E’ risaputo che fare attività fisica aiuta ad essere in forma, ad avere un fisico tonico e scattante, ma non tutti sanno che praticare attività fisica rende anche più intelligenti. Questa è l’ultima scoperta di una ricerca che studia le relazioni tra attività sportiva, specialmente di tipo cardio, e l’impatto a livello neurologico. Fare esercizi, in pratica, apporterebbe molti più benefici di quelli fin’ora conosciuti. Specialmente quelli che stimolano il sistema cardiovascolare, poi, avrebbero un impatto positivo su un particolare gene responsabile di migliorare la propria forma mentis.
Redazione
Massaggio con le pietre calde, Hot stone massage per ritrovare il benessere
Il massaggio con le pietre calde, o hot stome massage, rientra a pieno titolo nell’ambito di quella che negli Stati Uniti chiamano Stone therapy. Si tratta di un particolare tipo di massaggio praticato con l’ausilio di pietre laviche che vengono scaldate in acqua a una temperatura di 65-70 °C prima di essere applicate in punti strategici del corpo. Il massoterapeuta potrà intevenire attraverso di esse o sui sette chackra o, più “semplicemente”, sulle parti del corpo contratte e doloranti.
In forma pattinando
Il pattinaggio è un’ attività antica, basta pensare che i primi modelli di scarpe con le rotelle sono state ideate nel 1743 a Londra, che nasce e si sviluppa sia come hobby che come sport e, oggi, conta diverse discipline. Pattinare è un’ ottimo modo per passare il tempo, divertendosi e praticando attività fisica. Inoltre, con la bella stagione si può unire il beneficio di questo sport, ideale per mantenersi in forma, con i benefici di passare del tempo all’aria tempo. Oltre i classici pattini con quattro rotelle, vi sono anche quelli in-line, con le ruote disposte in un’unica fila, sempre più preferiti da sportivi ed appassionati.
Aumentare la resistenza alla fatica con la barbabietola
Se i mirtilli ci aiutano a recuperare le forze dopo un allenamento intenso quale cibo ci aiuterà a resistere maggiormente alla fatica che comporta? E’ presto detto: la barbabietola rossa! Questo è quanto appurato da un gruppo di ricercatori della statunitense Università di Saint Louis che ne hanno testato gli effetti benefici durante la corsa.
Video: Pancia piatta con lo Yoga
La pancia piatta è uno degli obiettivi principali di chi si sta preparando alla prova costume . Allenamento ed alimentazione sono i due fattori che permettono di avere un addome tonico e scolpito. Tra le varie attività da praticare, in casa, all’aperto o in palestra, è preferibile scegliere esercizi focalizzati sul “core” o discipline come il Pilates e lo Yoga che, in tutti i movimenti, richiedono un forte controllo dei muscoli addominali. In questo video vengono mostrate delle sequenze adatte anche ai principianti da eseguire almeno 3 volte a settimana per ottenere una pancia piatta.
Mirtilli per recuperare le forze dopo l’allenamento
Recuperare tra un allenamento e l’altro è fondamentale e già in altre occasioni ci siamo soffermati sull’alimentazione post workout. Oggi torniamo sull’argomento per informarvi su una gustosa novità: sembra infatti che un piccolo snack a base di mirtilli rappresenti un vero toccasana per i muscoli.
Fitness addominale ipopressivo: pancia piatta e postura corretta
Il fitness addominale ipopressivo è l’ultima scoperta nel mondo del fitness. Il Professor Marcel Caufriez, neurofisiologo e docente all’università Cattolica di Lovanio, ha infatti messo a punto questa nuova modalità di allenamento per combattere i due disturbi più diffusi tra la popolazione. Mal di schiena e addome sporgente, dovuti a posture sbagliate, sono problemi che interessano più dell’80% delle persone.
Low training, i sette esercizi da fare a casa
Come promesso, ecco la sequenza dei sette esercizi di cui si compone il low training inteso come preciso modello di allenamento ideato dal personal trainer statunitense Pete Cerqua. Come vedrete si tratta di esercizi isometrici, basati cioè sulla contrazione muscolare senza che ci sia un movimento articolare. Il muscolo cioè si contrae ma non si allunga. Questi esercizi hanno soprattutto l’effetto di aumentare forza e resistenza. Per la loro esecuzione vi occorrono una palla svizzera e una coppia di manubri. Vediamoli:
L’alimentazione per i bambini sportivi
I bambini, o meglio i ragazzi intorno ai 10-14 anni, che praticano con costanza un’attività sportiva, hanno bisogno, come gli adulti, di un adeguato piano alimentare che consenta loro di avere tutte le energie di cui hanno bisogno per affrontare la scuola e lo sport, senza però ritrovarsi di fronte ad un dannoso surplus di calorie e grassi. Praticare attività fisica e seguire una corretta alimentazione, inoltre, consente anche di educare i più piccoli ad uno stile di vita salutare. Qual è il regime alimentare per i giovani sportivi?
Crampi durante l’allenamento, che fare?
I famigerati crampi non sono altro che contratture involontarie e molto dolorose di un muscolo o di una sua parte le cui cause non sono ancora del tutto note. Il muscolo colpito si indurisce e perde qualunque capacità di movimento per alcuni istanti che sembrano lunghissimi.
Pole Dance Gym, la novità 2012
Pole Dance Gym, una novità presentata al Festival del Fitness Rimini Wellness, che in Italia ha già conquistato gli amanti del fitness e della danza. Se a prima vista il “palo” ricorda i movimenti sexy della lap dance, è bene specificare che non si tratta di un’attività fisica sensuale, ma di una vera e propria disciplina del fitness che permette di restare in forma e migliorare il tono muscolare divertendosi. Inoltre, sono già nate alcune varianti come l’Acqua Pole Dance, una nuova disciplina made in Italy che, attraverso movimenti coreografati, è perfetta per avere un corpo tonico.
Triathlon, tre sport in uno
Il triathlon è uno sport individuale che include tre diverse discipline: nuoto, ciclismo e corsa. Questo affascinante sport multidisciplina è anche una specialità olimpica, praticato da atleti di sesso maschile e femminile che si affrontano su distanze variabili, in base alla categoria, praticando i tre sport in successione. Oltre all’aspetto agonistico, però, il triathlon sta conquistando sempre di più gli amanti delle discipline di endurance. Inoltre, praticare nuoto, ciclismo e sport, in un’unica sessione, può essere anche un buon modo per allenarsi e restare in forma.
Low training, massimo risultato con poca fatica?
Vorresti tornare in forma e/o migliorare il tuo stato di salute e stai pensando di andare in palestra ma l’idea di faticare e sudare proprio non ti va giù. Be’ sembra siano in molti ad avere questa tua stessa esigenza e che la risposta ai bisogni di tutti gli aspiranti atleti asciutti e riposati si chiami low training.
Pancia piatta, il fitness per l’estate
La pancia piatta, tonica, con addominali delineati, è spesso l’obiettivo di esercizi, sedute di allenamento e scelte di alimentazione, tutti indirizzati a eliminare il grasso in eccesso che, sopratutto in inverno, si deposita in questa zona, punto critico di uomini e donne. In vista dell’estate, poi, esibire una pancia piatta è quasi un obbligo. Ecco allora qualche consiglio ed una panoramica di esercizi e “strategie” da adottare per arrivare in forma all’estate.