Integratori, quando sono utili in palestra?

L’assunzione dell’ampia gamma di preparati che va sotto il nome integratori sportivi è diventata una specie di moda anche presso coloro che frequentano la palestra al solo scopo di tenersi in forma, senza cioè avere aspirazioni agonistiche o di potenziamento della massa muscolare. Ma gli integratori non sono acqua fresca. Non si deve farne abuso e non vanno presi aldifuori di ogni controllo medico. In più, spesso questa categoria di consumatori non sa dove “andare a parare” e prende un po’ quello che gli capita senza sapere se è gli è realmente utile.

Vediamo quindi in sintesi le indicazioni dei tipi di integratori maggiormente gettonati.

Leggi tutto

Consigli per aumentare la massa magra

La massa magra è tutto ciò che riguarda l’organismo, e quindi tessuti molli, organi, ma anche denti, ossa, muscoli e grasso essenziale (quello presente in vari tessuti e che ha funzione di proteggere gli organi, oltre che favorire le normali funzioni dell’organismo) e si differenzia, invece, dalla massa grassa costituita dai grassi in eccesso, ovvero quelli di deposito che, spesso, danno origine ad alcuni inestetismi. Questa distinzione è importante poichè la massa magra incrementa anche il metabolismo basale e consente di bruciare più calorie anche a risposo. Inoltre, la massa magra regala un fisico asciutto e tonico. Ecco alcuni consigli per aumentare la massa magra.

Leggi tutto

Lomi lomi, il massaggio rilassante hawaiano

Il massaggio hawaiano o lomi lomi è decisamente il massaggio dell’anima e dell’amore. Originario, com’è facile immaginare, delle isole Hawai, ove un tempo era un vero e proprio rituale sacro praticato dagli sciamani, i maestri kahuna, si è diffuso in tutto il mondo occidentale a partire dagli Stati Uniti ed ha riscosso ovunque un enorme successo come massaggio rilassante e antistress in grado di restituire a chi vi si sottopone  la perduta armonia di mente e corpo.

Leggi tutto

Kettlebell, come bruciare 700 calorie in mezz’ora

Il kettlebell, detto anche giria o ghiria o girevoi, è un attrezzo per il  fitness utilizzato per l’allenamento funzionale (functional training). Si tratta di una palla di ghisa col fondo piatto e dotata di un manico e di fatto rappresenta l’evoluzione di un attrezzo ginnico noto già nell’antichità, quando ad essere utilizzate per migliorare la performance di atleti e soldati erano giare riempite di terra o di acqua. Questo formidabile attrezzo è giunto fino a noi dalla Russia, unanimemente considerata la patria del kettlebell moderno, dove pare fosse ampiamente diffuso già nel ‘700 e caro addirittura agli zar.

Leggi tutto

Girovita, i consigli per la prova costume

Il girovita è uno dei punti critici del fisico femminile, ma anche di quello maschile. E’ qui, infatti, che i grassi in eccesso ingeriti con l’alimentazione e la ritenzione idrica possono accumularsi fino a creare degli antiestetici “rotolini”. Pasti ricchi di grassi e calorie, gonfiore addominale e sedentarietà sono le principali cause che portano a far lievitare il girovita. Per conservare la propria forma fisica ed avere pancia piatta e fianchi snelli, sopratutto in vista della prova costume, ecco alcuni consigli pratici.

Leggi tutto

Il massaggio sportivo

Il massaggio sportivo è un massaggio muscolare profondo che ha diverse azioni benefiche su fasce muscolari e articolazioni e può essere eseguito in maniera differenziata per le diverse attività sportive, su specifiche parti del corpo o sul corpo nella sua interezza.

Leggi tutto

Marathon Fit, il reportage de IlFitness

Marathon Fit è stato l’evento che Domenica 20 Maggio ha animato il popolo del fitness proponendo ben 10 ore di step, aerobica, house e zumba. Proprio come in una vera maratona, le lezioni si sono susseguite senza sosta, nemmeno per la pausa pranzo. Sul palco del palazzetto dello sport di Trentola Ducenta, tra Napoli e Caserta, si sono alternati presenter affermati del panorama internazionale con i talenti emergenti del settore per una giornata ricca di energia, movimento e divertimento, organizzata da Salvatore Pagano, presenter Reebok.  

Leggi tutto

Mountain fitness, il fitness in montagna

Gli amanti di quello che viene definito mountain fitness sono sostenuti da un’idea di montagna come fonte di salute e benessere, oltre che come bene dell’umanità da salvaguardare e della cui bellezza godere pienamente. La montagna, infatti, se ci pensiamo bene, è una immensa palestra all’aria aperta la cui frequentazione deve avvenire nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza.

Leggi tutto

Cardio Plank, addominali e lavoro cardiovascolare

Il Cardio Plank è una variante del classico Plank, un esercizio base dell’attività fisica, praticato in numerose discipline tra cui lo yoga ed il pilates. Questo particolare esercizio permette di unire i benefici del lavoro mirato sulla stabilizzazione, e quindi sul “core” con il lavoro cardiovascolare. Spalle, braccia ed addome sono coinvolte in un lavoro di tonificazione, mentre viene stimolata la capacità respiratoria e del cuore. Poche ripetizioni, per almeno 3 serie, permettono di alzare la frequenza cardiaca e, quindi di bruciare calorie. Un ottimo esercizio da inserire nell’allenamento a casa, anche perchè non richiedere nessun attrezzo.

Leggi tutto

Zen Ring, l’attrezzo che arriva dal Giappone

Zen Ring, un attrezzo curioso ed originale che arriva direttamente dal Giappone, ha conquistato gli appassionati di fitness del Sol Levante ed è stato presentato per la prima volta a Rimini Wellness 2012. Tra le tante novità, questo attrezzo dalla forma particolare e semplice, sintetizza una metodologia di allenamento che unisce la filosofia orientale, improntata sul controllo della respirazione e dei movimenti, come nel Tai Chi,  con quella occidentale, basata maggiormente sul condizionamento muscolare. Lo Zen Ring serve per praticare, appunto, il Wave Stretch, una metodologia di allenamento body & mind.

Leggi tutto

I grassi che non fanno ingrassare

Anche se il titolo di questo post può sembrare un controsenso, in realtà è bene sapere che i grassi, o meglio alcune tipologie di questi macronutrienti, non devono essere condannati neppure da chi segue una dieta dimagrante. Da sempre ritenuti i principali responsabili del sovrappeso, i grassi, invece, possono essere determinati nella riduzione del peso e nell’ottenimento della massa magra. Attenzione, però, ci sono i grassi “buoni” e quelli “cattivi” da cui, invece, è meglio tenersi alla larga.

Leggi tutto

Olimpiadi 2012, quanti rischi per la pelle degli atleti!

Secondo quanto sostiene Jacqueline De luca, ricercatrice e atleta americana (è stata medaglia di bronzo ad Atene nel 2004 con la squadra olimpica statunitense di pallanuoto) il problema della dermatosi fra gli atleti olimpici è tanto diffuso quanto sottovalutato. La giovane dottoranda, in collaborazione con il dottor Brian Adams che all’Università di Cincinnati dirige un ambulatorio di dermatologia dedicato proprio agli sportivi professionisti, è giunta a questa conclusione dopo aver analizzato la letteratura scientifica esistente sul tema.

Leggi tutto

Evento: Marathon Fit, 10 ore di fitness

Marathon Fit è il prossimo evento che radunerà moltissimi appassionati di fitness da tutta Italia. Il ricco programma della manifestazione, che prevede ben 10 ore di lezioni non stop, tra step, aerobica, zumba ed altre discipline, vedrà salire sul palco alcuni tra i più apprezzati presenter internazionali. L’appuntamento è per Domenica 20 Maggio, dalle ore 9.00 alle 18.30 a Trentola Ducenta (CE).

Leggi tutto

Doping, uno sportivo su dieci ne fa uso

Secondo il Rapporto della Commissione Vigilanza e Controllo del Doping del Ministero della Salute, relativo all’anno 2011, uno sportivo su dieci in Italia ricorre al doping per migliorare le proprie prestazioni sportive. Il consumatore tipo di sostanze dopanti è un uomo, ha circa trenta anni ed è residente nel nord del Paese. Tra le sostanze maggiormente assunte dagli uomini vi sono diuretici e agenti mascheranti mentre le donne propendono per gli stimolanti ad effetto anoressizzante.

Leggi tutto