampie e più in vista. Ma chi pratica sport che richiedono l’uso delle mani (tennis, pallavolo, basket, ma anche sollevamento pesi, ad esempio) sa benissimo che i polsi andrebbero allenati al pari di tutte le altre parti del corpo.

Non dimentichiamo poi quanto può essere utile l’allenamento dei polsi per coloro che svolgono determinati lavori, trascorrendo magari la maggior parte della giornata al pc, con conseguente sforzo per le articolazioni delle mani. Rinforzare i polsi è dunque di grande utilità per molte categorie, purché gli esercizi si svolgano nel modo corretto. Come? Dopo il salto troverete qualche indicazione utile in proposito.

Leggi tutto

Il Cardiofrequenzimetro: per tenere sotto controllo il cuore

Per molte persone la corsa rappresenta un vero e proprio stile di vita. È un modo per combattere le malattie cardiovascolari, ridurre lo stress ma soprattutto perché fa bene al cuore.

Come tutti ben sapete il movimento aumenta la frequenza cardiaca ossia il numero delle contrazioni che il cuore effettua in un minuto. In un adulto le pulsazioni del cuore possono arrivare a oltre 200 durante un’intensa attività fisica.

Leggi tutto

La ginnastica propriocettiva

Abbiamo già parlato tempo fa di propriocettività ossia la capacità di reagire ad eventuali stimoli esterni tendenti ad alterare la nostra posizione nello spazio.

I nostri movimenti sono guidati da particolari strutture chiamate propriocettori. La loro funzione è quella di controllare la concentrazione dei muscoli scheletrici.

Leggi tutto

Come rinforzare le caviglie

Molto spesso durante ogni tipo di allenamento vengono tralasciati esercizi per rinforzare una parte del nostro corpo molto importante.

Sto parlando delle caviglie, considerate come la base del nostro corpo. Avere delle caviglie forti è un vantaggio soprattutto per chi corre ma è anche un modo per evitare eventuali incidenti non solo delle caviglie ma anche di altre articolazioni come le ginocchia, le anche e perfino la schiena.

Leggi tutto

Yoga Booty Ballet

Yoga, danza e movimenti per tonificare e rassodare i muscoli: potevate mai immaginare una combinazione del genere? E invece esiste una disciplina che unisce la meditazione dello yoga classico con i movimenti della danza e con determinati esercizi muscolari, lo Yoga Booty Ballet, ideato da Gillian Clark e Teigh McDonough una quindicina di anni fa e molto popolare negli States, specie tra le star di Hollywood.

Dall’idea delle due istruttrici nacque un dvd che ha letteralmente invaso il mercato americano negli ultimi anni, arrivando poi alle nostre latitudini per insegnare alle donne (ma non solo) a dimagrire divertendosi, attraverso esercizi di fitness mescolati a passi di danza ed ad alcune posizioni proprie dello yoga classico.

Leggi tutto