Esercizi di stretching per la schiena

Molti sottovalutano l’importanza dello stretching prima e dopo l’allenamento o la gara, non tenendo in considerazione il pericolo che può derivare da un muscolo poco riscaldato o non sufficientemente rilassato al termine dello sforzo. Riscaldare il muscolo prima dell’allenamento e rilassarlo al termine della seduta dovrebbe avere la priorità sull’allenamento stesso, poiché da esso dipende la salute del muscolo stesso.

E allora andiamo a vedere qualche semplice esercizio di stretching, limitandoci per ora a quello che riguarda la schiena, ma promettendo di tornare sull’argomento per trattare di altre parti del corpo.

Leggi tutto

Esercizi per addominali obliqui

La parte laterale dell’addome (i cosiddetti addominali obliqui) non sempre è facile da allenare, poiché spesso si tende a dare maggiore importanza alla zona centrale. Ma per un corretto allenamento degli addominali occorrerebbe tenere in considerazione anche questa zona critica, effettuando degli esercizi mirati. Di seguito proveremo a darvi qualche consiglio in proposito, nella speranza che vi siano utili per eseguire un allenamento completo.

Primo esercizio: posizione distesa, gambe leggermente piegate e braccia allungate lungo i fianchi. Sollevate il busto ruotandolo verso destra e poi tornate con la schiena a terra. Ripetete poi l’esercizio sollevando il busto verso sinistra e tornando con le spalle a terra, dopo aver mantenuto la posizione per qualche secondo. Ripetete l’esercizio da un lato e dall’altro per almeno 10 volte.

Leggi tutto

Glutei sodi in 4 mosse

Avere dei glutei sodi è il sogno di centinaia di donne ed uomini che frequentano quotidianamente le palestre nostrane, alla ricerca dell’esercizio ideale per eliminare quegli antiestetici cuscinetti che si accumulano nei punti critici per cause diverse. Rendere i glutei più sodi e meno rilassati non è un’impresa facile, ma ci sono degli esercizi specifici da effettuare anche il casa per raggiungere in fretta l’obiettivo, a patto che si dimostri costanza ed impegno nella pratica.

Quali esercizi svolgere per rassodare i glutei? Nelle poche righe che seguono cercheremo di offrirvi una panoramica dei movimenti da effettuare per fare in modo che i propri glutei risultino sodi e tonici.

Leggi tutto

Pancia piatta, qualche esercizio da fare in casa

Una delle zone più difficili da tenere in forma è quella addominale, sia per gli uomini che per le donne, nonostante ci si sforzi di seguire una dieta quanto più regolata possibile. Dove sta il segreto della pancia piatta? Oltre all’alimentazione equilibrata, occorre darsi da fare con qualche esercizio specifico, in modo da poter eliminare quei chili di troppo che tanto incidono sul peso totale e sull’umore.

Di seguito troverete qualche semplice esercizio da eseguire in casa per ritrovare in fretta la forma perduta e per mostrarvi all’occhio dei curiosi senza crucci e preoccupazioni. Pronti per gli esercizi ideali per avere una pancia piatta?

Leggi tutto

Esercizi di ginnastica isometrica

Il movimento è di fondamentale importanza per mantenere uno stato di forma accettabile, ma purtroppo a volte la vita quotidiana ci impedisce di dedicarci all’attività sportiva, tanto che diventa difficile anche trovare un quarto d’ora di tempo per concederci una passeggiata all’aria aperta. Come fare dunque per tonificare i muscoli se ad esempio trascorriamo la maggior parte della giornata seduti in un ufficio o in macchina.

A venire in nostro aiuto è la ginnastica isometrica, un tipo di allenamento che consente di allenare i muscoli secondo il principio della contrazione statica. Cosa significa? Che anche stando seduti in macchina o alla scrivania possiamo far lavorare l’apparato muscolare e potenziare la circolazione sanguigna. Di seguito vi proponiamo qualche esercizio di ginnastica isometrica, con la speranza che troviate in queste poche righe la soluzione ai piccoli e grandi problemi dovuti alla vita sedentaria.

Leggi tutto

Dimagrire con il Tabata training

Il Tabata training è un tipo di allenamento ideato da un dottore giapponese (Izumi Tabata) e divenuto poi una pietra miliare in alcuni sport professionistici che richiedono preparazioni mirate ed intense nel breve periodo. Di cosa si tratta? Stiamo parlando di un metodo rivoluzionario che si basa su un cambiamento radicale del rapporto sforzo-recupero.

In qualunque tipo di allenamento tradizionale, infatti, tale rapporto è di 1:3, nel senso che per ogni minuto di sforzo ne occorrono tre per il recupero. Nel Tabata training, invece, il rapporto diventa di 2:1, ovvero per ogni due minuti di sforzo ci sarà un solo minuto di riposo.

Leggi tutto

Strike Zone per allenare gli addominali

Avete mai sentito parlare di Strike Zone? Gli amanti dello yoga e delle arti marziali sanno perfettamente a cosa ci riferiamo, ma non tutti forse sanno che questo metodo di allenamento è perfetto per rassodare addominali, fianchi e glutei, grazie ad esercizi che mettono insieme posizione tipiche dello yoga con movimenti delle arti marziali.

Una seduta di allenamento di Strike Zone si suddivide in quattro fasi, che corrispondono ai quattro elementi Acqua, Terra, Fuoco ed Aria. Qualcuno potrà trovare stravagante un allenamento di questo tipo, ma i risultati sono davvero sorprendenti e sempre più atleti scelgono la via dello Strike Zone per allenare in modo completo gli addominali. Analizziamo dunque nel dettaglio le quattro fasi dell’allenamento.

Leggi tutto

Cellulite, riconoscerla e combatterla

E’ inutile dire che la cellulite è uno dei problemi estetici più preoccupanti per una donna, così come è inutile dire che l’estate è il periodo in cui si risente maggiormente degli effetti della cosiddetta pelle a buccia d’arancia, visto che la bella stagione “obbliga” a scoprire proprio le zone critiche del corpo.

Riconoscere la cellulite è semplice, anche se si manifesta in modo diverso a seconda dello stadio della malattia. C’è la cellulite edematosa che è quella meno visibile ad occhio nudo, ma rilevabile solo se si stringe la pelle; c’è poi la cellulite fibrosa, ovvero la vera e propria buccia d’arancia (a volte dolorosa); e c’è infine la cellulite sclerotica, ovvero quella che rende il tessuto molle e flaccido.

Leggi tutto

L’importanza del movimento fisico

Sulle pagine de ilFitness più volte abbiamo sottolineato l’importanza di tenersi in forma, sia frequentando una palestra, una piscina, un centro sportivo, sia effettuando degli esercizi tra le pareti domestiche o all’aria aperta laddove il tempo lo consenta. Ma perché è così importante il movimento fisico?

I motivi sono tanti e tutti ugualmente importanti, sebbene solitamente si dia peso esclusivamente all’aspetto estetico della questione. In effetti lo sport aiuta a migliorare la propria postura ed a tonificare i muscoli, rendendoci quindi più piacevoli nell’aspetto, ma ci sono anche altre ragioni per le quali conviene tenersi in forma.

Leggi tutto

Addominali in forma con quattro esercizi

Inutile dire che l’allenamento degli addominali è uno dei più gettonati, sia nei centri fitness che nella preparazione fai da te. Avere degli addominali scolpiti è il sogno di molti uomini (e anche di qualche donna, a dire il vero), ma non sempre si riesce a raggiungere l’obiettivo un po’ per la scarsa costanza nell’allenamento e un po’ perché a volte manca il metodo giusto per rassodare o tonificare quella zona del corpo.

Noi de ilFitness non abbiamo certo la presunzione di indirizzarvi sulla retta via, ma possiamo almeno proporre degli esercizi utili per raggiungere in fretta lo scopo, a patto che da parte del lettore ci sia un impegno continuo e costante. Pronti per qualche dritta in proposito?

Leggi tutto

Nuoto, consigli per migliorare le prestazioni

Non tutti possono arrivare ai livelli di Michael Phelps e di Federica Pellegrini (tanto per fare due nomi), ma ci sono comunque dei sistemi validi per migliorare le proprie prestazioni nel nuoto. Inutile dire che senza un buon allenamento non si raggiungono risultati ottimali e che la fatica, il sudore, l’applicazione in piscina non devono mancare nello stile di vita quotidiano di ogni nuotatore che si rispetti.

Di seguito troverete qualche consiglio utile per migliore le proprie prestazioni e per avvicinarsi al massimo delle proprie possibilità, anche se non si raggiungeranno mai i livelli dei grandi campioni.

Leggi tutto

Gli sport per allenarsi in spiaggia

Durante l’estate non sempre è facile mantenersi in forma, un po’ per la chiusura dei centri fitness ed un po’ perché ciascuno tende a godersi le meritate ferie rilassandosi. Ma mantenersi in forma è importante anche in questo periodo dell’anno e non è detto che una vacanza al mare non possa essere l’occasione giusta per tenersi in allenamento.

Certo, i ritmi vanno un po’ ridotti, ma si può approfittare della spiaggia e delle onde del mare per tuffarsi nei tipici sport estivi che contribuiranno a mantenere i nostri muscoli tonici e pronti alla ripresa post-vacanza. Andiamo dunque a vedere quali sono gli sport che si possono praticare in spiaggia, sia per rassodare o tonificare i muscoli che per mantenere il peso sotto controllo.

Leggi tutto

Gambe in forma con 3 esercizi

L’allenamento delle gambe è di fondamentale importanza per ognuno di noi, ma purtroppo è anche quello meno praticato, poiché spesso si tende a dare maggior peso alla parte superiore del corpo. E invece le gambe andrebbero allenate con assiduità, un po’ per una questione estetica e un po’ perché sostengono il peso di tutto il corpo e devono quindi essere particolarmente forti.

Per allenare le gambe non occorre necessariamente frequentare una palestra, ma basterà esercitarsi tra le mura domestiche per almeno mezz’ora al giorno, in modo da vedere risultati concreti nel giro di qualche settimana. E allora andiamo a vedere insieme qualche esercizio utile per l’allenamento delle nostre gambe.

Leggi tutto

Esercizi per i fianchi (seconda parte)

Continua la nostra panoramica sugli esercizi migliori per allenare la zona del girovita ed in particolare i fianchi. Come detto in altri articoli, questa zona del corpo non sempre risulta semplice da allenare, ma con la giusta tecnica si possono ottenere risultati sorprendenti in poche sedute di allenamento. E allora ecco qualche esempio pratico di esercizi per allenare i fianchi, da effettuare sia in palestra che tra le pareti domestiche, al riparo da sguardi indiscreti e da crucci dovuti a qualche imperfezione di troppo.

Primo esercizio: posizione eretta, gambe leggermente divaricate mano destra appoggiata al muro e mano sinistra allungata sul fianco. Sollevate lateralmente la gamba sinistra e mantenete la posizione per qualche secondo. Tornate poi con il piede a terra e ripetete l’esercizio per almeno una ventina di volte, prima di cambiare lato e di ripetere il tutto con la gamba destra.

Leggi tutto