Oramai il benessere fisico e la salute è al centro della vita quotidiana di numerose persone se non di tutti e sempre più cerchiamo prodotti alimentari bio negli scaffali dei nostri ipermercati e super mercati o prodotti con sistemi che prendono in considerazione il consumatore e la sua salute anche se dobbiamo spendere qualche centesimo in più.
Redazione
Come scegliere la palestra
L’inizio di Settembre, e la fine delle vacanze, coincide con la ripresa delle solite attività quotidiane. Tra queste, non può mancare la palestra per praticare attività fisica e tenersi in forma, ma anche divertirsi e socializzare. Settembre è anche il mese dei “buoni propositi” e allora ecco alcuni consigli per scegliere la palestra più adatta alle proprie esigenze ed iniziare con il piede giusto un altro anno di fitness e sport.
Green gym, il fitness fuori dalle palestre
Oramai è da qualche anno che in Inghilterra è divenuta una moda il Green Gym promossa dalla BTCV (British Trust for Conservation Volunteers), un ‘associazione di volontariato per la conservazione del patrimonio ambientale che grazie ai partecipanti riesce a risistemare giardini, aiuole e in generale il verde nelle città e al di fuori di esse. In Italia da anni vengono promosse da Legambiente e WWF le attività per la ripulitura delle aree verdi, dei boschi e delle città e il green gym potrebbe essere un’ottima scusa per sostenere il nostro patrimonio ambientale.
Yoga e Zumba, il fitness per bambini
Yoga e Zumba sono due discipline, così diverse tra loro, che hanno conquistato gli amanti del fitness. Anche se praticate da un pubblico adulto, le loro caratteristiche rendono queste attività adatte anche ai più piccoli. I bambini, infatti, dovrebbero praticare costantemente attività fisica, ma non è semplice trovare qualcosa che sia nello stesso tempo sicuro, coinvolgente e divertente. L’attività fisica per i bambini è necessaria: in America, ad esempio, circa il 17% dei bambini soffre di obesità, a causa, oltre dell’ alimentazione scorretta, una pratica scarsa, se non nulla, di attività fisica. Questa percentuale, che si riferisce al 2010, tende a crescere. Leggermente migliore la situazione in Italia, tuttavia un recente ricerca Ipsos ha evidenziato come il 19% dei bambini non pratichi alcun attività fisica e il 60% trascorre il tempo libero davanti la Tv.
Mese nazionale dello yoga in America
È iniziato in America il mese dello yoga “National Yoga Month” che durerà per tutto il mese di settembre e darà l’opportunità di ricevere gratuitamente in tutti gli Stati Uniti d’America classi di pranajama, meditazione sul respiro, hatha yoga, la pratica delle asana o delle posture, e molte altre attività per il benessere psico-fisico correlate alle nuove e alle antiche discipline dello yoga.
Ritornare in palestra dopo le vacanze
Dopo la più o meno lunga pausa estiva si rientra in città e, con il lavoro e la routine quotidiana, si riprendono anche le sani abitudini: un’alimentazione più regolare e il solito appuntamento con la palestra. Ovviamente, per chi si è dedicato anche durante l’estate all’attività fisica, l’impatto con l’allenamento sarà meno duro, ma dovrà comunque riprendere l’attività fisica con gradualità. In questo modo, si inizia con il piede giusto, con una sessione di allenamento efficace e senza rischi di infortuni. Ecco qualche consiglio per ritornare in palestra, e in forma, dopo le vacanze.
Miele, le proprietà contro insonnia e i piccoli disturbi stagionali
Ora che ci avviciniamo al cambio di stagione e alle prime piogge ci torna utile trovare dei prodotti che ci possano aiutare a superare i piccoli disturbi di stagione. Il miele è uno di questi, ottimo alimento che ci può aiutare in questo periodo a superare quei piccoli problemi dati da insonnia, mancanza di concentrazione, mal di gola e lievi stati febbrili attraverso le sue proprietà naturali battericide e antibiotiche senza dimenticare le sue qualità per gli sportivi già trattate su “Dieta per chi fa sport: il miele“.
FIF Card, servizi, sconti e promozioni per istruttori e centri fitness
La FIF Card è una delle ultime iniziative promosse dalla Federazione Italiana Fitness, punto di riferimento per la formazione e gli eventi del settore fitness in Italia. L’idea della FIF Card è quella di offrire uno strumento per supportare gli istruttori, agevolando l’aggiornamento professionale, ma anche club e centri fitness attraverso una serie di agevolazioni. Ecco come funziona.
Fitness, yoga e tai chi nelle grandi aziende
Già nei giorni scorsi abbiamo scritto di attività fisica durante le ore lavorative o meglio spezzettare la giornata lavorativa con alcuni esercizi per ristabilire una buona circolazione del sangue e riattivare la muscolatura ma in questi giorni sono apparsi su varie testate giornalistiche articoli che richiamano l’attenzione sulle tendenze americane e dei grandi paesi europei come la Germania.
Urban rebounding, allenarsi saltando
L’Urban Rebounding è un metodo di allenamento che prevede l’utilizzo di trampolini elastici per delle sessioni di lavoro cardiovascolare e di tonificazione divertenti e coinvolgenti. Non si tratta di una vera e propria novità nel settore del fitness, poichè questo tipo di attività fisica, chiamata solo rebounding o aerobic accelerator è già piuttosto diffusa nei centri fitness. E’ una soluzione ideale sia per l’allenamento in palestra, sopratutto per chi vuole bruciare calorie e grassi divertendosi, ma anche per chi preferisce l’home fitness.
Aerial Yoga e le asana dell’hatha yoga
Negli Stati Uniti d’America si diffonde sempre più lo yoga antigravità che sfrutta un’amaca appesa al soffitto per eseguire le posizioni dell’hatha yoga. Infatti a Phoenix in Arizona è stato aperto da poco un nuovo centro dove viene praticato lo yoga antigravità o aerial yoga da Roman Acevedo un ispanico americano che dal 2000 ha iniziato a praticare yoga come parte del suo training quotidiano.
Diatletica, l’atletica per vincere il diabete
Diatletica è un appuntamento importante che unisce sport e salute. Dopo il successo riscosso lo scorso anno, Diatletica, il Meeting Nazionale di Atletica Leggera dedicato agli atleti che soffrono di diabete, si terrà quest’anno a Tirrenia l’8 e il 9 Settembre 2012. Una due giorni in cui si affronteranno vari atleti provenienti da tutta Italia che si sfideranno in sette discipline per dimostrare come si può vincere nello sport e anche contro il diabete.
Massaggio Ayurvedico, benessere psico-fisico agli atleti
Il massaggio ayurvedico fa parte dei trattamenti tradizionali indiani per ristabilire il benessere nel corpo attraverso l’utilizzo delle proprietà curative di oli e piante. L’ayurveda è la scienza medica tradizionale dell’India nata più di 3500 anni fa e che sta avendo notevoli plausi anche dal mondo medico scientifico occidentale attraverso il riscontro della validità delle sue cure naturali. Il massaggio fa parte dei metodi per ristabilire il benessere psico-fisico del paziente attraverso l’utilizzo di vari tipi di oli, di erbe e di minerali polverizzati.
Blue Fitness 2012, la convention di fine estate
Blue Fitness 2012 è l’appuntamento di fine estate con il mondo del fitness. Anche quest’anno la riviera romagnola sarà il palcoscenico di numerosi eventi dedicati al fitness per gli amanti dell’attività fisica, ma anche per istruttori e professionisti che possono approfittare degli ultimi giorni di ferie per arricchire la propria formazione con worskhop tematici. Tante le lezioni e numerosi i presenter internazionali che si alterneranno sui palchi e nelle piscine.