Il peperoncino, un termogenico naturale

Chi frequenta la palestra ed ama essere in forma avrà sentito parlare, almeno una volta, dei termogenici. Questi prodotti, solitamente a base di stimolanti come caffeina, guaranà, ginseng, ma anche diversi composti chimici, permettono di innalzare il metabolismo. L’organismo riesce a bruciare i grassi più facilmente per cui questi prodotti vengono spesso consigliati come complementi di una dieta ipocalorica. Il peperoncino ha la stessa funzione: infatti, esistono alcune sostante naturali, che vengono spesso aggiunte ai piatti che si portano a tavola, che riescono ad essere altrettanto efficaci.

Leggi tutto

MBT, le scarpe basculanti per tonificare i glutei

Tutto cominciò  nel 1996 con le mitiche MBT, acronimo di Masai Barefoot Technology, le prime scarpe basculanti della storia, ispirate, come lascia intendere il loro nome per esteso, alla tipica camminata dei guerrieri Masai. Poi vennero tutte le altre ma le MBT hanno continuato ad esercitare il proprio fascino su chi vuole tenersi in forma senza rinunciare allo stile e alla griffe, in fondo, ci tiene più di quanto non sia disposto ad ammettere.

Leggi tutto

Il fitness da fare in auto

Guidare per molto tempo è un’attività impegnativa che richiede molta concentrazione ed inoltre si è costretti a stare a lungo in una stessa posizione. L’automobile però è il mezzo di trasporto che viene preferito più spesso da chi deve raggiungere un luogo lontano, per lavoro o per piacere. Per sopperire ai disturbi apportati dalla guida prolungata è nato un programma di fitness specifico per gli automobilisti

Leggi tutto

Yoga, Pilates e Cardio: un workout utile per chi ha poco tempo

Praticare attività fisica dovrebbe essere un’abitudine quasi quotidiana, ma purtroppo non sempre si ha un po’ di tempo per andare in palestra, esercitarsi al parco o a casa. Un workout di circa un’ora, infatti, sarebbe l’ideale per tenersi in forma, combattere i chili di troppo e migliorare il sistema cardiovascolare. Avere poco tempo, però, non vuol dire rinunciare ad allenarsi: ecco un workout che unisce yoga, pilates e cardio per un allenamento efficace e rapido, ideale anche da svolgere durante le vacanze.

Leggi tutto

Il cioccolato che non ingrassa

Il cioccolato è un alimento tanto apprezzato quanto assolutamente da bandire dalla propria dieta se si vuole mantenere la linea. Questo cibo degli dei, però, che ha un sapore inconfondibile e che porta quasi alla dipendenza, apporta, insieme a grassi e calorie, anche qualche beneficio. Tuttavia, dai ricercatori arriva una buona notizia per tutti gli amanti del cioccolato: tavolette con il 50% di grassi in meno, meno calorie, senza compromettere il gusto.

Leggi tutto

Esercizi per combattere la cellulite

La cellulite è un inestetismo molto diffuso sopratutto tra le donne che, a volte, anche se non in sovrappeso, ritrovano i fastidiosi cuscinetti su gambe e glutei. Le cause di queto problema sono infatti molteplici e legate anche a problemi di circolazione e ristagno di liquidi. Praticare costantemente attività fisica, bere molta acqua e monitorare il proprio peso sono alcuni fattori da tenere in considerazione per evitare la formazione della cellulite. Questo video presenta un breve workout che concentra l’attenzione su gambe e glutei con esercizi mirati a favorire la tonificazione, ma anche evitare il ristagno di liquidi.

Leggi tutto

SUP Stand Up paddle, il surf per tutti

Lo stand up paddle, noto anche con l’acronimo SUP, non è esattamente l’ultima novità arrivata da oltreoceano ma, nonostante sia sbarcato sui lidi italiani già quattro anni fa, è proprio in questa torrida estate 2012 che sembra stia prendendo piede nel Belpaese. Si tratta di una forma di surf che può essere praticata da tutti, anche in assenza di vento e onde perchè consiste nello scivolare sull’acqua stando in piedi su una tavola da surf (un po’ più larga rispetto agli standard tradizionali) e aiutandosi con una pagaia a manico lungo.

Leggi tutto

Workout Trainer, l’app per il tuo allenamento

Workout Trainer è un’app per smartphone e tablet disponibile per la piattaforma Android. Questo software è adatto sia a coloro che già praticano attività sportiva, ma anche ai principianti che possono selezionare il loro livello di preparazione fisica, visualizzare gli esercizi ed ascoltare i suggerimenti. Inoltre, si tratta di un’app utile anche quando non ci si può allenare in palestra e si è in cerca della giusta motivazione per dedicarsi all’attività fisica.

Leggi tutto

Yoga Connecting Fitness, workshop di formazione

Yoga Connecting Fitness è il workshop che sarà tenuto da Julo Papi, affermato presenter internazionale e coordinatore della Federazione Italiana Fitness (F.I.F), a conclusione del suo Transiberian Fitness Yoga Express 2012, un tour che, riprendendo le tappe del famoso treno transiberiano, tocca Russia, Giappone, India ed Europa offrendo un’importante occasione di formazione ed approfondimento per istruttori ed appassionati delle discipline olistiche.

Leggi tutto

Olimpiadi 2012: i segreti dell’allenamento

Le Olimpiadi 2012, ormai prossime alla conclusione, hanno lasciato il segno anche per le innovative e curiose metodologie di allenamento che sembrano essere un abile mix tra fantascienza, medicina e sport.  Grazie a questi metodi, a volte curiosi, gli atleti possono incrementare le loro peformance atletiche, in un modo sicuramente originale e strano, ma pur sempre legale.

Leggi tutto

Doping: EPO, rischi e pericoli di un ormone utile in medicina

In questi giorni delle Olimpiadi 2012 si è sentito, purtroppo, ancora una volta, parlare dello scottante argomento del doping. Ha fatto particolare scalpore il caso di Alex Schwazer, marciatore italiano campione olimpico a Pechino e trovato positivo al controllo anti-doping per l’ EPO. Questo ormone, l’ eritropoietina, abbreviata in EPO, è una sostanza utilizzata da tempo e con buoni risultati in medicina per curare malattie gravi come tumori, mentre è davvero pericolosa, ma molto diffusa, se assunta come doping per migliorare le prestazioni sportive.

Leggi tutto

Olimpiadi 2012, la dieta degli atleti

L’alimentazione, insieme all’allenamento ed al riposo, è un elemento fondamentale per assicurarsi una buona performance. Non c’è una dieta valida per tutti, ma ogni atleta ha le sue esigenze in termini di nutrizione. Alle Olimpiadi di Londra 2012 gli atleti hanno seguito un regime alimentare ispirato ai principi del Dott. Dan Benardot, esperto nutrizionista specializzato proprio nell’alimenatazione per gli atleti. Che dieta hanno seguito gli atleti delle Olimpiadi 2012? 

Leggi tutto

I consigli per praticare Pilates anche in vacanza

Le vacanze sono un momento di relax, ma non per questo ci si deve dedicare alla pigrizia. Anzi, le vacanze si rivelano ideali per praticare l’attività fisica preferita avendo a disposizione anche più tempo per allenarsi. Ognuno può scegliere la disciplina che preferisce, magari approfittando del bel tempo e praticando sport outdoor come corsa e ciclismo o scegliendo uno dei tanti sport da spiaggia. Gli amanti del Pilates, che nella versione matwork non richiede altro che abbigliamento comodo e un tappetino, possono praticare la loro disciplina preferita anche in viaggio.

Leggi tutto