Paleo Dieta, alimentarsi come gli uomini primitivi

La paleo dieta, conosciuta anche come dieta paleolitica o dieta delle caverne,  come suggerisce il nome, si ispira all’alimentazione adottata dai nostri antenati durante l’era paleolitica. Secono gli studi condotti nel 1985 da Eaton, un medico americano esperto di alimentazione, il regime seguito dagli uomini primitivi è valido e salutare anche ai nostri giorni.

Leggi tutto

Cosa bere quando si fa attività fisica?

L‘attività fisica comporta un’intensa sudorazione che, come si sa, favorisce la perdita dei liquidi poichè i muscoli, contraendosi, producono calore. Ecco perchè è importante mantenere il corretto livello di idratazione del corpo sopratutto in caso di sforzi intensi e prolungati o quando si è in presenza di temperature elevate, ad esempio d’estate. Quali sono le bevande consigliate da portare con sè quando ci si allena?

Leggi tutto

City Bike per muoversi in città

La bicicletta è diventata sempre più diffusa anche in città. Non viene utilizzata più  solo come un mezzo per il tempo libero e per effettuare paseggiate immersi nella natura, ma proprio come una soluzione di trasporto alternativa anche a causa della crisi e dell’aumento dei prezzi della benzina. La city bike è la soluzione ideale per coloro che desiderano adottare uno stile di vita sano praticando attività fisica e tenendo d’occhio il portafoglio.

Leggi tutto

15 cibi che aiutano a bruciare il grasso

Eliminare il grasso e ridurre le adiposità localizzate è uno dei principali obiettivi di chi vuole mantenersi in forma ed avere un fisico tonico e snello. Un obiettivo che può essere raggiunto solo seguendo un programma di allenamento mirato, un’alimentazione corretta ed osservando i giusti tempi di recupero. Tuttavia, vi sono alcuni cibi che permettono di stimolare il metabolismo e bruciare i grassi più velocemente.

Leggi tutto

Potassio, ecco dove trovarlo

Il potassio è un elemento fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo, sopratutto quando si pratica attività fisica. La carenza di potassio, infatti, favorisce l’insorgere dei crampi muscolari e prolunga la sensazione di stanchezza dopo uno sforzo. La presenza nel sangue di questo elemento, invece, tiene sottocontrollo la pressione arteriosa e favorisce la funzione muscolare. Il potassio può essere assunto per via orale tramite integratori, ma anche attraverso l’alimentazione scegliendo i cibi giusti.

Leggi tutto

Mangiare sano è anche economico

Chi pratica attività sportiva o ama il fitness solitamente segue, o almeno dovrebbe, un’alimentazione corretta e bilanciata che preferisce cibi integrali, pietanze magre e verdure di stagione, ma evita alcool, zuccheri e sostanze raffinate. Un’abitudine salutare, ma che, in alcuni casi, potrebbe sembrare più costosa. Solitamente, infatti, si dice che per mangiare bene bisogna spendere tanto. Un’affermazione inesatta e contestata dall’ Environmental Working Group (EWG), un’associazione che promuove il mangiar sano ed evidenzia anche come sia possibile alimentarsi bene facendo economia.

Leggi tutto

Sport, fast-food, bambini e abitudini alimentari


Nel Juornal of Nutrition Education and Behavior è apparso un articolo a riguardo le abitudini alimentari dei giovani sportivi americani mettendo in evidenza che negli anni successivi a quelli adolescenziali le abitudini acquisite precedentemente non risultano cambiare di molto, infatti è emerso che molti ragazzi che durante i periodo adolescenziale ha frequentato centri sportivi e adottato abitudini alimentari non corrette tendono negli anni successivi a mantenerle e a cadere nei classici disturbi del peso.

Leggi tutto

Passeggiata fuori porta tra funghi e trekking

Dopo l’arrivo del green gym e delle attività fuori porta per rimettersi in forma si può sempre ritornare alla tradizionale passeggiata in montagna alla ricerca di funghi. Infatti il periodo è giusto secondo un proverbio trentino «Con luna crescente cesto scadente, con luna calante cesto abbondante» e dato che la luna è calante possiamo sfruttare l’occasione e fare un po’ di trekking in montagna cercando i funghi.

Leggi tutto

L’aceto, un condimento sano

L’aceto è uno dei condimenti più utilizzati per condire insalate, contorni e molte pietanze. Eppure, non si conoscono a fondo tutte le tipologie di aceto e i tanti benefici che è capace di apportare. Un ottimo condimento per fare il pieno di vitamine e sali minerali, ideale per chi pratica sport e vuole tenersi in forma. Inoltre, l’aceto, proprio come la caffeina, è un tonico naturale capace di stimolare il sistema nervoso e un concentrato di ferro, consigliato anche per chi si sottopone a forzi intensi o durante la gravidanza.

Leggi tutto

Alimentazione, il bio non risulta più nutriente


Oramai il benessere fisico e la salute è al centro della vita quotidiana di numerose persone se non di tutti e sempre più cerchiamo prodotti alimentari bio negli scaffali dei nostri ipermercati e super mercati o prodotti con sistemi che prendono in considerazione il consumatore e la sua salute anche se dobbiamo spendere qualche centesimo in più.

Leggi tutto

Miele, le proprietà contro insonnia e i piccoli disturbi stagionali

Ora che ci avviciniamo al cambio di stagione e alle prime piogge ci torna utile trovare dei prodotti che ci possano aiutare a superare i piccoli disturbi di stagione. Il miele è uno di questi, ottimo alimento che ci può aiutare in questo periodo a superare quei piccoli problemi dati da insonnia, mancanza di concentrazione, mal di gola e lievi stati febbrili attraverso le sue proprietà naturali battericide e antibiotiche senza dimenticare le sue qualità per gli sportivi già trattate su “Dieta per chi fa sport: il miele“.

Leggi tutto

Thè, tutti i benefici in una tazza

Il thè è una bevanda naturale che, già in una tazza, regala numerosi benefici. Questo antico elisir, consumato già nei secoli scorsi e diffuso in tutto il mondo, è un potente concentrato  di polifenoli, degli antiossidanti ritenuti capaci di prevenire il cancro, ma anche di svolgere un’azione benefica sul cuore. Il thè verde, inoltre, permette di stimolare il metabolismo ed aiuta a ritrovare la linea. Una tazza di thè, insomma, non serve solo a ritrovare un po’di tepore durante le giornate più fredde, ma è una sana abitudine da ripetere ogni giorno.

Leggi tutto

Crema Budwig, una colazione ernergetica per restare in forma

La crema Budwig è una preparazione particolare prevista dalla dieta Koushime e reiventata dalla ricetta originale della dott.ssa tedesca Budwig, da cui prende il nome. Si tratta di un mix di ingredienti sani e ad alto valore energetico capace di apportare i nutrienti necessari per il corretto funzionamento dell’organismo. Un modo nuovo per iniziare la giornata con energia, grazie ad una colazione ricca, completa ed equlibrata che non farà avvertire lo stimolo della fame fino all’ora di pranzo.

Leggi tutto

Fitness e alimentazione vegetariana, un binomio possibile

Molto spesso si pensa che l’alimentazione vegetariana non si adatta alle esigenze di sportivi, atleti e di chi pratica fitness con costanza ed intensità. Carne, latte, uova ed altri fonti proteiche di origine animale vengono spesso ritenute, erroneamente, indispensabili ed unici alimenti capaci di garantire il fabbisogno energetico ed il giusto apporto nutrizionale. In realtà, alimentazione vegetariana e fitness è un binomio di successo.

Leggi tutto